Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 689 risultati

da capello
22/01/2010, 10:30
Forum: La Musica e il Fai da Te
Argomento: chitarre elettriche, ma il legno che cambia?
Risposte: 53
Visite : 19709

Re:chitarre elettriche, ma il legno che cambia?

I legni sono fondamentali,e non intendo il "tipo" di legno,ma il taglio della venatura,la densita',il peso specifico e ovviamente il grado di essiccamento / % umidita'. Ma la cosa veramente fondamentale e' che il manico "vibri" come si deve,perche' e' li che nascono tono e sustain che vengono succes...
da capello
12/01/2010, 10:39
Forum: Il Liutaio
Argomento: Progetto telecaster warmuth
Risposte: 22
Visite : 8299

Re:Progetto telecaster warmuth

ciao Hades, no,onestamente non ho avuto di questi problemi con la acrilica monocomponente(tranne quelle all'acqua che vanno EVITATE)! ma era bomboletta o in barattolo data a pistola? che diluente hai usato?il suo specifico?ricordi la marca? gibson il trasparente lo da ad es.anche sulle custom nere,p...
da capello
11/01/2010, 16:24
Forum: Il Liutaio
Argomento: Progetto telecaster warmuth
Risposte: 22
Visite : 8299

Re:Progetto telecaster warmuth

Spulciando un po' in rete ho trovato diverse soluzioni per la tintura del corpo, ma devo dire ci ho capito poco. Prima di tutto credo il metodo migliore sia con un compressore e una pistola tipo carrozziere, in quanto tamponare a mano con cotone mi sembra una soluzione un po' troppo artigianale. Pe...
da capello
05/01/2010, 11:38
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI Switcher - Progetto
Risposte: 395
Visite : 127182

Re:MIDI Switcher - Progetto

grande Davide,bel lavoro!

poi e' probabile ti chiedero qualcosa di custom per me,a progetto finito!

:numb1: :numb1: :numb1: :numb1:
da capello
05/01/2010, 11:36
Forum: Il Liutaio
Argomento: Progetto telecaster warmuth
Risposte: 22
Visite : 8299

Re:Progetto telecaster warmuth

ciao Dany. i pezzi warmoth sono di ottima fattura,non come fino a circa 10 anni fa,ma comunque ottimi.Solo che costano troppo,soprattutto se paragonati alle parti All Parts. sicuramente su web trovi dei tutorial o le info di cui necessiti,se cerchi...... Come ti e' stato pero' detto,l'insieme di tut...
da capello
14/12/2009, 10:17
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: convertire un ce2b in ce2, possibile?
Risposte: 4
Visite : 1463

Re:convertire un ce2b in ce2, possibile?

ciao ragazzi ho trovato a un prezzo ragionevole un ce2b quindi da basso, è una cosa da poco modificarlo per renderlo uguale al ce2 per chitarra oppure bisogna cambiare molta roba? non ho ne schema ne niente, ho visto l annuncio e mi è venuta questa curiosità  :arf2: grazie gli schemi sono identici,...
da capello
22/10/2009, 9:24
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: catena effetti....buffer-true bypass...strane reazioni
Risposte: 14
Visite : 4266

Re:catena effetti....buffer-true bypass...strane reazioni

Cappello ha scritto bene, forse Atolphase ha letto male o interpretato male le sue parole: Non servono 2 buffer a meno che il tuo cavo in MANDATA all'amplificatore dopo la tua catena effetti sia + lungo di circa 10 metri. Calcolando anche come dice il tuo link l'impedenza di cavi di media qualità, ...
da capello
21/10/2009, 14:55
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: catena effetti....buffer-true bypass...strane reazioni
Risposte: 14
Visite : 4266

Re:catena effetti....buffer-true bypass...strane reazioni

...d'altronde mi pare che siamo tutti daccordo che almeno UN buffer di entrata sia necessario (e io aggiungerei almeno un altro in uscita)!!! Il true-bypass tanto mitizzato non è sempre un toccasana per il suono, specialmente se si attraversano 8 o 9 pedali come nel mio caso....e se si usano jack a...
da capello
21/10/2009, 11:40
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: catena effetti....buffer-true bypass...strane reazioni
Risposte: 14
Visite : 4266

Re:catena effetti....buffer-true bypass...strane reazioni

La catena cosi composta e' corretta,intendo dire che i pedali sono nella sequenza giusta. Il problema che tu denunci l'ho notato in passato anche io quando avevo piu' di un pedale NON true bypass,e in particolare con i boss. Anzitutto la prima cosa che devi considerare e' che sia il DS1,sia il BD2 e...
da capello
21/10/2009, 11:32
Forum: Chitarre & Bassi
Argomento: Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori
Risposte: 20
Visite : 9167

Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori

allora la chitarra dopo essere stata levigata, è stata spruzzata con: stucco a resina a spruzzo(fatta personalmente da mio padre) vernice rossa e nera da carrozzeria(fatta da un mio amico carrozziere) il tutto è stato ad asciugare dal 97 circa fino a un mese e mezzo fa ahaahah ok,allora il "fondo" ...
da capello
21/10/2009, 10:41
Forum: Chitarre & Bassi
Argomento: Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori
Risposte: 20
Visite : 9167

Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori

mikestorm ha scritto: è proprio quello che sto facendo, tanto non ho imminenti concerti al san siro da fare :lol1:, quindi attenderò con pazienza
eh eh!!!! :lol1: :lol1: :lol1:

sai dirmi per caso che tipo di vernice c'era sotto,quella data da tuo padre?
da capello
20/10/2009, 15:03
Forum: Chitarre & Bassi
Argomento: Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori
Risposte: 20
Visite : 9167

Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori

capello, l'avevo gia scritta sta cosa, cmq la chitarra è stata verniciata circa 10 anni fa, io prima di riverniciarla, non ho asportato, ne la vernice, ne il prime, proprio per creare quello spessore che aveva in origine, ho solo carteggiato leggermente su quello che gia c'era, per eliminare bottar...
da capello
20/10/2009, 13:18
Forum: Chitarre & Bassi
Argomento: Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori
Risposte: 20
Visite : 9167

Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori

mikestorm ha scritto: ci guardo quando vado a casa
cmq al colorificio, ho chiesto espressamente nitro, e il tizio mi disse che questa era nitro-acrilica
secondo me, sto difetto che mi sta facendo, è dovuto alla qualità della vernice, speriamo bene
solo una domanda:la vernice l'hai data direttamente a legno?
da capello
20/10/2009, 11:59
Forum: Chitarre & Bassi
Argomento: Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori
Risposte: 20
Visite : 9167

Re:Eko X27 riportata agli antichi splendori

mikestorm ha scritto:
secondo me il problema è nato dalla qualità della vernice, anche se era max meyer e 8euro a bomboletta.
sicuramente!!!sulla bomboletta cosa c'e' scritto?

sintetica?
nitro acrilica?
acrilica?

se e' sintetica rimarra' sempre gommosa,spero per te di no!