La ricerca ha trovato 4 risultati
- 21/02/2008, 19:22
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Primi passi per una distorsione artigianale
- Risposte: 7
- Visite : 3436
Re: Primi passi per una distorsione artigianale
Ok grazie, volevo chiedere a fr3d quale scatoletta è più adatta, sono andato sul sito tubes.it e ho visto che ce ne sono di diversi tipi. E' facile poi creare gli spazi nell'alluminio per mettere i potenziometri? :muro: io per basetta forellata intendo i collegamenti tra le varie componenti fatti c...
- 21/02/2008, 14:54
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Primi passi per una distorsione artigianale
- Risposte: 7
- Visite : 3436
Re: Primi passi per una distorsione artigianale
Grazie ottimo sito generalguitargadgets.. è americano no? quanto costerebbero le spese di spedizione se decido d comprare qualcosa? mi piacerebbe comprarmi uno di quei kit da assemblare con la pcb già bella e fatta così comincio da un livello più semplice ke ne dici? ho visto ad esempio una replica ...
- 21/02/2008, 13:58
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Primi passi per una distorsione artigianale
- Risposte: 7
- Visite : 3436
Re: Primi passi per una distorsione artigianale
Allora leggendo un po' gli altri topic ho trovato diverse cose interessanti a proposito: allora volendo realizzare il layout su un millefori devo utilizzare lochmaster 3.0 per adattare il layout pcb su un millefori?
- 21/02/2008, 13:03
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Primi passi per una distorsione artigianale
- Risposte: 7
- Visite : 3436
Primi passi per una distorsione artigianale
Ciao sono nuovo in questo forum, mi è stato vivamente consigliato dal formu di neesk e devo dire che ho trovato parecchie cose interessanti circa la costruzione di pedali artigianali. Premetto che ho una discreta conoscenza di elettronica visto che ho una minilaurea in ingegneria ma detto con grande...