La ricerca ha trovato 636 risultati
- 01/10/2022, 9:50
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
- Risposte: 33
- Visite : 10517
Re: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
..già..hai una valvola blu..scusate, ma che sintomo è quando le finali fanno la "fiammata" blu?
- 29/09/2022, 16:48
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
- Risposte: 33
- Visite : 10517
Re: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
perdonami, la prova del send return doveva farti capire se il "crunch" lo senti dal pre o nel finale...senza smontare l'ampli, con un cavo jack mono esci dal send e metti il cavo nel return di un altro ampli e vedi se fa il problema, se non lo fa, probabilmente è nel finale e quindi se esci dal send...
- 26/09/2022, 20:04
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
- Risposte: 33
- Visite : 10517
Re: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
hai provato a vedere se fa nel pre o nel finale prelevando il segnale dal send o iniettandolo nel return?
hai cambiato le valvole?
hai cambiato le valvole?
- 26/09/2022, 10:51
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
- Risposte: 33
- Visite : 10517
Re: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
dato che lo noti soprattutto quando suoni colpi forti, potrebbe essere (perchè mi è capitato molte volte) una vibrazione indotta dallo spostamento d'aria del cono che va a creare delle scarichette (appunto quegli spernacchiamaenti che senti) o su una saldatura crepata o sulla connessione fra valvola...
- 26/09/2022, 8:07
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
- Risposte: 33
- Visite : 10517
Re: Fender Deville 2X12 crunch sul canale clean
è un reale crunch o un leggero spernacchiamento?
- 20/04/2022, 11:14
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
Ciao ragazzi, ho ripreso per l'ennesima volta la questione in mano dopo un periodo di sconforto...ho provato ad isolare il finale dalla PI in poi (sollevando il reoforo prima della griglia 1 della PI) e solo il finale lasciando solo le 6l6 (sollevando il reoforo dei due condensatori da .1 prima dell...
- 25/02/2022, 9:07
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
scusa dom, mi daresti conferma così procedo con la prova? grazie mille e scusa ancora
- 21/02/2022, 12:02
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
Ok, allora, sollevo il reoforo del condensatore da .01 prima della griglia 2 della PI, lo cortocircuito a chassis, cambio la 12at7 e accendo, giusto?
- 17/02/2022, 16:42
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
ecco il riassunto: prove fatte: - cambiata raddrizzatrice - cambiate finali - tolte tutte le valvole pre - controllate restistenze a massa dei filamenti e fatta prova di aggiungere un trimmer (humdinger) - tolto i diodi di protezione sulla rettificatrice - cambiati i condensatori del bias - dissalda...
- 16/02/2022, 21:12
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
infatti, stamattina mi ero ripromesso di prendere tutto il 3d e di fare un elenco a punti post per post di tutto quello che era stato provato dall'inizio ad ora, altrimenti anche io non ci capisco più niente..figuriamoci voi! ![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
- 15/02/2022, 20:22
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
scusa, la prova la faccio, non c'è nessun problema, ma...se ho levato tutte le valvole pre e ho lasciato solo le 6L6 e fa il problema, non può venire solo da li?
- 15/02/2022, 9:45
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
ok, che dici se provo a isolare prima tutto il finale dalla PI in poi sollevando il condensatore da .01 prima della griglia 2 della PI e poi, provo a sollevare i due condensatori da .1 prima delle griglie delle 6l6?
in questo modo isolo sempre più la parte finale
in questo modo isolo sempre più la parte finale
- 14/02/2022, 21:19
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
Si, scusami veramente ma non li avevo visti..
ok, fatto, dissaldato il cap da 500 pF, la res da 470k e la res da 1k... il rumore resta
ok, fatto, dissaldato il cap da 500 pF, la res da 470k e la res da 1k... il rumore resta
- 14/02/2022, 12:06
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
perdonami, devo solo alzare la resistenza da 1k se ho capito bene, giusto?
- 13/02/2022, 21:17
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrolux reverb silver ronza
- Risposte: 84
- Visite : 37536
Re: Vibrolux reverb silver ronza
il problema è che quella zona è stata già isolata alzando quella resistenza di cui parlavamo un po' di tempo fa e levando le valvole..
lo schema del boost dovrebbe essere questo:
lo schema del boost dovrebbe essere questo: