La ricerca ha trovato 266 risultati
- 21/01/2016, 19:34
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: MODIFICA CLONE MATCHLESS DC30
- Risposte: 3
- Visite : 2325
Re: MODIFICA CLONE MATCHLESS DC30
tolgo il cap 0.022 cosi' lascio quello da 0.01, non va aggunto altro ?
- 21/01/2016, 17:07
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: MODIFICA CLONE MATCHLESS DC30
- Risposte: 3
- Visite : 2325
Re: MODIFICA CLONE MATCHLESS DC30
il primo e' quello modificato, il secondo (quello sotto) e' lo schema originale ho due quesiti 1) l'uscita del potenziometro del volume della EF86 va direttamente sul circuito della sfasatrice ma vedo che viene messa una resistenza da 470k che va a massa, mentre per l'altro canale (quello con le 12a...
- 21/01/2016, 16:53
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: MODIFICA CLONE MATCHLESS DC30
- Risposte: 3
- Visite : 2325
MODIFICA CLONE MATCHLESS DC30
Salve a tutti come da oggetto, qualche anno fa avevo costruito questo bellissimo ampli, il pre del canale uno mi piace molto ed infatti e' quello che esclusivamente uso..l'altro canale (quello con la EF86) non risco proprio a farmelo piacere e in pratica non lo sfrutto mai...il suono mi sembra tropp...
- 19/01/2016, 17:59
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Idea per jcm2203 doppio canale
- Risposte: 99
- Visite : 36214
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
ho visto lo schemino... ma come li comandi gli opto ? scusa della domanda ma sono ignorante in materia...
- 19/01/2016, 17:32
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Idea per jcm2203 doppio canale
- Risposte: 99
- Visite : 36214
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
ah.ok ...grazie
- 19/01/2016, 15:55
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Idea per jcm2203 doppio canale
- Risposte: 99
- Visite : 36214
Re: Idea per jcm2203 doppio canale
ciao
posso chiederti dove hai preso informazioni sull'alimentazione degli optoisolatori ? vorrei approfondire l'argomento
posso chiederti dove hai preso informazioni sull'alimentazione degli optoisolatori ? vorrei approfondire l'argomento
- 15/12/2015, 19:14
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
grazie robi..grazie 1000
- 15/12/2015, 18:18
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele---RISOLTO---
RISOLTO....
dovevo collegare il condensatore da 100uf, lo zener ed il negativo della bobina del rele' al negativo del ponte raddrizzatore...ora l'ampli funziona ALLA GRANDE...grazie a tutti per i preziosi consigli...questo forum è una miniera d'oro...
dovevo collegare il condensatore da 100uf, lo zener ed il negativo della bobina del rele' al negativo del ponte raddrizzatore...ora l'ampli funziona ALLA GRANDE...grazie a tutti per i preziosi consigli...questo forum è una miniera d'oro...
- 15/12/2015, 15:25
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
in pratica farei questo !! ripensando non posso utilizzare i 5 volt perche' questi sono utilizzati per la rettificatrice che mi abbassa la B+, dato che ho un trasformatore che mi eroga 350-0-350, troppi per questo progetto:
cosi' puo' andare o sto bestemmiando ?
cosi' puo' andare o sto bestemmiando ?
- 15/12/2015, 13:54
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
faccio un'altra domanda ''stupida'' ma se dal circuitino del rele', invece di mettere a massa il resto dei componenti (cioe' il cap da 100uF, lo zener e l'altro capo della bobina del rele') li collego al negativo del ponte raddrizzatore in questo caso risolvo il problema o sto dicendo una stupidaggi...
- 15/12/2015, 9:22
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
OK GRAZIE
quindi lascio il circuitino com'e' e ci attacco i 5 volts..con dita incroaciate annesse..cmq prima di venerdi non posso fare nulla..faro' sapere..
quindi lascio il circuitino com'e' e ci attacco i 5 volts..con dita incroaciate annesse..cmq prima di venerdi non posso fare nulla..faro' sapere..

- 14/12/2015, 22:00
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Grazie....la finale è cotta...ha fatto una bella scintilla...l'unica cosa che ti chiedo...la resistenza che ho messo sul circuitino è di 100 ohm....questa va cambiata ?in tal caso che valore ci va ?
- 14/12/2015, 21:45
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Nel senso che il secondario a 5v...ha una presa centrale...questa va collegata a massa oppure no? Scusate per le mie domande che per voi saranno sicuramente banali....ma devo imparare...oggi poi sono parecchio frustrato xche nn riesco a cavare un ragno Dal buco è tutta la giornata che ci sto lavoran...
- 14/12/2015, 19:42
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Ok...facciamo così. ...invece di prendere l'alimentazione dai filamenti che mi sta complicano notevolmente la vita..oltre ad avermi distrutto la finale....il trasformatore di alimentazione ha anche un secondario che eroga 5v ci posso attaccare il circuitino del relè. ?...in tal caso come va cablato?
- 14/12/2015, 17:07
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Red Plate della finale una volta inserito rele
- Risposte: 19
- Visite : 8371
Re: Red Plate della finale una volta inserito rele
Nel senso che tutto deve andare al negativo del ponte raddrizzatore? Boh nn ci sto capendo un granché. ..anzi nulla