La ricerca ha trovato 71 risultati
- 23/06/2010, 14:34
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:luix super buffer
- Risposte: 85
- Visite : 24776
Re:luix super buffer
forse non sono ancora in grado di esprimere bene le domande ma io intendevo... DUBBIO DERIVATO DAL TOPIC FUZZ E BUFFER esistono due tipi di buffer: quelli che caricano il pickup e quelli che fanno il loro lavoro in maniera trasparente... davanti al fuzz quale dei due ci va? caricano il pick up??? b...
- 13/06/2010, 14:22
- Forum: Il Bar
- Argomento: Re:Il video di un pazzo
- Risposte: 75
- Visite : 28202
Re:Il video di un pazzo
ahahha! grande qst tizio! 

- 24/03/2010, 1:31
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Atomic 16 primo ampli completo
- Risposte: 119
- Visite : 39969
Re:Atomic 16 primo ampli completo
hey ma come hai fatto il cabinet? c'è come hai fatto a rvestirlo così bene? hai usato colla o una sparagraffette?ARMAS ha scritto: cabinet, rigorosamente diy
- 25/02/2010, 17:56
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: solid state 60W per basso , posso farlo doppio?
- Risposte: 23
- Visite : 8972
Re:solid state 60W per basso , posso farlo doppio?
ragazzi, in galleria vedo solo ampli per chitarra, o per hifi, se ne volessi uno per basso a stato solido? tipo almeno 100W? su internet non trovo neanche niente, al limite un ampli per hifi dite che va bene? magari mi basta fare un preamp per basso e finale hifi, ma come cono che dovrei usare? un ...
- 10/02/2010, 21:33
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Un EasyVibe poco Vibe
- Risposte: 0
- Visite : 975
Un EasyVibe poco Vibe
ciao, ieri ho ultimato l'easyvibe... bel progetto e devo dire ke mi è riuscito anke bene.... dato ke non possedevo alcuni elementi ho sostituito i TL072 con gli LM358, ke come piedinatua sono gli stessi... ho un unico problema, ascoltando i sample di altri utenti ho notato ke il mio easyvibe da un e...
- 19/01/2010, 20:23
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: KT66 amp, poco volume, bias sballato. TUTTO OK!!!!
- Risposte: 20
- Visite : 6279
Re:KT66 amp, poco volume, bias sballato. TUTTO OK!!!!
hai usato cavo schermato x il collegamento dal jack di input al pre e dal finale al jack out?
P.S. abbiamo la stessa cassa??? è x caso una stinger spt4... o qualkosa di simile??
P.S. abbiamo la stessa cassa??? è x caso una stinger spt4... o qualkosa di simile??

- 09/01/2010, 2:18
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: domanda su alimentatore...
- Risposte: 2
- Visite : 1420
Re:domanda su alimentatore...
:uhaaa: :uhaaa: :har1: penso ke con questa domanda potresti entrare nel guinness come domanda più ******* dell'anno :coppa: :coppa::coppa: :coppa:, ma son fiero di risponderti... siamo qui per risolvere tutti i dubbi :beer:.... :arf2: :arf2: cmq non cambia assolutamente niente, i componento funzio...
- 08/01/2010, 18:44
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: alimentatore: sfruttarne uno da pc
- Risposte: 16
- Visite : 5504
Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc
C'è sempre una prima volta, magari proprio quando fai il soundceck, ti trovi che la pedaliera ronza e tenti di "debuggarla" escludendo uno o più pedali senza spegnere l'alimentazione... e magari con poca illuminazione per vedere dove metti le mani... é lì che capita il classico corto circuito in pe...
- 07/01/2010, 19:02
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: alimentatore: sfruttarne uno da pc
- Risposte: 16
- Visite : 5504
Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc
grazie della risposta... ma quindi pensi che non ne valga proprio la pena? perchè a quanto ho capito bisogna evitare particolarmente quelli molto piccoli e potenti, mentre questo è abbastanza grande.. e il ripple magari lo posso eliminare io con una modifica. non si può fare? no no lascia stare eve...
- 07/01/2010, 19:01
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: alimentatore: sfruttarne uno da pc
- Risposte: 16
- Visite : 5504
Re:alimentatore: sfruttarne uno da pc
esatto! in particolare gli alimentatori switching funzionano a frequenze elevate nell'ordine dei 500Khz se non mi sbaglio, dovuto dal passaggio da saturazione a interdizione di un "circuito interruttore", generalmente un mosfet... come già detto quindi queste frequenze elevate generano disturbi sull...
- 07/01/2010, 18:52
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: Regolatore di tensione da 2A 12V
- Risposte: 9
- Visite : 3732
Re:Regolatore di tensione da 2A 12V
metti 2 regolatori in parallelo e vai sicuro.... la corrente viene egualmente divisa tra i regolatori e ogniuno dissipa metà della potenza...



- 29/12/2009, 2:45
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Problema LM3886 PA100
- Risposte: 25
- Visite : 10435
Re:Problema LM3886 PA100 [ RISOLTO ]
:ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: :ok_1: sssiiiii! ho trovato l'errore!!!! :banra:...... era un problema di dissipatore!! :enco1:, ke stupido ke sono!!! praticamente avevo usato come dissipatore una barra in ferro lunga 30 cm ma non in allumineo, ma in un altra lega che era pessima x quanto iguarda la con...
- 24/12/2009, 15:49
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Problema LM3886 PA100
- Risposte: 25
- Visite : 10435
Re:Problema LM3886 PA100
Se si scalda in pochi secondi non può essere il dissipatore. Prova a rimetter mano allo schema tracciato con eagle per vedere se per caso qualche traccia sovrapposta è collegata e non lo deve essere oppure è scollegata e non lo deve essere. Controlla poi la saldatura di quel condensatore che va a m...
- 23/12/2009, 3:03
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Problema LM3886 PA100
- Risposte: 25
- Visite : 10435
Re:Problema LM3886 PA100
Non è facile darti una mano, non mi viene in mente niente. Prova a mettere la rete di zobel su entrambi gli integrati. Sul ponte quella di usarne 2 dovrebbe essere solo una raffinatezza. infatti, tipo usare due ponti da 4 A invece che uno unico da 8A, penso.... ok , proprio 2 minuti fa ho tolto com...
- 21/12/2009, 20:17
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Problema LM3886 PA100
- Risposte: 25
- Visite : 10435
Re:Problema LM3886 PA100
qlk1 mi aiuta?







