La ricerca ha trovato 18 risultati
- 26/05/2010, 7:35
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
- Risposte: 8
- Visite : 2497
Re:Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
io l'ho fatto tempo fa, purtroppo pero non è il massimo l'ho usato perchè mi serviva qualcosa di piccolo, per fare continuare la coda del delay che ormai avevo inscatolato, e purtroppo non mi entrava niente di molto grande diciamo, sarebbe stato meglio uno stadio sommatore ad operazionali, cmq ti c...
- 26/05/2010, 0:47
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
- Risposte: 8
- Visite : 2497
Re:Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
Scusa ma non riesco a interpretare il grafico...
non capisco sulle ascisse e sulle ordinate che valori ci siano e con che unita di misura..
La configurazione col condensatore da 100 e il pot da 500K da che frequenza in giu' taglierebbe? andrebbe bene per chitarre con accordatura dropped B?
grazie!
non capisco sulle ascisse e sulle ordinate che valori ci siano e con che unita di misura..
La configurazione col condensatore da 100 e il pot da 500K da che frequenza in giu' taglierebbe? andrebbe bene per chitarre con accordatura dropped B?
grazie!
- 25/05/2010, 17:42
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
- Risposte: 8
- Visite : 2497
Re:Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta. Giustamente hai fatto alcune ipotesi perché non avevo spiegato bene il contesto... Lo schema mi è abbastanza chiaro, vorrei impiegarlo per collegare più chitarre allo stesso ampli, per cui vorrei tarare i componenti su questa base. Tu suggerisci dei pot da ...
- 25/05/2010, 15:46
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
- Risposte: 8
- Visite : 2497
Qualcuno ha mai fatto un mixer come questo?
Ciao,
sul web c'è questo semplicissimo schema per un JFET mixer: http://www.aaroncake.net/circuits/mixer1.asp
Qualcuno di voi l'ha mai realizzato? Secondo voi va bene così com'è per farci un pedalino mixer, o va usato come building block e gli va aggiunto qualcosa intorno?
grazie
sul web c'è questo semplicissimo schema per un JFET mixer: http://www.aaroncake.net/circuits/mixer1.asp
Qualcuno di voi l'ha mai realizzato? Secondo voi va bene così com'è per farci un pedalino mixer, o va usato come building block e gli va aggiunto qualcosa intorno?
grazie
- 04/04/2010, 23:02
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Ampli Cuffie: esistono schemi semplici, magari a jfet?
- Risposte: 3
- Visite : 1603
Ampli Cuffie: esistono schemi semplici, magari a jfet?
ciao, vorrei costruirmi un amplificatore per chitarra per cuffie. ho guardato un po' in giro e ho trovato lo schema del dunlop piu' qualche altro esempio, ma si tratta di schemi abbastanza complessi rispetto a quello che mi aspetterei debba fare un mini amp per cuffie... ora la domanda e': un ampli ...
- 14/01/2010, 14:01
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
- Risposte: 5
- Visite : 2027
Re:Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
Dimenticavo! Rispetto al circuito originale ho aggiunto anche un LED e la relativa resistenza...
Non so se possano introdurre rumore, non ho provato a escluderli.
Non so se possano introdurre rumore, non ho provato a escluderli.
- 14/01/2010, 13:59
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
- Risposte: 5
- Visite : 2027
Re:Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
In effetti ho postato lo schema ma non l'elenco dei componenti.... E' tutto qui: http://www.aaroncake.net/circuits/mixer1.asp L'ho scelto perché è un circuito molto semplice e volevo appunto provarlo sulla breadboard, ma non so se al di là di quello sia un buon mixer o abbia qualche difetto... Se av...
- 14/01/2010, 13:26
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
- Risposte: 5
- Visite : 2027
Re:Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
Ok... il fatto che la breadboard non sia causa di rumore da una parte mi solleva, dall'altra mi domando dove posso aver sbagliato... Se riesco stasera posto un'immagine di come ho messo in piedi il tutto. I problemi sono la presenza di rumore di fondo e il suono della chitarra che esce più sordo e b...
- 14/01/2010, 1:51
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
- Risposte: 5
- Visite : 2027
Utilizzo della breadboard per prototipi: rumore?
ciao, perdonatemi se la domanda dovesse essere banale.. ho costruito un semplice mixer jfet su una breadboard, ed e' stata la prima volta che l'ho utilizzata. Il mixer funziona, ma il rumore (ronzio) di sottofondo e molto alto...Ovviamente anche i jack sono 'volanti' e cablati sulla breadboard. ora ...
- 13/01/2010, 11:57
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Alimentare un effetto a 24V con sorgente a 9V
- Risposte: 2
- Visite : 1107
Re:Alimentare un effetto a 24V con sorgente a 9V
grazie!
e' esattamente quello che cercavo...grande! :)
e' esattamente quello che cercavo...grande! :)
- 12/01/2010, 18:29
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Alimentare un effetto a 24V con sorgente a 9V
- Risposte: 2
- Visite : 1107
Alimentare un effetto a 24V con sorgente a 9V
Ciao, ho letto in giro, senza però trovare dettagli sufficienti, che è possibile alimentare un circuito a 24V tramite una pila 9V o un alimentatore 9V, utilizzando un Voltage Multiplier. Qualcuno mi può confermare se effettivamente sia possibile, e quali siano gli eventuali effetti collaterali? Se p...
- 07/01/2010, 16:36
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
- Risposte: 12
- Visite : 4355
Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
Sì infatti pensavo di mettere due resistenze da 2M in parallelo (ovvero 1M) dopo il condensatore di input per creare un gate bias, come consigliato su alcuni siti. Quindi resta da capire se, collegando il buffer all'output del booster, sia necessario lasciare il condensatore da 0.1uF e la resistenza...
- 07/01/2010, 13:21
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
- Risposte: 12
- Visite : 4355
Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
Infatti il buffer prima è utile solo per l'impedenza in ingresso... Mentre il buffer dopo il booster dovrebbe abbassare l'impedenza in uscita... Ci sono solo due punti che bisognerebbe capire (perché sono ignorante...): - ipotizzando, sul circuito di booster che ho riportato all'inizio, di mettere 2...
- 07/01/2010, 12:27
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
- Risposte: 12
- Visite : 4355
Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
Ciao, riprendo questo topic per un'ulteriore richiesta.... Dato che il booster, diversamente dal buffer, non ha bassa impedenza di uscita (ho trovato anche un articolo interessante qui: http://www.muzique.com/news/boosters-are-not-buffers/), volendo costruire un booster che abbia anche bassa impeden...
- 15/12/2009, 15:24
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
- Risposte: 12
- Visite : 4355
Re:JFET: Buffer e Booster, qual è la differenza sostanziale??
Altroché se mi sei stato utile!!! :Gra_1: Dunque il buffer è un amplificatore a drain comune, mentre il booster è un ampli a source comune...mi metto a studiare...:) Mi pare quindi di capire che sia possibile mettere in serie i due circuiti, ottenendo un buffer in input seguito da un booster, è cor...