La ricerca ha trovato 17 risultati
- 24/01/2011, 18:21
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: fuzz factory clone problema
- Risposte: 42
- Visite : 17534
Re: fuzz factory clone problema
che io sappia.. se arrivano i 9v sul positivo del led senza resistenza si brucia, la 2k2 sta sul negativo.. Io invece smentisco...il led è un dispositivo da controllare in corrente, e la resistenza si mette in serie proprio per limitare la corrente. Non cambia davvero nulla nel metterla prima o dop...
- 23/01/2011, 23:04
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Potresti, ma poi rischieresti di non avere l'uscita silenziosa che vuoi. Mettici delle resistenze da 10 Ohm e 5Watt, così puoi arrivare fino a 700mA per uscita e stai apposto :) Per l'ampli da 5W a 9V pedale tieni conto che sui 600mA potrebbe assorbirli solo lui , quindi penserei ad un'uscita dedica...
- 23/01/2011, 18:19
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
se fosse stato un megaprogetto sarei già impazzito al vedere tutto quell'accumulo di componenti nel mezzo di 1000 righe che vanno in tutte le direzioni! Io ho lo stesso problema :P (ma perchè secondo me ancora non ho capito bene come ottimizzare la cosa). Diciamo che non mi sono mai applicato perch...
- 23/01/2011, 1:07
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Sicuramente puoi sopportare lle cadute di tensione...ma per me 100 Ohm sono eccessivi, non andrei oltre i 30-40. Ricorda che la cosa più problematica non è tanto la caduta di tensione, ma la potenza che i resistori devono dissipare per effetto joule( P= R I²) . Infatti nella maggior parte degli sche...
- 20/01/2011, 1:05
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
http://it.wikipedia.org/wiki/Frequenza_di_taglio Un filtro passa basso lascia passare inalterate determinate frequenze (basse) e attenua gradatamente le frequenze superiori ad un certo valore. La frequenza di taglio di un filtro passa basso è la frequenza alla quale c'è un'attenuazione di 3dB. Per l...
- 19/01/2011, 21:29
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Senti ma non è che la frequenza che mi ritrovo dopo il ponte raddrizzatore è di 100mhz?? ? Se intendi 100Hz , ed usi un raddrizzatore a ponte (doppia semionda) allora sì, la frequenza del ripple raddoppia rispetto ai 50Hz di rete. Ma se lo vuoi "ultrafiltrato" non è un male avere una frequenza di t...
- 19/01/2011, 15:55
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Ottimo! Direi che non hai problemi allora , puoi tirarci fuori tranquillamente sia i 9V che i 12V :numb1: Vicus, grazie della segnalazione, io ho esperienza solo con i "vecchi" 78xx e l' lm317. Tu di questi regolatori LDO ne hai testati qualcuno per questo uso? (alimentarci i pedalini). Si ottengono...
- 19/01/2011, 12:02
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Esistono regolatori lineari a basso brop out, anche solo mezo volt. Da quando hanno inventato i 7809 la tecnologia si è un po' evoluta. Cercare per credere. Puoi portare degli esempi? La cosa interessa anche me :) Ho capito quello che spiega quella pagina, ma allora perchè il mio raddrizzatore mi a...
- 17/01/2011, 21:43
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Ma le induttanze, come i condensatori, non hanno potenza attiva, ma reattiva. Come possono avere problemi di wattaggio (considerando anche che si parla di VA)? Tutto giusto, finchè si parla di componenti ideali. Ma un'induttore , fisicamente, è una bobina di rame, che ha una sua resistenza. Per qua...
- 17/01/2011, 12:46
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Beh io innanzitutto aumenterei gli elettrolitici in ingresso ai regolatori, con 10uf e 10 Ohm hai una frequenza di taglio di oltre 1,5KHz ed il ripple passa indisturbato :) Già con 470uF a parità di resistenza scendi a 34Hz circa, che penso possano andar bene. Inoltre i condensatori sull'uscita devo...
- 16/01/2011, 19:57
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Riguardo al diodo, si può fare, se ne potrebbe mettere uno per regolatore, ma secondo me è meglio fare così (è uno schema che feci io per me, ma non prenderlo alla lettera che è solo una bozza). Come vedi tutte i piedini centrali dei regolatori sono collegati fra loro e questa "massa virtuale" è col...
- 16/01/2011, 17:54
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Nei link che ti ho dato dice, riguardo al 7809, "Vin-min [V] 11". Per LM317 riporta invece 1,25V minimi tra Vin e Vout. Insomma, in teoria con 11V ce la fai, ma con 1-2 Volt in più saresti più tranquillo. Anche perchè un po' di tensione se la mangia la resistenza in serie per il filtro RC messo a mo...
- 16/01/2011, 16:51
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Aiutatemi a Capire uno schema!
- Risposte: 4
- Visite : 1786
Re: Aiutatemi a Capire uno schema!
Per l'esattezza il meno della batteria è collegato alla presa jack dell'ingresso, quando lo spinotto non è inserito il circuito non è alimentato e la batteria non si scarica. Quando inserisci il jack (che deve essere mono) il negativo della batteria viene collegato alla massa e il circuito inizia a...
- 16/01/2011, 16:51
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
- Risposte: 54
- Visite : 25959
Re: Alimentatore 9V stabilizzato e ultrafiltrato
Quello schema è solo per il filtraggio e la stabilizzazione di un alimentatore già esistente: Raddrizzatore e condensatore di livellamento quindi vanno messi a parte essendo già "sottintesi" in un qualsiasi alimentatore da collegare. I condensatori che vedi lì servono solo da filtro. Io però alzerei...
- 16/01/2011, 15:26
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Aiutatemi a Capire uno schema!
- Risposte: 4
- Visite : 1786
Re: Aiutatemi a Capire uno schema!
Partiamo dalle cose elementari: Il "meno" della batteria viene preso come potenziale di riferimento nullo(massa). Tutti i simboli di "messa a terra" che vedi sono collegati fra loro e collegati al negativo della batteria/alimentazione. Tutti i componenti che vedi in quello schema servono a far lavor...