La ricerca ha trovato 47 risultati
- 07/09/2015, 11:03
- Forum: SolidAmp (Problemi)
- Argomento: FBT 503BR
- Risposte: 7
- Visite : 6086
Re: FBT 503BR
Ampli funzionante e suonante :ok_1: . Poco volume (probabilmente dovuto all'alta impedenza della cassa) e pot rumorosi ma suono bello. Se tirato per il collo tira fuori un crunch davvero ottimo per essere un transistor. Però digerisce maluccio i pedali (impasta parecchio) ma ammetto di non averci sm...
- 07/09/2015, 9:57
- Forum: SolidAmp (Problemi)
- Argomento: FBT 503BR
- Risposte: 7
- Visite : 6086
Re: FBT 503BR
L'ampli si accende e i fusibili sono entrambi intatti. Prima di prenderlo (non avevo con me una chitarra) è stato acceso e collegato a una cassa da hi fi, del fruscio arrivava allo speaker per cui suppongo che un segnale di qualche tipo arrivi...
- 06/09/2015, 14:07
- Forum: SolidAmp (Problemi)
- Argomento: FBT 503BR
- Risposte: 7
- Visite : 6086
Re: FBT 503BR
foto varie
- 06/09/2015, 10:11
- Forum: SolidAmp (Problemi)
- Argomento: FBT 503BR
- Risposte: 7
- Visite : 6086
Re: FBT 503BR
Infatti, sul web non ho trovato praticamente nulla. Possibile che sia la versione per basso del 500BR? Nel caso più tardi faccio delle foto e le posto qui.
Secondo te posso attaccarlo alla 4x12 (16ohm, 400watt) o rischio di fare danni senza conoscere l'impedenza di uscita?
Secondo te posso attaccarlo alla 4x12 (16ohm, 400watt) o rischio di fare danni senza conoscere l'impedenza di uscita?
- 05/09/2015, 18:26
- Forum: SolidAmp (Problemi)
- Argomento: FBT 503BR
- Risposte: 7
- Visite : 6086
FBT 503BR
Oggi ho messo le mani su un FBT solid state per qualche decina di euro. So pochissimo di questo ampli se non il nome del modello "503/BR". Ha due ingressi separati high e low, volume, treble e bass. Vorrei provarlo sulla mia cassa 4x12 (16 ohm) ma, prima di farlo, volevo chiedere a voi saggi se avet...
- 10/07/2014, 10:56
- Forum: Il Bar
- Argomento: pedale organo per chitarra!!!
- Risposte: 4
- Visite : 2506
Re: pedale organo per chitarra!!!
Sicuri che non sia SMD? Perchè la serie XO sono quasi tutti in SMD (ormai usano componenti discreti solo per i circuiti più semplici, tipo LPB-1 e Muff overdrive).
Comunque a me ricorda il POG come suono...
Comunque a me ricorda il POG come suono...
- 11/01/2014, 11:28
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema Minifooger
- Risposte: 12
- Visite : 6178
Re: Problema Minifooger
Comunque ho mandato una mail alla Moog. In pratica hanno detto che: a) non é la prima volta che sentono parlare di questo problema. b) é un problema "regolare" (il problema non é dovuto a un guasto nel mio specifico pedale). Quindi, prima di comprare un minifooger, provatelo anche in una cella frigo...
- 10/01/2014, 14:49
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema Minifooger
- Risposte: 12
- Visite : 6178
Re: Problema Minifooger
Risolto ragazzi... Sono sicuro al 99,9% che dipende dalla temperatura. Ho lasciato il pedale in sala prove (circa 10 gradi) e il led non funzionava. Quindi ho acceso una piccola stufa elettrica a cui ho tenuto vicino il pedale (aperto) per circa mezzo minuto e... Eureka! :ok_1: Il led ha ripreso a f...
- 06/01/2014, 12:49
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema Minifooger
- Risposte: 12
- Visite : 6178
Re: Problema Minifooger
Ho fatto un altro po' di prove in casa con alimentatore, batteria eccetera... Adesso pare funzioni bene. Portato in sala e alimentato con il t-rex funziona ancora bene... Che possa essere dovuto al freddo della sala prove :hummm_1: ? Possibile? La temperatura in sala é bassa ma non dovrebbe mai scen...
- 05/01/2014, 11:28
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema Minifooger
- Risposte: 12
- Visite : 6178
Re: Problema Minifooger
Esatto :lol1: . Per questo ho chiesto se c'é un modo di risolvere la questione senza mettere le mani all'interno... Una squenza del tipo (sparo): inserisci jack input, metti l'alimentazione e attiva il boost, tieni attivo il boost e togli l'input, aspetta 10 secondi cospargendo il pedale di incenso ...
- 05/01/2014, 2:04
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema Minifooger
- Risposte: 12
- Visite : 6178
Problema Minifooger
Ciao a tutti, vorrei chiedere consiglio. Mi é stato regalato nuovo il moog mf-boost che però presenta un problema fastidioso: a volte il led non si accende ma il booster funziona sempre. In pratica a volte capita che, pur attivando il pedale mediante lo switch, il boost si inserisca correttamente me...
- 02/09/2013, 21:31
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Pedali Analog Delay.....consigli e opinioni
- Risposte: 6
- Visite : 3974
Re: Pedali Analog Delay.....consigli e opinioni
Io ti consiglierei l'Ibanez DE-7, é digitale ma con una simulazione analogica (la modalità echo) che fa paura. Usato (ormai é discontinued credo) lo si trova a 30-40 euro. In più non usa nemmeno componenti SMD (quindi é riparabile in caso di guasti non gravi). Lo preferisco addirittura al nuovo ES-2...
- 24/06/2013, 19:22
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: Giusto procedimento per realizzare la PCB
- Risposte: 8
- Visite : 4896
Re: Giusto procedimento per realizzare la PCB
Gli altri utenti hanno già detto praticamente tutto. Io uso il cloruro ferrico, nonostante la lentezza e lo sporco, per i seguenti motivi: -non é altamente tossico/cancerogeno, per cui é relativamente sicuro (a meno di non berlo) anche in ambienti interni. -non é eccessivamente irritante per la pell...
- 04/04/2013, 23:39
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema Stereo memory man hazarai
- Risposte: 0
- Visite : 1455
Problema Stereo memory man hazarai
Ciao a tutti, ho un problema con il sopracitato pedalone electro harmonix... Oggi suonando da solo in casa ha iniziato a accendersi e spegnersi a intermittenza (circa 4 secondi acceso e funzionante e 3 di morte apparente). Lo alimento con un uscita isolata del T-REX Fuel Tank Chameleon tutta per lui...
- 12/03/2013, 11:18
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: DUbbio su Jack DC Alimentazione
- Risposte: 3
- Visite : 2646
Re: DUbbio su Jack DC Alimentazione
salve a tutti avrei un piccolo dubbio su quella che è la generica configurazione dei jack DC d'alimentazione dei pedali. so benissimo che ci sono pedali alimentati a +9V, altre a -9V o altre tensioni ancora, volevo sapere, se non diversamente specificato, in un pedale a +9V il jack DC è configurato...