Scusate se rompo.
Per il balance? Va bene se misuro all'uscita della parte di pre prima delle finali con un oscilloscopio??
Per sicurezza monterei all'uscita del finale un carico resistivo da 8 ohm a 100 W.
La ricerca ha trovato 71 risultati
- 21/01/2014, 12:04
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
- Risposte: 10
- Visite : 4830
- 16/01/2014, 18:49
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
- Risposte: 10
- Visite : 4830
Re: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
La PI la cambio perchè è usurata!! Perchè fare il balance dopo? Ma se lo vedo in uscita al trasformatore come mi accordo che è settato bene? In teoria se mi pongo nel massimo guadagno della valvola io vedo il massimo guadagno anche nel carico resistivo ciò non significa che sia bilanciato il finale,...
- 16/01/2014, 13:17
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
- Risposte: 10
- Visite : 4830
Re: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
Quindi, facendo la lista delle cose da fare. Per il Balance 1) Cambio la ecc81. 2) Metto i puntali dell'oscilloscopio sulle uscite del phase splitter 3) Accendo e faccio scaldare il circuito 4) Metto all'ingresso un tono sinuosoidale 5) Setto il balance controllando che le due uscite siano di pari a...
- 16/01/2014, 11:33
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
- Risposte: 10
- Visite : 4830
Re: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
E se settassi il pot di balance a 53k, in modo da avere su tutte e due i rami 100k totali per gli anodi dei due triodi dell'ecc81 del phase splitter, e compro una ecc81 metchata ?
Così eviterei di dover settare il balance con l'oscilloscopio?!?
Così eviterei di dover settare il balance con l'oscilloscopio?!?
- 15/01/2014, 18:36
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
- Risposte: 10
- Visite : 4830
Re: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
Nello specifico i mie dubbi sono: La corrente di screen quanto è rispetto corrente di bias per le 5881? Le tensioni di bias normalmente sono sui? (Mi è sembrato di capire -25 V) Ma soprattutto Come taro il Balance? Riesco a farlo con il solo multimetro o mi serve un oscilloscopio per vedere i livell...
- 14/01/2014, 16:57
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
- Risposte: 10
- Visite : 4830
Come regolare il bias e il balance di un 9200 marshal
Ciao, Qualcuno mi spiega come posso regolare il bias e il balance del mio finale 9200?? Vorrei cambiare le valvole. Ho già qualche confidenza con valvole e alte tensioni ma mi sto avvicinando da poco ai finali valvolari. Ho già letto http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=39&t=7772&start=30 E...
- 03/04/2013, 14:53
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: Cercasi libri e informazioni per progettare una cassa
- Risposte: 2
- Visite : 2795
- 01/04/2013, 20:10
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: Dati tecnici V30
- Risposte: 2
- Visite : 2441
Re: Dati tecnici V30
E' proprio a quella pagina mi riferivo dicendo che non c'è poco e nulla.
Non ci sono i valori minimi come
Val
Sd
Qms
Qes
Le
Magari qualcuno sapesse e mi indicasse anche
Bl
Mms
Cms
efficenza
Non ci sono i valori minimi come
Val
Sd
Qms
Qes
Le
Magari qualcuno sapesse e mi indicasse anche
Bl
Mms
Cms
efficenza
- 01/04/2013, 12:40
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: Cercasi libri e informazioni per progettare una cassa
- Risposte: 2
- Visite : 2795
Cercasi libri e informazioni per progettare una cassa
Ciao, sto cercando di capire come si progetta e costruisce una cassa una cassa close-back. Ho già letto l'interessantissimo materiale sul sito (mi riferisco principalmente al costruirsi una 2x12). Ma cercando di capire, per mio interesse personale, come si progetta una cassa e perché si scelgono del...
- 01/04/2013, 12:33
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: Dati tecnici V30
- Risposte: 2
- Visite : 2441
Dati tecnici V30
Qualcuno sa se si riesce a reperire i dati tecnici del cono celestion V30 e dove???
sul sito c'è poco e niente!!
Grazie in anticipo dell'aiuto
sul sito c'è poco e niente!!
Grazie in anticipo dell'aiuto
- 27/03/2013, 18:40
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: Programmi per progettare una cassa
- Risposte: 4
- Visite : 3434
- 27/03/2013, 17:49
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: Programmi per progettare una cassa
- Risposte: 4
- Visite : 3434
Re: Programmi per progettare una cassa
nessuno???
- 09/02/2013, 17:31
- Forum: Casse acustiche
- Argomento: Programmi per progettare una cassa
- Risposte: 4
- Visite : 3434
Programmi per progettare una cassa
Sapete di qualche programma per la progettazione e la simulazione di una cassa???
- 12/11/2012, 10:40
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Alimentatore da banco DIY
- Risposte: 8
- Visite : 4998
Re: Alimentatore da banco DIY
PNP per alimentazioni positive e NPN per alimentazioni negative Potrei essermi confuso nello scrivere ma il senso è quello. Limitare la corrente mi serve perchè è una grandezza insieme alla tensione che voglio controllare.Lo scopo di controllare la corrente può essere anche semplicemente vedere com...
- 11/11/2012, 19:45
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Alimentatore da banco DIY
- Risposte: 8
- Visite : 4998
Re: Alimentatore da banco DIY
ho postato un singolo canale, il secondo regolatore serve per la corrente. Per le uscite pensavo una duale e una singola! Quindi quel canale varrebbe moltiplicato per tre di cui uno lavora in voltaggio negativo con logicamente al posto dei npn i pnp e al posto del lm317 il lm337. Per le masse il dua...