
La ricerca ha trovato 10 risultati
- 27/01/2008, 23:47
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: overdrive a Jfet
- Risposte: 9
- Visite : 3067
Re: overdrive a Jfet
Grazie per i preziosi consigli sei stato di grande aiuto! 

- 27/01/2008, 17:23
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: overdrive a Jfet
- Risposte: 9
- Visite : 3067
Re: overdrive a Jfet
vorrei ottenere un sound "caldo e corposo" ed allo stesso tempo "spinto" alla Gary Moore,Santana...premetto adesso ho una strat (imitazione) in prestito ma vorrei comprarmi una lp poichè mi piacciono i suoni "grossi" ed in particolare quello di quest'ultima,pensi che con i jfet posso raggiungere qua...
- 27/01/2008, 15:10
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: overdrive a Jfet
- Risposte: 9
- Visite : 3067
Re: overdrive a Jfet
Ho dato un'occhiata su runoffgroove ed ho trovato lo schema di cui mi hai parlato
http://img255.imageshack.us/done.php?l= ... nelur7.png
mi sembra un preamplificatore,vedo che ha anche il tonestack VOX,che ne dici se uso questo?che ne dici se lo uso come canale separato?
http://img255.imageshack.us/done.php?l= ... nelur7.png
mi sembra un preamplificatore,vedo che ha anche il tonestack VOX,che ne dici se uso questo?che ne dici se lo uso come canale separato?
- 27/01/2008, 0:09
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: overdrive a Jfet
- Risposte: 9
- Visite : 3067
Re: overdrive a Jfet
allora il finale è un LM3886,l'operazionale del pre è un NE5532,per saturazione intendo quella del pre no il finale al massimo.Mi dici l'english a quanto va alimentato?Inallegato ti mando lo schema del mio pre,in base al quale mi dici se collegarci l'overdrive o usarlo separatamente,grazie... http:...
- 26/01/2008, 21:17
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: overdrive a Jfet
- Risposte: 9
- Visite : 3067
overdrive a Jfet
Salve a tutti!Vorrei realizzare un'overdrive a jfet da usare come canale distorto su un ampli da me costruito (solid state),nella sezione progetti ne ho trovati 2 (english30 e jfet overdrive).Volevo sapere una cosa,siccome il mio pre è ad ampli op se saturato dà un suono "secco e fuzzy",se gli do i...
- 03/01/2008, 20:48
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: consiglio sul cono
- Risposte: 2
- Visite : 1654
consiglio sul cono
Qualcuno sa dirmi cosa ne pensa di questo speacker?Vorrei inserirlo in un box/combo le cui misure sono:470mm(L),370mm(A),250mm(P) soluzione open back (non so se si scrive così).Vorrei sapere se è valido poichè il prezzo è contenuto (27€)...ah il finale è un 50W(su 4 ohm),grazie. http://img99.imagesh...
- 03/01/2008, 12:43
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Re: alimentazione preamp
- Risposte: 2
- Visite : 1727
alimentazione preamp
Salve atutti è possibile alimentare un pre (ad ampli op) con la stessa alimentazione duale del finale?
In pratica vorrei sfruttare gli stessi +/-24V che alimentano un LM3886 per alimentare un NE5532 (ovviamente stabilizzandoli a +/-15V),è possibile o devo usare un altro tras?Grazie.
In pratica vorrei sfruttare gli stessi +/-24V che alimentano un LM3886 per alimentare un NE5532 (ovviamente stabilizzandoli a +/-15V),è possibile o devo usare un altro tras?Grazie.
- 28/12/2007, 21:10
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: consiglio modfica distortion+
- Risposte: 5
- Visite : 2131
consiglio modfica distortion+
Salve qualcuno sa dirmi se modifico la posizione dei diodi(come evidenziato nell'immagine,in pratica metto D1 e D2 in parallelo a R8) nello schema seguente cosa ottengo?Poichè il circuito mi da una distorsione troppo tagliente e mi toglie i bassi dal segnale come posso modificarlo?Grazie. http://img...
- 21/12/2007, 23:21
- Forum: SolidAmp (Problemi)
- Argomento: problema con il pre
- Risposte: 2
- Visite : 2121
Re: problema con il pre
No mi sono accorto che è lo schema che non va bene per la chitarra per i seguenti motivi: l'impedenza di ingresso è troppo bassa(infatti mettendo il distorsore prima del pre la cosa cambia...) il tonestack non è adatto alla chitarra cmq ho deciso di farne un'altro...sotto ce lo schema se ti interess...
- 17/12/2007, 23:23
- Forum: SolidAmp (Problemi)
- Argomento: problema con il pre
- Risposte: 2
- Visite : 2121
problema con il pre
salve a tutti ho un problema con il pre:in un combo autocostruito ho utilizzato come pre un equalizzatore a 5 bande della "nuova elettronica",il problema è che ha un suono molto cupo con predominanza di bassi e medi nonostante i potenziometri degli alti siano al massimo e tutti gli altri al minimo!h...