Grazie Moltissime ragazzi ... spero di avere un attimo per iniziare a dedicarmici . Il suono riproposto sembra molto fedele!
Molto interessante il pdf con schema e layout originale Grazie Franco
La ricerca ha trovato 117 risultati
- 17/06/2019, 12:54
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Clone Vox Ac30
- Risposte: 8
- Visite : 4617
- 27/05/2019, 15:02
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Clone Vox Ac30
- Risposte: 8
- Visite : 4617
Re: Clone Vox Ac30
ciao io ho fatto 2 cloni del vox ac30 modello brian may , se può interessare Si se hai materiale come schemi e layout sarebbe un buon inzio... mi è ripresa la voglia di saldare e mi piacerebbe provare con questo tipo di ampli. Tu li hai realizzati come testata o come in originale in versione combo?
- 27/05/2019, 11:25
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Clone Vox Ac30
- Risposte: 8
- Visite : 4617
Re: Clone Vox Ac30
Grazie mille Franco attento tue notizieKagliostro ha scritto: ↑24/05/2019, 13:18Ciao Massimo
Adesso non posso ma più tardi torno qui
Ho tutto quello che ti serve
Franco
Saluti
Massimo
- 23/05/2019, 16:23
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Clone Vox Ac30
- Risposte: 8
- Visite : 4617
Clone Vox Ac30
Ciao a tutti é da un po' di tempo causa impegni familiari che non mi dedico agli amati amplificatori, ma complici anche un po' delle richieste di un amico, mi era venuta la voglia di provare a fare una replica del mitico AC30 utilizzato da molti mostri sacri della chitarra a cominciare da Jimi e ovv...
- 03/04/2018, 12:20
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fusibile HT bruciato
- Risposte: 5
- Visite : 4586
Re: Fusibile HT bruciato
Ciao Kagliostro,
Ho sostituito il fusibile e anche le valvole con un paio che avevo in casa. Per il momento suonandoci circa un paio d'ora a volta sembra tutto ok..
vediamo nei prossimi giorni.
Grazie ti faccio sapere
Massimo
Ho sostituito il fusibile e anche le valvole con un paio che avevo in casa. Per il momento suonandoci circa un paio d'ora a volta sembra tutto ok..
vediamo nei prossimi giorni.
Grazie ti faccio sapere
Massimo
- 26/03/2018, 15:41
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fusibile HT bruciato
- Risposte: 5
- Visite : 4586
Re: Fusibile HT bruciato
Usare l'amp con un attenuatore di per sè non danneggia l'ampli Ma le finali, se lo tieni a manetta, vedono accorciata la loro vita K Grazie mille per la risposta...quindi è probabile che il prolungato uso tirato possa aver influito sulle finali facendo saltare il fusibile in due diverse occasioni.....
- 24/03/2018, 22:57
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Fusibile HT bruciato
- Risposte: 5
- Visite : 4586
Fusibile HT bruciato
Ciao ragazzi, la mia plexi 1987 mi ha bruciato nel giro di un mesetto di utilizzo due fusibili HT ed ho cominciato ad insospettirmi... ho controllato ma a prima non sembra esserci niente di strano. Ho letto in giro che a volte potrebbe essere una delle finali che comincia a partire. Potrebbe esser p...
- 22/12/2017, 11:08
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Marshall Plexi 50W problemi con volume elevato
- Risposte: 2
- Visite : 3266
Marshall Plexi 50W problemi con volume elevato
Ciao a tutti, ieri sera provando in sala con la mia testata 50W ho avuto un po' di problemi che mi hanno fatto smettere di usarla. Appena salivo di volume cominciava a scoppiettare e rumoreggiare ad ogni pennata che davo con la chitarra. Il rumore aumentava proporzionalmente anche alla pennata data ...
- 07/07/2017, 9:36
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: MARSHALL 1987 piccolo aiuto
- Risposte: 12
- Visite : 5387
Re: MARSHALL 1987 piccolo aiuto
Ciao Fabio, io al momento del post avevo un oscillazione e la causa era perchè avevo invertito sulle due finali al pin 3 i cavetti del primario del trasformatore d'uscita. Appena salivo di volume inizia il fischio / oscillazione. Per il resto su quella testa non ho utilizzato cavi schermati fintanto...
- 06/12/2015, 12:38
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Marshall + pezzettino Fender
- Risposte: 130
- Visite : 42572
Re: Marshall + pezzettino Fender
Ciao anche io sono curioso di sapere come è finito il progetto.. Sei eiuscito a completare l'ibrido? Una domanda che tipo di relè hai utilizzato per il cambio dei due canali?
Ciao
Max
Ciao
Max
- 30/11/2015, 12:22
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
- Risposte: 19
- Visite : 7091
Re: Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
Bravo il suono è moooolto bello e vicino a AFD... Welcome, Nightrain, e Sweet son sempre un piacere da sentire!! Hai provato mica dei pedalini tipo delay ? mi è venuto in mente appena hai attaccato Welcome to the Jungle che ha quel delay all'inizio. Per sapere come li digerisce... Bella realizzazion...
- 27/11/2015, 11:23
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
- Risposte: 19
- Visite : 7091
Re: Nuovo Progetto....JUBILEE per il Giubileo
Ciao Complimentoni per la realizzazione... mi ha sempre attirato questo amplificatore. Domanda : che trasformatori hai usato?
Ciao
Max
Ciao
Max
- 13/09/2015, 15:26
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Cabinet Slo Style
- Risposte: 2
- Visite : 1471
Re: Cabinet Slo Style
esattamente proprio quella K. ... sono passato al leroy qui vicino Firenze ma non avevano niente di simile. Proverò sul brico ...
grazie per il consiglio
grazie per il consiglio
- 11/09/2015, 10:57
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Cabinet Slo Style
- Risposte: 2
- Visite : 1471
Cabinet Slo Style
Ciao ragazzi
Vorrei provare a realizzare un cabinet in legno per un Soldano che un ragazzo mi ha richiesto. Avete idea di dove poter trovare le griglie nere di corredo al cabinet in legno. Ho provato in ferramenta ma con scarsi risultati
Grazie
Ciao
Max
Vorrei provare a realizzare un cabinet in legno per un Soldano che un ragazzo mi ha richiesto. Avete idea di dove poter trovare le griglie nere di corredo al cabinet in legno. Ho provato in ferramenta ma con scarsi risultati
Grazie
Ciao
Max
- 07/07/2015, 16:32
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: SLO 100 con coppie valvole differenti
- Risposte: 19
- Visite : 6849
Re: SLO 100 con coppie valvole differenti
anche 2 + 2... solo perchè lavorano un pò meglio delle 88 a bassa tensione (secondo me eh....lavorare lavorano entrambe, è una questione di timbro e quindi legata al gusto personale) le KT77 suonano molto molto bene con 1K nella screen e 10k in input. Guarda tu m'hai messo la curiosità addosso .......