
La ricerca ha trovato 580 risultati
- 31/05/2010, 16:12
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come alimentare questo circuito
- Risposte: 21
- Visite : 6814
Re:Come alimentare questo circuito
Basta inserire una resistenza elevata prima del pot di uscita, cosi da creare un partitore resistivo, come gia detto lo trovi in galleria sezione preamp, la maggior parte dei pre proposti in galleria ha qualche accorgimento del genere 

- 30/05/2010, 8:59
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Primo Amplificatore
- Risposte: 19
- Visite : 10926
Re:Primo Amplificatore
Si credo che per adesso un mini alimentatore costi meno che farlo da te!
- 29/05/2010, 8:44
- Forum: SolidAmp (Modifiche)
- Argomento: New Ruby TDA2030 18V
- Risposte: 17
- Visite : 9957
Re:New Ruby TDA2030 18V
Allora, prima di tutto buongiorno :lol1: Se ho capito bene tu vorresti fare un ampli al quale poter collegare 2 strumenti, che abbia due coni diversi, 1 per gli alti e 1 per i bassi, mi sbaglio? Partiamo dai due stadi in ingresso: hanno un po di guadagno sul segnale e poi vengono miscelati e buffer...
- 29/05/2010, 8:21
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Primo Amplificatore
- Risposte: 19
- Visite : 10926
Re:Primo Amplificatore
Per avvicinarti semplicemente fai un buffer con l'uscita a 100k! :numb1: Semplicemente disadattare una impedenza di uno stadio rispetto a quello successivo porta a delle perdite di potenza o comunuque delle non linearità, comunque nel tuo caso specifico se il Tone Stack ha una impedenza media (come...
- 28/05/2010, 20:12
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Progetto Overdrive per basso con attacco
- Risposte: 3
- Visite : 2096
Re:Progetto Overdrive per basso con attacco
Poco tempo fa ho dato una risposta su un topic sul Muz Fuzz per basso!
- 28/05/2010, 20:11
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Primo Amplificatore
- Risposte: 19
- Visite : 10926
Re:Primo Amplificatore
Con calma.
Allora ogni stadio ha una impedenza di uscita e entrata, e hai notato su TSC hai queste due impedenze, variale per vedere come varia la tua risposta, l'ideale che in ingresso all'eq fender tu abbia un 100K
Gioca su TSC e vedi come varia.
Allora ogni stadio ha una impedenza di uscita e entrata, e hai notato su TSC hai queste due impedenze, variale per vedere come varia la tua risposta, l'ideale che in ingresso all'eq fender tu abbia un 100K
Gioca su TSC e vedi come varia.
- 28/05/2010, 20:08
- Forum: SolidAmp (Modifiche)
- Argomento: New Ruby TDA2030 18V
- Risposte: 17
- Visite : 9957
Re:New Ruby TDA2030 18V
No, non ci siamo 
Hai fatto entrare i due buffer sull'alimentazione!
Dammi un attimo che correggo lo schema!

Hai fatto entrare i due buffer sull'alimentazione!
Dammi un attimo che correggo lo schema!
- 28/05/2010, 15:39
- Forum: SolidAmp (Modifiche)
- Argomento: New Ruby TDA2030 18V
- Risposte: 17
- Visite : 9957
Re:New Ruby TDA2030 18V
Guarda unire i due in cosi non è buonissima pratica, ti consiglio di fare un cap per ogni ingresso. I condensatori di disaccoppiamento servono a eliminare la componente continua in un segnale. Guarda non ho ben capito come vuoi articolare il progetto, se vuoi che ti do una mano posta uno schema a b...
- 28/05/2010, 13:42
- Forum: Il Bar
- Argomento: Red Plating, Un Brindisi a una valvola che se ne va!
- Risposte: 1
- Visite : 1375
Red Plating, Un Brindisi a una valvola che se ne va!
http://www.youtube.com/watch?v=iD40Dvzt ... re=related
Povera valvola eh? Un brindisi!
Povera valvola eh? Un brindisi!
- 28/05/2010, 13:33
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: livello d'uscita di un PRE
- Risposte: 2
- Visite : 1853
Re:livello d'uscita di un PRE
Ciao, dipende tantissimo da che ampli che pre che effetto, in genere si considera livello di uscita di un preamp o in genere le unità effetti rack il cosiddetto "Line Level" che è variabile da paese a paese e specifica. In genere il cosiddetto "Consumer Audio Standard Line Level" (praticamente il se...
- 28/05/2010, 10:05
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come alimentare questo circuito
- Risposte: 21
- Visite : 6814
Re:Come alimentare questo circuito
Allora con le premesse che: * Tu abbia un trasformatore capace di fornire tutta la corrente di cui hai bisogno * Di usare un ponte raddrizzatore * Di avere delle capacità di filtro dimensionate correttamente rispetto al tuo carico All'uscita dell' alimentatore, ponendo all'ingresso fai conto 240v al...
- 27/05/2010, 21:42
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Progetto Overdrive per basso con attacco
- Risposte: 3
- Visite : 2096
Re:Progetto Overdrive per basso con attacco
Si tutti i distorti per basso hanno un dry\wet perchè il basso necessita di bassi e una distorsione li mangia 
semplicemente alla fine di tutto metti un mixerino a opamp e te la giochi cosi

semplicemente alla fine di tutto metti un mixerino a opamp e te la giochi cosi

- 27/05/2010, 19:42
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come alimentare questo circuito
- Risposte: 21
- Visite : 6814
Re:Come alimentare questo circuito
Allora il rischio massimo è la carenza di buon senso e ignoranza ok? Poi io fossi in te mi doterei di un buon tester (se gia non lo hai) e di un tester piu scarso da usare come monitor: appena finita la sezione di alimentazione la doti di due morsetti a vite isolati per collegare il tester monitor c...
- 27/05/2010, 15:42
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Come alimentare questo circuito
- Risposte: 21
- Visite : 6814
Re:Come alimentare questo circuito
Le 12ax7 et simili hanno il filamento alimentabile a 6,3 o 12v semplicemente sfruttando i filamenti in serie invece che in parallelo, ma per ora non è il tuo problema :lol1: Per l'anodica dai 9 ai 50 io non mi sprecherei di valvole (mia opinione!) e andrei di J201 invece salendo un po piu di tension...
- 27/05/2010, 8:59
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: ds1 e switch...problemi
- Risposte: 5
- Visite : 3128
Re:ds1 e switch...problemi
hai fatto un po di casno mi pare con le polarità dei diodi forse: allora i diodi normali sono a--->|---k cosi e la loro fascetta segna il catodo, nei led la fascetta è rimpiazzata dall'intacca. Alla fine dei giochi i due diodi di clipping devono essere invertiti l'uno rispetto all'altro, non so la m...