Ho già avvertito Novarria.
comunque è come dici tu ! Vedo il bicchiere mezzo pieno perché per l'appunto non ho bruciato nulla come componentistica ed ho risolto in maniera indolore.
La ricerca ha trovato 44 risultati
- 11/04/2015, 23:44
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
- 11/04/2015, 9:54
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
Una curiosità, Trinity Amps non sembra mettere a disposizione i layout dei suoi kit, dove hai trovato questo layout ? L'ho trovato semplicemente cercando su google immagini. Allego lo schema ERRATO . Ti dirò è il secondo kit che compro da noverria e non ho mi sono mai trovato male a parte questo pi...
- 10/04/2015, 19:09
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
ok regaz RISOLTO! il problema stava nel collegamento dei potenziometri .
Lo schema di Novarria è SBAGLIATO. Se potete darmi conferma di questo, non vorrei dare della disinformazione.
Ho seguito questo di schema ed è andato tutto ok!
Inoltre vi posto anche la foto dell'ampli finito. BELLA!
Lo schema di Novarria è SBAGLIATO. Se potete darmi conferma di questo, non vorrei dare della disinformazione.
Ho seguito questo di schema ed è andato tutto ok!
Inoltre vi posto anche la foto dell'ampli finito. BELLA!
- 08/04/2015, 22:47
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
ecco ho riprovato a fare una registrazione. provate ad ascoltare la vibrazione che si percepisce dopo l'accordo.
boh mi da l'idea che il cono riceva troppi bassi e non ce la fa.
boh mi da l'idea che il cono riceva troppi bassi e non ce la fa.
- 08/04/2015, 12:44
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
A me sembra normale distorsione da overdrive ma forse è solo il portatile troppo triste che non mi permette di sentirla. no beh in effetti non si sente tanto anche perché la registrazione non è fatta bene. Il difetto è che il cono "VIBRA" , sembra quasi guasto lui .. invece ho provato con diversi c...
- 02/04/2015, 15:36
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
si ma è gia difficile registrarlo. comunque dovrò farlo vedere a qualcuno che ne sa. Per caso nel forum ce qualcuno delle parti dell'alto ferrarese o bassa modenese?
- 02/04/2015, 15:22
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
uno spinotto del tester sullo chassis in prossimità della stella di massa e l'altro su un piedino di una valvola. naturalmente in alternata!!!
comunque si capisce il problema dal sample che ho postato?
comunque si capisce il problema dal sample che ho postato?
- 02/04/2015, 11:42
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
Re: fender 5e3 CLONE gracchieggia
ciao Ros. ok. ho fatto una misurazione delle tensioni e le ho segnate sullo schema di montaggio che ho seguito e allego . Per la sostituzione delle valvole non so come farlo perché di scorta non ne ho. una domanda: come faccio a misurare l'impedenza del TU? nel senso ho provato con un tester ma vedo...
- 01/04/2015, 19:10
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: fender 5e3 CLONE gracchieggia
- Risposte: 84
- Visite : 40269
fender 5e3 CLONE gracchieggia
buonasera a tutti! preso kit del Fender5e3 da Novarria, seguito i suoi schemi. Partiamo con il fatto che la prima volta che l'ho accesso ho fottuto immediatamente un ramo del TA riguardante la 3,15-0-3,15. un cavetto che appoggiava sullo chassis . Risolto aggiungendo un trasformatore senza star a ca...
- 11/06/2013, 19:14
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: marshall jcm 800 2204 50 w
- Risposte: 301
- Visite : 89658
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
regaz ho realizzato il circuito quello disegnato a mano postato da me sotto consiglio di kagliostro e funziona. Ho utilizzato res da 47k e pot da 10k (avevo solo questi in casa).. bisognerà però diminuire il valore del pot perchè il controllo dell'uscita è difficile da pilotare...o magari aumento l...
- 17/05/2013, 20:55
- Forum: Il Bar
- Argomento: Problemi e consigli su come rifinire un mobiletto in legno
- Risposte: 14
- Visite : 7539
Re: Problemi e consigli su come rifinire un mobiletto in leg
ok! non ce l'ho! mi sa che mi attacco al tram 

- 17/05/2013, 17:51
- Forum: Il Bar
- Argomento: Problemi e consigli su come rifinire un mobiletto in legno
- Risposte: 14
- Visite : 7539
Re: Problemi e consigli su come rifinire un mobiletto in leg
ciao, mi intrometto per chiederti una cosa: come si fa a smussare gli angoli e renderli tondeggianti? quale attrezzo posso usare?
- 17/05/2013, 17:19
- Forum: Le persone
- Argomento: Buongiorno a tutti!
- Risposte: 4
- Visite : 3543
Re: Buongiorno a tutti!
welcome!! 

- 10/05/2013, 7:41
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: marshall jcm 800 2204 50 w
- Risposte: 301
- Visite : 89658
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
si non è male, Però fai conto che ho registrato come prova su un vecchio registratore a cassette.. appena registrerò un po' più seriamente vi dico! prima però devo sistemare i valori dei 2 componenti
- 09/05/2013, 22:47
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: marshall jcm 800 2204 50 w
- Risposte: 301
- Visite : 89658
Re: marshall jcm 800 2204 50 w
regaz ho realizzato il circuito quello disegnato a mano postato da me sotto consiglio di kagliostro e funziona. Ho utilizzato res da 47k e pot da 10k (avevo solo questi in casa).. bisognerà però diminuire il valore del pot perchè il controllo dell'uscita è difficile da pilotare...o magari aumento la...