La ricerca ha trovato 1211 risultati
- 27/11/2020, 17:00
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: Esposimetro Analogico
- Risposte: 13
- Visite : 608
Re: Esposimetro Analogico
Prova a googlare anche "prototipazione rapida" oltre a stampa 3d, trovi un sacco di gente che lo fa, dalla copisteria sotto casa al centro specializzato e molti fanno preventivi online, ma ci vuole già il file. Il costo generalmente non è molto influenzato dalla complessità del pezzo e varia con le ...
- 26/11/2020, 16:50
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: Esposimetro Analogico
- Risposte: 13
- Visite : 608
Re: Esposimetro Analogico
2) che programmi servono per poter diesegnare un pezzo e portarlo a stampare? Ciao Luix, non bazzico la stampa 3d ma per lavoro mi è capitato di interfacciarmi per dei preventivi. In genere è sufficiente fornire un file 3d "universale" tipicamente un .step o .iges che verrà caricato nel software di...
- 09/09/2020, 15:52
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Informazioni tecniche chitarra 18 corde
- Risposte: 2
- Visite : 1242
Re: Informazioni tecniche chitarra 18 corde
Mi sono sempre limitato alle canoniche 6 corde a scala fissa ma non dovrebbe essere un grosso problema fare il lavoro che vuoi fare... Le scale da usare sono a discrezione del progettista, entro i limiti fisici di vibrazione della corda in rapporto al diametro. In questo non c'è niente di nuovo e ba...
- 09/09/2020, 15:29
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Vi serve un assiale ma avete solo radiali ... ecco come faccio
- Risposte: 1
- Visite : 70
Re: Vi serve un assiale ma avete solo radiali ... ecco come faccio
E con la massima semplicità quante pippe risparmiate! Bastava pensarci...
- 01/04/2020, 2:21
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Buffer onboard per Piezo e Magnetici
- Risposte: 32
- Visite : 1805
Re: Buffer onboard per Piezo e Magnetici
Conosco bene i kit della Graphtech. Me li sono studiati bene qualche anno fa e sicuramente sono ottimi circuiti. Però non bufferizzano i magnetici da come so io. Hai ragione, ero convinto perchè sul manuale avevo letto che senza batteria i magnetici non funzionano ma non avevo mai provato in pratic...
- 31/03/2020, 2:11
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Buffer onboard per Piezo e Magnetici
- Risposte: 32
- Visite : 1805
Re: Buffer onboard per Piezo e Magnetici
Ciao Dom, l'ultima chitarra che ho costruito è dotata di una configurazione HSH magnetici e piezo. Ho montato il Resomax tune o matic con piloni da 6mm abbinato a questo loro kit preamp: https://graphtech.com/collections/ghost-pickup-systems-kits/products/ghost-acoustiphonic-preamp-kit e ti posso di...
- 27/02/2020, 17:50
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Costruzione prima chitarra elettrica
- Risposte: 13
- Visite : 2244
Re: Costruzione prima chitarra elettrica
Sei già piu attrezzato di me al mio primo lavoro!
- 14/02/2020, 1:57
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Costruzione prima chitarra elettrica
- Risposte: 13
- Visite : 2244
Re: Costruzione prima chitarra elettrica
Ah, dimenticavo... a tal proposito ti consiglio la lettura, se non l'hai già fatto, della mia opera omnia in 13 volumi che trovi qui al prezzo di una pacca sulla spalla:
viewtopic.php?f=11&t=10181
viewtopic.php?f=11&t=10181
- 14/02/2020, 1:47
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Costruzione prima chitarra elettrica
- Risposte: 13
- Visite : 2244
Re: Costruzione prima chitarra elettrica
Beh, a mio avviso ci sono diverse cose da considerare! Capitolo primo: dello scoramento! 1- un hobby è un hobby e anche se la liuteria ti esce col difettuccio estetico (funzionale va bene per il caminetto...) non muore nessuno. Anche se lavori per un amico che sa che sei hobbista lo metterà in conto...
- 10/02/2020, 15:13
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Costruzione prima chitarra elettrica
- Risposte: 13
- Visite : 2244
Re: Costruzione prima chitarra elettrica
Ciao Stefano, le misure che cerchi non le ho mai trovate, ma in realtà non le ho neppure cercate più di tanto. Si trova qualche layout delle sagome più classiche, io personalmente ho qualche dxf... La cosa migliore sarebbe trovare una chitarra su cui fare misurazioni. Io ad esempio tra le varie che ...
- 02/01/2020, 0:35
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Heaven & Hell
- Risposte: 124
- Visite : 17715
Re: Heaven & Hell
Ciao Dom, semplicemente magnifica!
- 04/10/2019, 19:51
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Modifiche vecchia chitarra
- Risposte: 4
- Visite : 1564
Re: Modifiche vecchia chitarra
Dipende cosa ne vuoi ricavare. L'elettronica è solo una delle componenti di una chitarra, ci sono poi meccaniche, ponte , capotasti che non suonano direttamente ma contribuiscono in maniera determinante alla suonabilità e in parte influenzano anche il suono. Pertanto su una chitarra del genere vedo ...
- 04/10/2019, 19:40
- Forum: Il Bar
- Argomento: Sono tornato :)
- Risposte: 10
- Visite : 3295
Re: Sono tornato :)
Pensa che io per riprendere mano ad una veeeeccchiiiissssiiima idea di se (tipo sono 5 anni che mi frulla per la testa) ho dovuto esser forzato a star fermo da una convalescenza chirurgica...altrimenti non c'è speranza! E comunque non sono arrivato ancora da nessuna parte, neanche lo schema ho finit...
- 21/06/2019, 14:40
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Strumentini
- Risposte: 14
- Visite : 2857
Re: Strumentini
Grazie
Comunque non c'è che dire, l'attrezzatura non fa il lavoro da sola ma di sicuro ti semplifica la vita...
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Comunque non c'è che dire, l'attrezzatura non fa il lavoro da sola ma di sicuro ti semplifica la vita...
- 20/06/2019, 13:47
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Modifica Fender tweed deluxe 5e3
- Risposte: 7
- Visite : 1518
Re: Modifica Fender tweed deluxe 5e3
Non vedo problemi nell'uso di pot da 16.