
La ricerca ha trovato 23 risultati
- 08/07/2023, 23:41
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
- Risposte: 13
- Visite : 18595
Re: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
Mizzica, grazie mille per il sostegno 

- 08/07/2023, 10:05
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
- Risposte: 13
- Visite : 18595
Re: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
No no...non ne ho necessità.Kagliostro ha scritto: ↑06/07/2023, 0:15Tu hai necessità di fare la commutazione mentre stai suonando, senza stacchi ?
Come dicevo li uso a casa e vorrei solo trovare un modo meno farraginoso per utilizzarli.
- 05/07/2023, 1:36
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
- Risposte: 13
- Visite : 18595
Re: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
A questa domanda non so risponderti.
Posso rimandatarti a questo link:
http://hughesandkettnermicroamps.weebly.com
Ci sono gli schemi e i manuali originali.
- 05/07/2023, 1:25
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
- Risposte: 13
- Visite : 18595
Re: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
Vorrei riuscire a commutare ingressi e uscite.Kagliostro ha scritto: ↑04/07/2023, 15:05Quindi devi commutare gli ingressi le uscite e le alimentazioni
Vorresti tutto comandato simultaneamente ?
K
Attivandone uno... disattivare gli altri due.
- 04/07/2023, 10:55
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
- Risposte: 13
- Visite : 18595
Re: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
Li possiamo considerare come 3 piccoli amplificatori distinti, che vengono collegati tutti a una sola cassa.
- 03/07/2023, 23:27
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
- Risposte: 13
- Visite : 18595
Re: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
Allora i tre pre si alimentano autonomamente a 230V, ogniuno ha la sua spina per intenderci.
Questi pre, li uso per comandare direttamente una cassa.
Ogniuno di loro dispone di un finalino di potenza.
Questi pre, li uso per comandare direttamente una cassa.
Ogniuno di loro dispone di un finalino di potenza.
- 03/07/2023, 15:25
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
- Risposte: 13
- Visite : 18595
Come comandare H&K Cream Machine, Metal Master e Crunch Master insieme
Buon giorno a tutti oggi vorrei sottoporvi un mio problema. Praticamente, io ho 3 piccoli pre, della Hughens & Kettner, che uso a casa. Nel dettaglio sono: 1 Cream Machine; 1 Metal Master; 1 Crunch Master. Ognuna di esse ha un ingresso, (veramente ognuna ne ha 2) e una uscita verso il cabinet, oltre...
- 26/04/2013, 15:40
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema EHX Deluxe Electric Mistress
- Risposte: 1
- Visite : 1874
Problema EHX Deluxe Electric Mistress
Ciao a tutti ragazzi, vi disturbo per chiedervi un aiuto. Io ho un EHX Deluxe Electric Mistress V, praticamente uguale a questo: http://www.metzgerralf.de/elekt/stomp/mistress/images/deluxe-electric-mistress-v5-reissue-1.jpg Prendendo spunto proprio da quel sito(http://www.metzgerralf.de/elekt/stomp...
- 21/04/2012, 1:00
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Problemi Volume con un TSL60
- Risposte: 18
- Visite : 6494
Re: Problemi Volume con un TSL60
Niente da fare, i problemi persistono anche dopo questa prova :muro: . Mi sa che questo ampli mi tocca portarlo al centro assistenza Marshall. A dire il vero non mi fido troppo di quei tecnici... ma chissà, forse loro hanno avuto casi simili... Grazie a tutti, e in particolare a robi, che mi ha segu...
- 20/04/2012, 18:17
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Problemi Volume con un TSL60
- Risposte: 18
- Visite : 6494
Re: Problemi Volume con un TSL60
Ho provveduto a spruzzare tutti i contatti,
il tempo di fare asciugare bene lo spray e vediamo che succede.
il tempo di fare asciugare bene lo spray e vediamo che succede.
- 20/04/2012, 9:18
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Problemi Volume con un TSL60
- Risposte: 18
- Visite : 6494
Re: Problemi Volume con un TSL60
Tutti i cablaggi interni all'amplificatore avvengono o tramite Faston,
o tramite connessioni di questo tipo:

(foto recuperata dalla rete)
Si, canale Clean con il Gain al massimo suona pulito.
o tramite connessioni di questo tipo:

(foto recuperata dalla rete)
Si, canale Clean con il Gain al massimo suona pulito.
- 20/04/2012, 1:44
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Problemi Volume con un TSL60
- Risposte: 18
- Visite : 6494
Re: Problemi Volume con un TSL60
Il Trasformatore è collegato tramite dei Faston alla PCB, e queste connessioni si presentano perfettamente integre. Allora, ieri dopo averlo riassemblato, l'ho provato per un po', e sono arrivato a queste conclusioni: - Canale Clean, sia pur con Master Volume che Gain al Massimo, si sente Pianissimo...
- 19/04/2012, 18:24
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Problemi Volume con un TSL60
- Risposte: 18
- Visite : 6494
Re: Problemi Volume con un TSL60
Umh, allora, oggi dopo aver controllato le impedenze sul trasformatore di uscita, ho riprovato l'ampli, e mi sono accorto di una cosa. Il canale pulito, continua a sentirsi pianissimo, ma i duo overdrive adesso si sentono a volumi più o meno correti. Io ripeto fin ora ho solo sotituito quel condensa...
- 19/04/2012, 17:00
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Problemi Volume con un TSL60
- Risposte: 18
- Visite : 6494
Re: Problemi Volume con un TSL60
Allora:
Tra W17 - W7 si legge una impedenza di 40,6 Ohm;
Tra W19 - W7 si legge una impedenza di 39,6 Ohm
Qundi i due rami hanno valori di impedenza congruenti, e questo dovrebbe escludere problemi al Trasformatore di Uscita, giusto?!
Ma allora, cosa può essere successo?!
Tra W17 - W7 si legge una impedenza di 40,6 Ohm;
Tra W19 - W7 si legge una impedenza di 39,6 Ohm
Qundi i due rami hanno valori di impedenza congruenti, e questo dovrebbe escludere problemi al Trasformatore di Uscita, giusto?!
Ma allora, cosa può essere successo?!
- 19/04/2012, 0:02
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Problemi Volume con un TSL60
- Risposte: 18
- Visite : 6494
Re: Problemi Volume con un TSL60
Robi, scusa ma non ho ben capito.
Devo togliere le finali e misurare l'impedenza tra centro e ognuno dei due rami.
Praticamente guardando lo schema devo misurare l'impedenza tra W17-W7 e W19-W7, giusto?!
Devo togliere le finali e misurare l'impedenza tra centro e ognuno dei due rami.
Praticamente guardando lo schema devo misurare l'impedenza tra W17-W7 e W19-W7, giusto?!