La ricerca ha trovato 42 risultati
- 01/06/2010, 18:34
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Alimentare filamenti a 12Vdc
- Risposte: 7
- Visite : 2680
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Quindi uguale alla El84 giusto?
- 31/05/2010, 16:41
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Alimentare filamenti a 12Vdc
- Risposte: 7
- Visite : 2680
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Io ho fatto questo schema (che poi è quello in galleria :face_green:) e poi ho collegato i pin 4 e 5 al Vout, il 9 a cosa lo dovrei collegare? Io ho pensato :mart: al - (il terminale in corrispondenza del negativo dell'ultimo condensatore da 100nf) che poi è anch'esso collegato alla massa generale...
- 30/05/2010, 19:15
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Alimentare filamenti a 12Vdc
- Risposte: 7
- Visite : 2680
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Ciao Hades!
ho staccato la massa ma non si illuminano le valvole..dove sbaglio?
Il 4 ed il 5 sono collegati insieme attualmente...

ho staccato la massa ma non si illuminano le valvole..dove sbaglio?
Il 4 ed il 5 sono collegati insieme attualmente...

- 30/05/2010, 18:25
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Alimentare filamenti a 12Vdc
- Risposte: 7
- Visite : 2680
Re:Alimentare filamenti a 12Vdc
Giusto per essere sicuri...ho collegato pin 4 e 5 ai 12v ed il 9 a massa...giusto? 

- 30/05/2010, 18:24
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Alimentare filamenti a 12Vdc
- Risposte: 7
- Visite : 2680
Alimentare filamenti a 12Vdc
Ciao ragazzi, ho un piccolo problema, ho appena finito un ampli all'interno del quale, per alimentare i filamenti delle valvole di pre, ho inserito un altro trasformatore aggiuntivo da 80va per tirare fuori i 12 v con lo schema di luix (anche la tensione negativa per il finale tramite il classico sc...
- 14/04/2010, 11:19
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!
- Risposte: 27
- Visite : 8787
Re:Rumore di fondo nel canale OD sul clone SLO - CON SAMPLE!
Scusate mi intrometto nel post per fare una domanda ad ElGuerrero..
ho visto il tuo schema con i filamenti in continua per le prime 3 valvole, il valore dei condensatori come lo calcolo? I valori da te usati possono essere replicati? Considera io sto costruendo un 100w..

Ciao
ho visto il tuo schema con i filamenti in continua per le prime 3 valvole, il valore dei condensatori come lo calcolo? I valori da te usati possono essere replicati? Considera io sto costruendo un 100w..


Ciao
- 20/02/2010, 20:04
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con Ross Compressor
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Re:Problema con Ross Compressor
Si si ho scritto mf per leggerezza..
cmq funziona alla grande!!
ti ringrazio!!

cmq funziona alla grande!!




- 20/02/2010, 16:37
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con Ross Compressor
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Re:Problema con Ross Compressor
Davide sei un grande mi hai appena fatto capire che manca il collegamento da Q2 a al cond da .01 mF




- 20/02/2010, 16:33
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con Ross Compressor
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Re:Problema con Ross Compressor
il suono esce da entrambi...perchè?davidefender ha scritto: mmmm fammi capire.... il suono si sente sul collettore di Q2 ma non sul suo emettitore??![]()
- 20/02/2010, 14:40
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con Ross Compressor
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Re:Problema con Ross Compressor
X Zanna il verso dei diodi dovrebbe essere corretto, ho visto il datasheet con il nome della piedinatura ed i voltaggi corrispondono anche perchè ho fatto la verifica con la pcb di tonepad per il posizionamento... X davidefender no il segnale si interrompe esattamente con Q4 (secondo lo schema di To...
- 20/02/2010, 1:10
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con Ross Compressor
- Risposte: 9
- Visite : 2895
Problema con Ross Compressor
Salve ragazzi, dopo aver sbattutto :muro: e risbattuto :trip: la testa inutilmente chiedo a voi... praticamente il suddetto pedale è completamente muto, il segnale si interrompe precisamente nel punto allegato ho controllato i voltaggi prendendo come riferimento questa pagina http://fuzzcentral.ss...
- 21/01/2010, 20:03
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror
- Risposte: 39
- Visite : 12785
Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror
allego gli schemi che ho usato io ed il layout della Tiny corretto al layout ho fatto alcune modifiche per correggerlo, altre le ho solo indicate perchè non mi andava di smanettarci.. red_face i componenti cerchiati senza indicazioni riguardano le modifiche indicate anche sullo schema per farla suon...
- 19/01/2010, 18:30
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror
- Risposte: 39
- Visite : 12785
Re:Solo un fortissimo humm da una Tiny Terror
Eccomi... guarda ora correggo il mio e lo posto...cmq il layout di partenza ha pochi errori :punk1: PS se posso darti un consiglio, una volta fatta funzionare ho preso solo il finale della Tiny (che poi ho adattato da un ad30 orange perchè ho 4 el84 - anche questo corretto), ed a posto del pre ci s...
- 17/01/2010, 22:46
- Forum: Compro, vendo, scambio
- Argomento: vendo/scambio pedali diy pcb popolate e non
- Risposte: 7
- Visite : 3647
Re:vendo/scambio pedali diy pcb popolate e non
Ciao cosa intendi?novello ha scritto: come da titolo vendo :
pcb dr boogie da debuggare 10 euro
ross dynacomp da debuggare 10 euro
Le pcb sono popolate ma non funzionanti?
sono interessato ad entrambi mi mandi un paio di foto?
Ciao
- 22/11/2009, 14:04
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: più distorsione da una Tiny Terror
- Risposte: 3
- Visite : 2716
Re:più distorsione da una Tiny Terror
Così potrebbe andare?