Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

La ricerca ha trovato 16 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da marcuccio626
- 16/03/2010, 15:07
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Trasformatore Hammond 290AEX (per Fender 5E3)
- Risposte: 5
- Visite : 2739
Ho letto il topic e fra le cose si dice che il 290AEX "potrebbe" andare bene... Ma questo avendo il primario a 240V non falserebbe i valori sul secondario (abbassandoli) dato che la nostra corrente di casa è a 230V? E valori più bassi basterebbero ad esempio per l'alimentazione dei filamenti delle 6...
- da marcuccio626
- 15/03/2010, 22:16
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Trasformatore Hammond 290AEX (per Fender 5E3)
- Risposte: 5
- Visite : 2739
Allora ho fatto un pò di ricerche e credo di aver trovato qualcosa: da quel che ho capito la corrente alternata può essere causa di ronzii e quindi alcuni trasformatori per ovviare a questo problema hanno una presa centrale a massa sull'avvolgimento dei filamenti...alcuni! Ma si può ovviare alla man...
- da marcuccio626
- 15/03/2010, 20:55
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Trasformatore Hammond 290AEX (per Fender 5E3)
- Risposte: 5
- Visite : 2739
Qualcuno di voi mi sa dire se il trasformatore in oggetto, può andare bene per realizzare un amplificatore come quello di cui ho allegato lo schema? http://www.tube-town.net/ttstore/product_info.php/info/p3976_Hammond-290AEX-Fender-Power-125P1B---022772.html Nel layout allegato il power transformer ...
- da marcuccio626
- 10/03/2010, 20:17
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Bias...ma come?
- Risposte: 5
- Visite : 2140
Penso che l'errore sia proprio questo sotto! Cioè che io ho effettuato la misurazione con il multimetro in parallelo! :face_green: Come si usa l'amperometro per la misura di corrente è necessario interrompere il circuito nel punto in cui si vuole misurare la corrente, e ripristinare la continuità a...
- da marcuccio626
- 09/03/2010, 16:12
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Bias...ma come?
- Risposte: 5
- Visite : 2140
La corrente l'ho misurata mettendo i puntali del multimetro rispettivamente sul catodo della EL84 e sul punto di massa dello chassis,
e allo stesso modo ho misurato la tensione catodica e anodica (col puntale sull'anodo giustamente).
Non è corretto?
- da marcuccio626
- 09/03/2010, 3:17
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Bias...ma come?
- Risposte: 5
- Visite : 2140
Provando a tarare il bias in un amplificatore per chitarra (oggetto di un altro topic recente...), dopo essermi accuratamente doocumentato sono rimasto inceppato già nelle letture dei valori... L'amplificatore di cui trattasi è un classe A con una el84 nel finale (bias regolato tramite resistenza su...
- da marcuccio626
- 09/03/2010, 2:46
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: EQ Control su Valve Junior
- Risposte: 18
- Visite : 6647
Ok ho aggiunto il controllo del tono come quello indicato nel link (tipo Moonlight) ed è andato tutto bene... Ho anche fatto vari tentativi di bypass sulle due resistenze da 1k5 come consigliato finchè le mie orecchie non hanno sentito quello che gli piaceva di più (ho usato dei valori molto bassi t...
- da marcuccio626
- 19/02/2010, 20:24
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: EQ Control su Valve Junior
- Risposte: 18
- Visite : 6647
Sono andato un pò in confusione: ho letto su una guida trovata sul sito di tube-town.net che per misurare la tensione anodica andava rimossa la valvola: con la valvola rimossa però la misurazione restituisce il valore già descritto (370-380V) Se invece effettuo la misurazione con la valvola inserita...
- da marcuccio626
- 19/02/2010, 15:32
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: EQ Control su Valve Junior
- Risposte: 18
- Visite : 6647
Ancora non ho avuto modo di provvedere all'eq... Però provando a tarare il bias dell'ampli in oggetto sono andato a misurare il "plate voltage" e mi sembra proprio che ci sia qualcosa che non quadra! Il voltimetro mi restituisce un valore pari a 371V e invecce leggo sul datasheet che non dovrebbe su...
- da marcuccio626
- 13/02/2010, 21:49
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: EQ Control su Valve Junior
- Risposte: 18
- Visite : 6647
Non ho ancora a disposizione i componenti per intervenire con il controllo del tono ma ho voluto cmq provare a bypassare le due resistenze da 1k5 (per i miei gusti "personali" il suono dell'amplificatore era troppo ricco di bassi). Ho provato con due condensatori che avevo a disposizione da 22 e 47 ...
- da marcuccio626
- 12/02/2010, 22:46
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: EQ Control su Valve Junior
- Risposte: 18
- Visite : 6647
Il fatto è che layout dopo layout comincio a capirci qualcosa di elettronica basilare e più vado avanti più mi interessa e approfondisco. Poi non capisco da dove arrivi la soddisfazione di aver fatto qualcosa senza sapere perché funziona. Questa la potevi proprio evitare: non sai neanche di che tipo...
- da marcuccio626
- 12/02/2010, 19:44
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: EQ Control su Valve Junior
- Risposte: 18
- Visite : 6647
Per "bypassare" le resistenze sui due catodi intendi fare un lavoro come questo? (vedi layout allegato)
E in che modo cambierebbero la risposta dell'equalizzatore? (scusate le troppe domande ma ho bisogno di sapere

)
- da marcuccio626
- 12/02/2010, 15:07
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: EQ Control su Valve Junior
- Risposte: 18
- Visite : 6647
Scusa Vicus ma non capisco il senso della tua risposta (???). Mi sono interessato da poco all'elettronica e ora mi rimane più facile leggere un layout come questo che uno schema elettrico, il quale mi rende la vita più complicata ma che comunque provo sempre a dargli un'occhiata per cercare di capir...