Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 93 risultati

da marcodelta
18/06/2015, 16:08
Forum: La Musica e il Fai da Te
Argomento: Modifica Yamaha fx370c tbs
Risposte: 8
Visite : 6940

Re: Modifica Yamaha fx370c tbs

Ciao allora non ho capito bene cosa intendi con: "Piezo e contatto escono dai loro circuiti di amplificazione e vanno a miscelarsi nel sommatore". Il contatto sarebbe il filo dell'altro pick up? Allora da come dici mi sembra tutto giusto, posta però uno schemino di tutto quello che hai fatto compres...
da marcodelta
18/06/2015, 11:25
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Switch all'input. Approfondiamo la questione ?
Risposte: 37
Visite : 7009

Re: Switch all'input. Approfondiamo la questione ?

In merito alle considerazioni di vicus aggiungerei anche: -Il collo di bottiglia delle frequenze per eccellenza: trasformatore di uscita e speaker (un v30 a 8kHz taglia di -30db rispetto ad 1 kHz) -in stadi hi-gain si usano condensatori di bypass sulla res. anodica. In questo modo le frequenze più a...
da marcodelta
17/06/2015, 17:36
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Switch all'input. Approfondiamo la questione ?
Risposte: 37
Visite : 7009

Re: Switch all'input. Approfondiamo la questione ?

Un buon modo per risolvere il problema (sempre che esista) potrebbe essere "copiare" il segnale per avere 2 segnali di ingresso indipendenti. Date un'occhiata qui: http://www.electroyou.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=35486 Per quel che mi riguarda ho costruito un ampli con 2 pre indipendenti (canale ...
da marcodelta
17/06/2015, 15:10
Forum: La Musica e il Fai da Te
Argomento: Modifica Yamaha fx370c tbs
Risposte: 8
Visite : 6940

Re: Modifica Yamaha fx370c tbs

Il discorso sulle masse non ha molto senso, la massa è una. Per i 2 fili, immagino siano un filo unico e che si usi un sistema ad interruttore con jack stereo (come nei pedalini) giusto? In pratica quando inserisci il tuo jack mono metti in contatto i 2 cavetti, quindi attivi il circuito. Se hai un ...
da marcodelta
16/06/2015, 16:45
Forum: La Musica e il Fai da Te
Argomento: Modifica Yamaha fx370c tbs
Risposte: 8
Visite : 6940

Re: Modifica Yamaha fx370c tbs

Ciao, si segui pure il primo schemino. Se guardi bene il link ti dice che: V(out)= -(Rf/Ri)*V(in) Puoi immaginare che se all'input metti solo un pot quando il suo valore è basso Ri tende a zero e quindi hai un guadagno troppo elevato (limitato comunque dalle caratteristiche dell'opamp e dalla tensio...
da marcodelta
15/06/2015, 22:24
Forum: La Musica e il Fai da Te
Argomento: Modifica Yamaha fx370c tbs
Risposte: 8
Visite : 6940

Re: Modifica Yamaha fx370c tbs

http://www.elemania.altervista.org/amplificatori/operazionale/opamp16.html Si tratta di un sommatore, in cui il guadagno è dato dal rapporto della res di feedback e di input. Al posto delle res fisse, all'input puoi mettere dei potenziometri. Per l'applicazione potresti usare un tl072 con resistenz...
da marcodelta
07/06/2015, 15:44
Forum: Elettronica generale
Argomento: Teoria trasformatori applicata.
Risposte: 179
Visite : 65757

Re: Teoria trasformatori applicata.

Grazie K e Piadina per le esaurienti risposte, molto chiare :numb1:
da marcodelta
06/06/2015, 14:45
Forum: Elettronica generale
Argomento: Teoria trasformatori applicata.
Risposte: 179
Visite : 65757

Re: Teoria trasformatori applicata.

Ciao Piadina, vorrei approfittare della tua conoscenza in merito ai trasformatori, per togliermi dei dubbi che ho ormai da 3 anni (abbi pazienza :pardon1: ). 1)In particolare, è un problema che i lamierini siano connessi tra loro? Ora, io ho smontato alcuni trasformatori ed avevano tutte viti che si...
da marcodelta
10/05/2015, 12:49
Forum: TubeAmp (Modifiche)
Argomento: Pulire Marshall 1959slp
Risposte: 3
Visite : 2151

Re: Pulire Marshall 1959slp

Ciao, Il bright cap c5 da quello che ho avuto modo di sperimentare non fa solo proprio da bright cap, ma fa passare anche molte altro altro. Avevo trovato questo video che rende molto bene: https://www.youtube.com/watch?v=N1_P07w0RlY . Nella mia realizzazione avevo fatto anche diversi test con resis...
da marcodelta
06/05/2015, 12:32
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Restauro amplificatore vintage Fender 75
Risposte: 25
Visite : 5300

Re: Restauro amplificatore vintage Fender 75

ciao,
11000 ohm sono all'incirca il doppio dei 5600 previsti da datasheet con 450 volt di anodica. Sicuro di non aver fatto confusione con i conti e di aver beccato il secondario giusto?
da marcodelta
04/05/2015, 10:54
Forum: Casse acustiche
Argomento: 112 openback, sealed, thiele
Risposte: 38
Visite : 21532

Re: 112 openback, sealed, thiele

Complimenti! bellissimo lavoro :numb1: .
Dalla costruzione della 2x12 mi è avanzata una bella tavola di multistrato...ora so come impiegarla :face_green:
da marcodelta
11/04/2015, 21:20
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Come mi riciclo un trasformatore?!
Risposte: 212
Visite : 53006

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Ciao k, in realtà intendo mettere il riferimento del ponte degli 85 volt raddrizzati all'uscita del ponte dei 220, in modo da avere le el84 a circa 420volt agli anodi e 300 alle screen. Da come scrivi penso che tu abbia capito che volessi utilizzare 85 volt per G2 e 220 per anodi (in effetti non son...
da marcodelta
11/04/2015, 18:59
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Come mi riciclo un trasformatore?!
Risposte: 212
Visite : 53006

Re: Come mi riciclo un trasformatore?!

Vi presento il mio ultimo riciclo. Si tratta del trasformatore che usava mio nonno per scaldare i filari delle casette delle api in modo da incollare la retina di cera, riadattato per un push-pull di el84 un po particolare. Ha 2 uscite da 220 e 85 volt per alimentare separatamente griglie e anodi. G...
da marcodelta
02/04/2015, 23:11
Forum: Casse acustiche
Argomento: 2x12 diagonale
Risposte: 6
Visite : 7131

Re: 2x12 diagonale

La mia esperienza di casse e coni è mooolto limitata. Mi è capitato di suonare con altre casse ma sempre con ampli di altri per quello che è il tempo di un concerto, quindi non posso fare confronti. Secondo me comunque i WGS sono dei buoni coni; costano meno della concorrenza, sono ben fatti e per q...
da marcodelta
02/04/2015, 19:23
Forum: Casse acustiche
Argomento: 2x12 diagonale
Risposte: 6
Visite : 7131

2x12 diagonale

Ciao a tutti, ho da poco completato la mia prima cassa autocostruita. Si tratta di una 2x12 con coni in diagonale, un pò di info: misura(esterna): 66x60x30; lati incollati con incastri; baffle incollata e avvitata su cornice; grill-cloth montata su cornice rimovibile; panello posteriore rimovibile p...