Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 14 risultati

da chuchurock
12/06/2007, 19:26
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: attenuatore con L-pad è una strada sicura?
Risposte: 3
Visite : 1684

Re: attenuatore con L-pad è una strada sicura?

Ne costruisco uno in attesa del weekend!
...grazie  :salu:
da chuchurock
11/06/2007, 16:45
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: attenuatore con L-pad è una strada sicura?
Risposte: 3
Visite : 1684

attenuatore con L-pad è una strada sicura?

ciao, mi sono letto l'articolo sul blog di freedreamer a proposito dell'attenuatore con L-pad http://www.freedreamer.it/?p=368 è una strada sicura? può causare problemi all'ampli come si dice nel blog e se si perchè? grazie a tutti... :rockon: leggo su forum vari che il suddetto L-pad introduce un f...
da chuchurock
11/06/2007, 16:43
Forum: Chitarre & Bassi
Argomento: Meccaniche autobloccanti
Risposte: 14
Visite : 6031

Re: Meccaniche autobloccanti

io sulla mia strato standard ubermodificata io ho optato per meccaniche autobloccanti, capotasto e sellette in grafite, ora ho zero problemi di scordatura e la grafite fa si che anche le corde si rompano molto meno al ponte, cosa che prima mi capitava spesso.
consigliato.

:salu:
da chuchurock
10/06/2007, 19:39
Forum: SolidAmp (Generale)
Argomento: classe di un amplificatore...cioè?
Risposte: 2
Visite : 1867

Re: classe di un amplificatore...cioè?

ok, grazie andreaC ho letto, mi ha chiarito molte cose e la classe D che ha di speciale?
da chuchurock
09/06/2007, 21:33
Forum: SolidAmp (Generale)
Argomento: classe di un amplificatore...cioè?
Risposte: 2
Visite : 1867

classe di un amplificatore...cioè?

Ciao a tutti quali sono e cosa indicano le classi degli amplificatori? allo stato solido...non so se vi siano differenze tra solido e valvole...

:salu: ciao e grazie
da chuchurock
08/06/2007, 20:31
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

per un filtro del primo ordine basta mettere un resistore variabile per modificare la frequenza del polo, nel caso di filtri attivi dove ci sono più resistenze basta sostituirne una con un trimmer per poter variare la frequenza? non so se è così immediata la faccenda...

grazie a tutti ciao
da chuchurock
08/06/2007, 16:10
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

qualche consiglio sul modello di opamp da usare?
da chuchurock
08/06/2007, 14:21
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

un filtro passabanda del 2° ordine prima del e un filtro del 4° dopo lo stadio di guadagno?
il primo tra 20 hz e 20 khz e il secondo come? solo passabasso a 10khz può andare?

:salu: grazie luix
da chuchurock
08/06/2007, 13:48
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

Bello filter pro è proprio quello che cercavo grazie luix.

può essere vantaggioso filtrare bene il segnale prima dell'opamp che distorce? comporta qualche vantaggio avere una banda ben limitata oppure per l'opamp non fa differenza?
da chuchurock
08/06/2007, 13:05
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

a 100khz a nulla però se lo sposto nelle frequenze audio magari è utile..è quello che vorrei capire, serve un filtro del quarto ordine o vado felice con secondo o primo? X fr3d: il tutorial è bellissimo e mi ha chiarito molte cose. domanda esiste un programma per calcolare resistenze e condensatori ...
da chuchurock
07/06/2007, 18:51
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

http://www.national.com/ds.cgi/LM/LMF100.pdf

se qualcuno ha tempo o conosce già il filtro in questione mi dice se lo trova superfluo o meno?
rimanendo nell'ambito booster/distorsore.

Ciao
da chuchurock
07/06/2007, 18:48
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

:salu: meraviglioso consiglio fr3d l'ho stampato e ora lo leggo, mi sembra estremamente esauriente
grazie mille!
da chuchurock
07/06/2007, 16:49
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Re: Progettare distorsore con op-amp

Grazie per l'accoglienza! la voglia di sperimentare c'è ed è tanta... ti faccio qualche domanda a bruciapelo sul procedere per tentativi: la breadboard fa così schifo come leggo (capacità parassite)? è meglio una millefori con socket per cambiare i componenti? qui nel forum si trova qualche elenco d...
da chuchurock
07/06/2007, 16:25
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Progettare distorsore con op-amp
Risposte: 15
Visite : 5053

Progettare distorsore con op-amp

Ciao a tutti e come prima cosa complimenti a tutto il forum per l'ottimo materiale che avete accumulato e per la gran voglia di condividere una passione. Passo al contenuto vero e proprio: volendo progettare un distorsore utilizzando opamp (più che altro perchè nei miei studi i transistor li ho vist...