La ricerca ha trovato 215 risultati
- 19/09/2012, 12:17
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema su delay analogico!!! [Aqua Puss/DM2]
- Risposte: 5
- Visite : 2796
Re: Problema su delay analogico!!! [Aqua Puss/DM2]
nessuno? sniff :'(
- 17/09/2012, 14:34
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema su delay analogico!!! [Aqua Puss/DM2]
- Risposte: 5
- Visite : 2796
Re: Problema su delay analogico!!! [Aqua Puss/DM2]
visto che ci sono vi allego anche 2 foto dell'oggetto..




- 17/09/2012, 14:33
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema su delay analogico!!! [Aqua Puss/DM2]
- Risposte: 5
- Visite : 2796
Problema su delay analogico!!! [Aqua Puss/DM2]
Eccomi! come al solito, ogni tot. torno a farmi sentire con qualche problema che non riesco a gestire.. Ho qui un delay analogico, un clone dello Way Huge Aqua Puss (praticamente un boss DM2) che tempo fa ho realizzato per un amico grazie allo schema presente su FSB.org.. Ha funzionato benissimo per...
- 19/04/2012, 14:17
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problemi con charge pump!
- Risposte: 1
- Visite : 1469
Problemi con charge pump!
Salve gente! Ho appena ultimato un clone del Klon Centaur... non è il primo che faccio, però a questo giro continuo ad avere problemi con la charge pump. Il pedale funziona bene per circa 2 orette, poi ad un certo punto il suono comincia a gracchiare e sale su il fischio tipico del charge pump che s...
- 26/08/2011, 22:04
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Re: Un Soldano SP77 da 250W in meno di 4kg
- Risposte: 51
- Visite : 19178
Re: Un Soldano SP77 da 250W in meno di 4kg
mm mi sono accorto ora che era solo il sito di hosting del datasheet..però scusa a questo punto ho una domanda: ma il fenice non ha 100W? (200 in BTL), come hai fatto ad ottenere 250W, trasformatore più grosso?? Scusami ma non conoscevo la classe D e la cosiddetta classe T fino a qualche giorno fa! ...
- 26/08/2011, 17:17
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Re: Un Soldano SP77 da 250W in meno di 4kg
- Risposte: 51
- Visite : 19178
Re: Un Soldano SP77 da 250W in meno di 4kg
Ciao Robi, riesumo questo topic perchè mi sto interessando alla classe T ma non riesco ad aprire il link a quel sito polacco dal quale hai potuto comprare il finale 250W..mi da' una specie di messaggio di allerta! (ma per caso è un modulo stereo con 2 TA2022 in BTL?) Ciao e grazie per la pazienza! E...
- 22/12/2010, 18:21
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Delay con EAGLE mi manca un integrato!
- Risposte: 5
- Visite : 3125
Re: Delay con EAGLE mi manca un integrato!
Pm mandato!
- 21/12/2010, 18:41
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Delay con EAGLE mi manca un integrato!
- Risposte: 5
- Visite : 3125
Re: Delay con EAGLE mi manca un integrato!
Porca pozzanghera! Mi dice archivio danneggiato!
- 21/12/2010, 1:17
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Delay con EAGLE mi manca un integrato!
- Risposte: 5
- Visite : 3125
Delay con EAGLE mi manca un integrato!
Salve! mi servirebbe la libreria contentente il NE570 (o equivalente) per terminare un acqua boy..sapete dove potrei trovarlo??
- 26/11/2010, 19:16
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
- Risposte: 21
- Visite : 7473
Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
eccomi! Allora ho provato a fare una piccola schedina di alimentazione con il LT1054 nella configurazione "basic voltage inverter" così da avere +/- 9V ed alimentarlo quindi in duale..purtroppo però con multimetro alla mano ho potuto notare, che ad ogni integrato che mettevo il voltaggio calava su e...
- 09/11/2010, 1:44
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
- Risposte: 21
- Visite : 7473
Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
Mmm, forse c'ho capito qualcosa di più! Riguardando lo schema proposto nel datasheet del LT1054 a pag 11 ho notato che, sì, la corrente erogata è circa 17V ma in modo non regolato per cui avrei bisogno di due regolatori per portarla a circa +/-12V regolati..a questo punto pensavo..cosa mi converrebb...
- 08/11/2010, 1:36
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
- Risposte: 21
- Visite : 7473
Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
Meglio tardi che mai ecco lo schema e la PCB.aggiungo che nell'immagine della PCB manca un cavallotto che va dalla zampina in basso a SX del charge pump fino a C22 (gambina non a massa) http://i171.photobucket.com/albums/u294/Octafuzz/eq.jpg mmm dove posso trovare un posto che mi uppa la roba senza...
- 08/11/2010, 1:20
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
- Risposte: 21
- Visite : 7473
Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
Meglio tardi che mai ecco lo schema e la PCB.aggiungo che nell'immagine della PCB manca un cavallotto che va dalla zampina in basso a SX del charge pump fino a C22 (gambina non a massa)


- 05/11/2010, 15:49
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
- Risposte: 21
- Visite : 7473
Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
eh no mi disp..solo 1 :D
- 01/11/2010, 18:54
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
- Risposte: 21
- Visite : 7473
Re: EQ grafico a 10 bande con charge pump?
Vero! non lo trovavo perchè ha un nome non previsto! (strain gauge bridge signal conditioner) cmq è come l'ho fatto io in teoria..probabilmente avrò qualche cosa fatta male nella pcb!Vicus ha scritto:Lo schema nel datasheet c'è eccome, vedi pagina 11 il primo in alto.