La ricerca ha trovato 15 risultati
- 10/05/2010, 9:41
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Non credo che il simulatore simuli bene la valvola in condizioni di bassa tensione... anche perchè se ci fai caso se vai a misurare sulla griglia troverai una tensione negativa!!! cioè risulta la griglia più negativa della massa (o dei -12V nel caso del tube driver) quelli sono gli elettroni che sb...
- 10/05/2010, 1:52
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Ci sono alcune inesattezze nella discussione, il filamento è composto da un materiale la cui resistenza cambia con la temperatura, è molto bassa da freddo e cresce con la temperatura infatti se la misuri con un tester ti da valori molto più bassi di 12/0.15. Perchè inesattezze? quando parlavo della...
- 09/05/2010, 21:05
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Si si era molto meglio, ma il trafo dell'alimentatore della stampante non ce l'aveva la presa centrale... :face_green: A me interessava solo avere il minimo indispensabile per fare funzionare il circuito dal momento che sono in fase sperimentale... Quando poi arriverò ad una versione definitiva di...
- 08/05/2010, 21:55
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
no no non ho nessuna confusione sui regolatori
, solo voglio verificare se un'impedenza bassa collegata tra IN e COM può dare qualche problema al funzionamento del regolatore. Questo sinceramente non lo so perchè non ho ancora visto lo schema interno di un 7812

- 08/05/2010, 20:08
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
avevo pensato anche io a un'alimentazione diretta dei filamenti mettendoci una R in serie ma credo che potrebbero venire fuori lo stesso problemi in quanto per ogni semiperiodo della tensione di alimentazione i regolatori 7815 e 7915 vedrebbero in ingresso una R bassissima, rispettivamente nel semip...
- 08/05/2010, 14:25
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
- 08/05/2010, 14:08
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
ora lo faccio
- 08/05/2010, 13:49
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
ma credo che il problema derivi dal bassissimo carico che hanno i filamenti, a prescindere dal fatto che l'alimentazione sia a singola o doppia semionda.. Ovviamente a singola semionda l'effetto è maggiore... Alimentando con il 7812 un carico di un Kohm il 7815 va come un violino.. I due regolatori ...
- 08/05/2010, 11:11
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
non è un problema di trafo perchè ho montato un 16VA, e non è un problema di valvola in quanto per individuare il problema ho scollegato tutti i pin della 12ax7 tranne quelli dei filamenti quindi il il signal path era interrotto. Il problema c'era lo stesso. Da un po' di prove che ho fatto sembra un...
- 07/05/2010, 17:38
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
scusa non ti seguo... i filamenti sono alimentati in continua quindi uno dei due capi è sempre a massa...
- 07/05/2010, 17:11
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
- Risposte: 21
- Visite : 6394
Alimentazione Bk Butler e strano ronzio
Ciao a tutti, sto sperimentando la sezione di clipping del Bk Butler, quello con alimentazione duale. Ho ritagliato la sezione con la valvola e ci sto giocando un po'. Per l'alimentazione ho preso 7812 per i filamenti, 7815 e 7915 per la duale, trafo 220-16 collegato con un diodo agli ingressi di 78...
- 01/09/2009, 1:08
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Il mistero di Deluxe
- Risposte: 2
- Visite : 1464
Il mistero di Deluxe
Ciao a tutti il mio chitarrista spalla ha un problemaccio con il suo hot rod deluxe: tempo fa lo portò da un tizio che ripara ampli perchè gli capitava dopo un po' che suonava che il suono calava di brutto (moltissimo) e distorgeva na cifra.. Sto personaggio gli ha rifatto le saldature e sostituito ...
- 29/08/2009, 22:47
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Scritte sullo chassis??
- Risposte: 10
- Visite : 3111
Re:Scritte sullo chassis??
Per il logo (lo puoi vedere nello stesso link - vedi i pedali) ho utilizzato una tecnica un po grezza...ma che in fondo mi ha dato certe soddisfazioni: adesivo sovraverniciato col trasparente! Quindi in sostanza usi dei fogli adesivi che stampi e poi ritagli? certo che ritagliare le scritte è un ma...
- 29/08/2009, 15:17
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Scritte sullo chassis??
- Risposte: 10
- Visite : 3111
Re:Scritte sullo chassis??
Quel video l'avevo visto assieme anche a tutti quelli della serie etch-o matic ma servono i lucidi in mylar per fare i negativi tipo Press n Peel... Vorrei provare la carta trasferibile mi pare che la canon la faccia perchè in questo modo potrei stampare anche le cornici per la sezione toni ecc.. li...
- 29/08/2009, 10:32
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Scritte sullo chassis??
- Risposte: 10
- Visite : 3111
Scritte sullo chassis??
Ciao a tutti questo è il mio primo post mi chiamo Paolo, sono un quasi ing. elettronico e vengo da fennec.. non ho mai scritto prima perchè sono un pirla, ho visto che ci sono un sacco di persone preparate dal punto di vista strettamente elettronico e la cosa mi intrippa perchè mi piacerebbe trovare...