La ricerca ha trovato 87 risultati
- 25/12/2024, 18:42
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Bugera 6262 switch impazziti
- Risposte: 1
- Visite : 1580
Re: Bugera 6262 switch impazziti
File originale
- 25/12/2024, 18:33
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Bugera 6262 switch impazziti
- Risposte: 1
- Visite : 1580
Bugera 6262 switch impazziti
Ciao a tutti e ben ritrovati.Ho questo amp Bugera 6262 di un amico che dopo 10min. impazzisce e cambia canale Clean e Lead da solo :hummm_1: anni fa fu riparato da un tecnico molto più bravo di me ma dopo 20min.che era acceso ha ricominciato a switchiare da solo.Abbiamo deciso di eliminare il canale...
- 18/01/2017, 13:33
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
Grazie Marco,finalmente ora il pannello mi è tutto piu chiaro.Quando hai tempo ripassa qui sul thread per favore.ce' corrente a sprazzi e ora non posso chiederti.Sono tornato sotto il laboratorio ma mi dicono di uscire e starmi al freddo in mezzo alla neve. :alt1: Non se ne parla proprio.Ciao e graz...
- 18/01/2017, 12:50
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
Grazie k.appena finisce il terremoto e torna la luce,me la leggo.Sono in auto sotto 1 metro di neve.ciaokagliostro ha scritto:Un altro pdf sull'argomento semplice e chiaro la cui lettura vale sicuramente il tempo necessario a farla
COME USARE LOSCILLOSCOPIO.pdf
K
- 16/01/2017, 23:21
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
Sto guardando i link,anche per capire cos'è l'interruttore INT-EXT. e la manopola '' T.B. fine x gain '' visto che la devo usare spesso per fermare l'onda,quand'è che va messa su calibrazione. E se il pot. SYNC. è come il Trigger.Per adesso è un po difficile, in rete le spiegazioni sono su oscillosc...
- 16/01/2017, 21:42
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
Si,tutto proporzionato.Io non mi azzardo su un terreno ..........
K

- 16/01/2017, 21:41
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
:salu: Ciao ragazzi, Ripassate la relazione fra la tensione picco-picco (oscilloscopio) e rms (multimetro), e vedrete che è tutto normale. Allo stesso modo, frequenza e periodo sono inversamente proporzionali. Ciao Robi,non ricordavo il tuo nome.anni fa mi hai fatto prendere un buon T.U. da Savino. ...
- 16/01/2017, 18:47
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
:????: Ho dato 22,3 volt in c.a. all'oscilloscopio.Settato a 1ms-10Volts/Div. 3,1+3,1 quadrati in verticale.dunque quanti Volt.? Questi 22,3 volt vanno moltiplicati x 1,41 ? cosi' come si fa su gli alimentatori? posso ricavarne la frequenza con la formula f=1/t ? nzomma me la leggete voi e buonanott...
- 16/01/2017, 0:42
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
e perche' se gli do la 220v scatta il salvavita? il primario 0-220 segna 4,7 ohm, i secondari invece circuito aperto.boh,forse era gia bruciato di suo.ciao
- 15/01/2017, 22:29
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
prendi un tester e verifica se ce continuità tra primario e secondario, se ce allora e un autotrasformatore ad avvolgimento unico. in pratica metti il puntale nel comune del lato 180 -270-220 e l altro su 270 verifica se ce il beep. Si ce il beep e sulla portata 200 ohm il tester segna 4,7 ohm.Che ...
- 15/01/2017, 16:52
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
Grazie K,sei molto gentile. ;) L'ho collegato come descrivo sopra. (ma ti prego,riguarda le foto). Ce' scritto Autotrasformatore e ha da un lato 180-220-270 + il comune. e dall'altro lato 110-125-180 + il comune. Il cavo che vedi,con le 2 spine maschio stava inserito dentro.Ora ti chiedo: potrebbe e...
- 15/01/2017, 14:51
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
:banra: :banra: :banra: FUNZIONA. Ma solo col plettro sul selettore ac/dc. Quando è saltata la luce,al buio mi si è accappottato.e non essendo stato usato da almeno 40 anni ha i 2 selettori molto laschi.Lo sapevo che non avrei potuto far danni.L'ho aperto ma appena lo muovo scompare tutto. P.S. E' p...
- 15/01/2017, 13:05
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
Ciao,l'ho visto.e dopo averlo visto ho trovato sto cacchio di trasformatore e non potendolo usare come dice lui.l'ho usato sul segnale 220v e.puf

- 15/01/2017, 4:20
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
spiegami in dettaglio i passaggi che hai fatto per effettuare la misura. La cosa si fa interessante. In casa che tipo di impianto elettrico hai? sulle prese s muro c'è il tap centrale della massa? il trafo ha sparato prima e subito prima che attaccassi l oscilloscopio? piccola precisazione, anche s...
- 14/01/2017, 23:38
- Forum: Strumenti per elettronica
- Argomento: Oscilloscopio Antico
- Risposte: 64
- Visite : 47875
Re: Oscilloscopio Antico
[quote="piadina"]DAi su con la vita, nessuno nasce imparato. Guardati questo https://www.youtube.com/watch?v=SNW09bp-Pb0 me lo guardo anche io per ripassare, la musica e bella[/quote Grazie Piadina,ma mi è passata. P.S. Mi piacciono le persone positive. ciao :bye1:[/i]