Ma qui non si tratta di un' induttanza attraversata dall' alimentazione
Franco
La ricerca ha trovato 9143 risultati
- 05/09/2025, 21:45
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
- Risposte: 9
- Visite : 339
- 05/09/2025, 20:41
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
- Risposte: 1393
- Visite : 252833
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Ciao Domenico Se ne sta uscendo proprio una meraviglia Per i resistori, la butto lì, se invece che come li hai immaginati adesso li ruoti di 90° i due fili che vanno verso il pot dovrebbero risultare della stessa lunghezza, la differenza è veramente minima, ma visto che si può ancora decidere .... F...
- 05/09/2025, 15:06
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: TRASFORMATORE BASSMAN 59 Clone, cotto
- Risposte: 3
- Visite : 260
Re: TRASFORMATORE BASSMAN 59 Clone, cotto
Diverso tempo fa ho avuto da ridire con un qualche "Guru" della progettazione di trasformatori facente parte dello staff del noto fornitore La questione è semplicissima A casa del noto fornitore 100mA AC = 100mA DC A casa mia 100mA AC = 60mA DC (circa, forse pochi di più) Ora se hai bisogno di consu...
- 02/09/2025, 7:44
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
- Risposte: 9
- Visite : 339
Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Grazie Roberto
Franco
Franco
- 31/08/2025, 20:58
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
- Risposte: 9
- Visite : 339
Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Ciao Roberto
Sì, anche Manning dice di restare su valori bassi tr i 100 ed i 600 mH
Sono cose al limite per me, arrivo a capire anche come funziona ma non saprei applicare in situazioni diverse
Franco
Sì, anche Manning dice di restare su valori bassi tr i 100 ed i 600 mH
Sono cose al limite per me, arrivo a capire anche come funziona ma non saprei applicare in situazioni diverse
Franco
- 31/08/2025, 18:06
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
- Risposte: 9
- Visite : 339
Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Onestamente non ho capito se si tratti di un amplificatore della Dumble di derivazione Bassman Tweed costruito in un solo esemplare o se qualcuno ispirandosi ai Dumble abbia costruito un Bassman Tweed 4x10 che fa l'occhiolino ai Dumble Qui, comunque, il link al thread su AmpGarage https://ampgarage....
- 30/08/2025, 21:04
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
- Risposte: 1393
- Visite : 252833
Re: Dumble SE con GU50 (???)
La mia intenzione è quella di usare le 6N2P e le 6N23P Comunque potresti andare avanti con quelle che più ritieni sia meglio Quando sarà completato il layout non ci vorrà molto per farne una versione che usi la tipologia che non si è usata prima Intendo che se si è andati avanti con le 12ax7 e la EC...
- 29/08/2025, 10:10
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Un layout (sconosciuto) da osservare
- Risposte: 4
- Visite : 215
Re: Un layout (sconosciuto) da osservare
Faccende sbrigate Ecco lo schema dell'Amp Custom (mi pare messo assieme con un copia ed incolla piuttosto sui generis .... ma questo è) https://i.imgur.com/JWuDN5E.jpeg Mi lascia perplesso quel "blue jumper" sotto la scritta 4 Output Valve Circuit Cosa sarebbe ?? Un feedback ?? Se possibile mi piace...
- 29/08/2025, 8:04
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Un layout (sconosciuto) da osservare
- Risposte: 4
- Visite : 215
Re: Un layout (sconosciuto) da osservare
Buongiorno Roberto
Adesso si è reso disponibile lo schema (che direi è disegnato in modo confusionario), quando mi libero da alcuni impicci di faccende casalinghe lo posto
Tra l' altro c'è un qualcosa che non conosco e mi farebbe piacere sapere cos' è, a cosa serve
A più tardi
Franco
Adesso si è reso disponibile lo schema (che direi è disegnato in modo confusionario), quando mi libero da alcuni impicci di faccende casalinghe lo posto
Tra l' altro c'è un qualcosa che non conosco e mi farebbe piacere sapere cos' è, a cosa serve
A più tardi
Franco
- 29/08/2025, 7:59
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
- Risposte: 8
- Visite : 292
Re: Trumble Saga III: un finale in classe D
[icon_e_biggrin.gif] Della.parte gestione livello segnale per pilotare il LED del Vactrol ero abbastanza conscio, per il resto credevo proprio che potesse andare ....... Beh, ci ho provato 😁 Allenare il pensiero è già qualcosa Ciao Roberto Franco p.s.: I Trasformatori per il Trumble sono prossimi
- 28/08/2025, 16:04
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
- Risposte: 8
- Visite : 292
Re: Trumble Saga III: un finale in classe D
Oggi stavo guardando tutt'altro e mi sarebbe venuto in mente questo ..... del tutto sballato
Franco

Franco
- 27/08/2025, 8:18
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Un layout (sconosciuto) da osservare
- Risposte: 4
- Visite : 215
Un layout (sconosciuto) da osservare
Su EL34World un tizio sta chiedendo consigli sul cosa poter tirar fuori da un amp (4 x 6V6 + riverbero) che è stato costruito anni fa da un noto (ma non dice chi) builder inglese che adesso è in pensione e non esercita più A parte il fatto che l' idea di stravolgere un simile amplificatore (non ha p...
- 27/08/2025, 7:22
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
- Risposte: 33
- Visite : 1726
Re: Tc electronic g system ib tech mod
Credo intenda due ponticelli al posto di quelle due resistenze
Franco
Franco
- 23/08/2025, 10:21
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
- Risposte: 1393
- Visite : 252833
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Sì, Kitty, non City (correttore del telefono) "Originali" non originali Sì, fatte di sfroso dall' importatore tedesco, cosa che irritò Dumble che si accorse della cosa ed iniziò ad usare la resina per impedire di vedere il circuito e copiarlo (se non ricordo male fecero la stessa cosa anche con i Me...
- 22/08/2025, 22:36
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
- Risposte: 1393
- Visite : 252833
Re: Dumble SE con GU50 (???)
Forse si è cercato dalla parte sbagliata, i layout di Dumble sono stati protetti con resina o qualcosa di simile, per vedere dei layout originali bisognava cercare quelli dei City Kitty Hawk che sono copie "originali" dei primi Dumble importati e non presentano resina o altro a schermare i circuiti ...