Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 13 risultati

da ditron
23/06/2015, 11:44
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: cablaggio trasformatore di uscita
Risposte: 1
Visite : 1927

cablaggio trasformatore di uscita

Probabilmente mi sto perdendo in un bicchier d'acqua, ma preferisco essere sicuro. Non ho un selettore di impedenza per cui vorrei collegare sole le uscite ad 8 e 16 ohm a due distinti jack di uscita. Sono jack enclosed a 4 pin come quelli del link, come devo fare i collegamenti, qualcuno mi può aiu...
da ditron
27/03/2014, 17:13
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: problema larsen su plexi
Risposte: 9
Visite : 4591

Re: problema larsen su plexi

Allora proverò a fare un po' di esperimenti per cercare di capire se può essere quell'alimentatore...
Su altri lidi mi hanno consigliato di verificare le valvole di pre...che dite?
da ditron
24/03/2014, 15:19
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: problema larsen su plexi
Risposte: 9
Visite : 4591

Re: problema larsen su plexi

kagliostro ha scritto:l'alimentatore di un tablet quasi sicuramente sarà stato switching ........... :hummm_1:

K
Ovvero? Credi che il colpevole sia quello?
da ditron
24/03/2014, 13:25
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: problema larsen su plexi
Risposte: 9
Visite : 4591

Re: problema larsen su plexi

meritil ha scritto:eri collegato sulla stessa ciabatta di un tastierista?
No, non abbiamo tastiere...
Condividevo la ciabatta col bassista e l'alimentatore di un tablet...
da ditron
24/03/2014, 12:45
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: problema larsen su plexi
Risposte: 9
Visite : 4591

problema larsen su plexi

Ciao a tutti. Avrei bisogno di capire cosa può essere successo alla mia plexi, soprattutto per evitare che il problema si ripresenti, visto che ho praticamente rovinato un live... Non lo aveva mai fatto prima, e non lo fa più ora. Ogni volta che accendevo un overdrive, si innescava un feedback con u...
da ditron
03/09/2011, 9:51
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: ronzio
Risposte: 0
Visite : 989

ronzio

Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto. Sto valutando l'acquisto ad un prezzo stracciato di un amplificatore. Tutto funziona perfettamente ma c'è un problema di "ronza" persistente. Sul canale pulito è lieve e sopportabile, ma diventa molto forte sul canale distorto(più forte con i single coil che con ...
da ditron
10/09/2010, 12:08
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Delay con rumore di fondo
Risposte: 1
Visite : 1339

Delay con rumore di fondo

Ho appena acquistato un pedale delay, un artec adl-2. Il pedale funziona correttamente se alimentato a batteria, ma non appena lo collego ad un alimentatore (ho provato con due alimentatori diversi, che con altri pedali funzionano bene) c'è un fastisiosissimo rumore di fondo (rumore che cambia tono ...
da ditron
23/02/2009, 12:09
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Durata EL84
Risposte: 9
Visite : 4141

Re:Durata EL84

...mah, io mi costrui il modello con le 6v6 nel finale e aveva un normale pot per tarare il bias. L'ampli a quello che so io dovrebbe essere identico, eccetto il finale. Mi sembra strano che non vada tarato il bias. Se poi le valvole ti durano 4 mesi...........  :eek1: mah.. Lo so, un mio amico ce ...
da ditron
23/02/2009, 10:05
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Durata EL84
Risposte: 9
Visite : 4141

Re:Durata EL84

Ma non è che hai il BIAS troppo caldo?  :hummm_1: Bella domanda...Dalla Madamp sostengono che il bias non vada regolato (a differenza ad esempio del modello a15 che monta delle 6v6), quindi non ho mai fatto misurazioni e non saprei da che parte cominciare... ad ogni modo le el84m non le conosco di ...
da ditron
22/02/2009, 18:41
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Durata EL84
Risposte: 9
Visite : 4141

Durata EL84

Ho costruito, con grande soddisfazione per il risultato, un madamp mk15. L'ampli monta due el84 sul finale. Sinceramente non ho ancora capito se sia in classe A o AB, ma non serve tarare il bias al cambio valvole. Venendo al dunque...sono più che soddisfatto dell'amplificatore ma ha un piccolo probl...
da ditron
14/07/2008, 14:51
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: delay che non ripete!
Risposte: 7
Visite : 2572

Re: delay che non ripete!

_Alex_ ha scritto: Scusa, io ho scaricato lo schema di Tonepad e non leggo da nessuna parte di un Tl072.

Per la cronaca, il Tl072 è un doppio operazionale, mentre a te serve un 5V regulator.
Lo schema che ho seguito è questo: http://www.tonepad.com/getFile.asp?id=98

L' ic2 è un tl072, Il 5v è l' ic3
da ditron
14/07/2008, 11:15
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: delay che non ripete!
Risposte: 7
Visite : 2572

Re: delay che non ripete!

Controllato e ricontrollato ma niente...non va. Ho provato anche a togliere il 3pdt e andare diretto ai jack, ma l'effetto continua a non esserci, il suono esce sempre pulito. Ho provato a fare un po' di misurazioni Sul tl072 ho: pin1,2e3    4,83v pin4                0v pin5              3,8v pin6e7...
da ditron
10/07/2008, 9:03
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: delay che non ripete!
Risposte: 7
Visite : 2572

delay che non ripete!

Ciao a tutti, mi presento con un problema, ad ogni nuovo pedale c'è uno! Questo è un rebote delay 2.5 schema di tonepad. L'ho assemblato e provato e funzionava tutto alla perfezione. Avevo fatto i cablaggi di fretta e male, così prima di richiuderlo ho deciso di ricablare tutto con calma. Detto fatt...