:lol1: :lol1: :lol1: tiziano di laster guitar come no... quello che diceva che la liuteria delle chitarre elettriche era ininfluente e che chi comprava chitarre di marca era un c.....e, bastava attaccare il pickup su un sostegno qualsiasi e il suono era lo stesso :band_1: :face_green: :face_green: :...
...felice di rivederti online genio!!! :numb1: :salu: :wel1: allora faccio luce su cosa sto tentando di fare così evito di farvi perdere tempo e neuroni [icon_e_biggrin.gif] con un bello schemino: 1959.gif ieri sera, dello schema che vedete, ho solamente approntato il nuovo ToneStack (senza stadi ag...
L'IN l'ho preso dal pin8 di v2 quindi non dall'anodo ma dal catodo. domani faccio un disegno di cosa voglio fare cosi ci capiamo meglio... per il momento grazie
Allora per ora ho fatto questo tentativo: Ho staccato il controllo toni della mia 1959sl e ho inserito in Presence Control di AMZ e ho provato sia la versione 1 che la 2 Risultato deludente, sensazione di instabilità e rumori molesti durante l'escursione dei pot del tone mentre invece ruotando il po...
vorrei applicare a uno stadio di guadagno solo il controllo medi per raffinare la distorsione che esso va ad aggiungere quando inserito... e mi piacerebbe avere un controllo tipo mt2 che conosco benissimo e mi piace tantissimo, solo che l'unica soluzione che ho sul tavolo fin'ora è infilare un opamp...
qualcuno conosce uno schemino per un controllo medi tipo Boss Metalzone, quindi con due controlli per le medie, uno per il cut-boost e uno per lo scoop, ma da applicare a un canale valvolare?
NB:
approfitto per sottolineare che la qualità dei jack (e degli switch in essi), se usate questi wiring alternativi, diventa fondamentale perché entrano a far parte del circuito anche quando non usati instradando il segnale della chitarra.