Intanto mi sono attrezzato con fusibili rapidi da 200mA su ogni canale, il mio dubbio è se metterli prima del primario del trasformatore d'uscita o dopo, prima della placca delle 300B, forse prima è meglio perchè proteggerebbe anche il ramo di alimentazioni delle preamplificatrici.
ciao
Antonio
La ricerca ha trovato 45 risultati
- 12/09/2021, 17:30
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
- Risposte: 9
- Visite : 4012
- 12/09/2021, 12:36
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
- Risposte: 9
- Visite : 4012
Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
Ho messo anche una resistenza di grid stop da 1K.
ciao
Antonio
ciao
Antonio
- 12/09/2021, 12:08
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
- Risposte: 9
- Visite : 4012
Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
Si mi sembrava tutto a posto,
effettivamente se la valvola avesse avuto una tensione in ingresso flottante (verso lo zero) ci sarebbe un eccessivo passaggio di corrente.
ciaso
Antonio
effettivamente se la valvola avesse avuto una tensione in ingresso flottante (verso lo zero) ci sarebbe un eccessivo passaggio di corrente.
ciaso
Antonio
- 06/09/2021, 21:54
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
- Risposte: 9
- Visite : 4012
Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
Speriamo di no la 300B, anche se cinese ha sempre un costo ragguardevole.
Farò ancora un pò di prove isolandola ed alimentandola separatamente.
ciao
Antonio
Farò ancora un pò di prove isolandola ed alimentandola separatamente.
ciao
Antonio
- 06/09/2021, 16:08
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
- Risposte: 9
- Visite : 4012
Re: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
Avevo tolto il condensatore una volta esploso ed ho riacceso ed a quel punto la resistenza è diventata incandescente.
ciao
Antonio
ciao
Antonio
- 06/09/2021, 8:23
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
- Risposte: 9
- Visite : 4012
Resistenza catodica arroventata su triodo 300B
Buongiorno a tutti, sto cercando di capire cosa sia successo ma mi trovo un pò spiazzato. Si tratta di un single ended di 300B con autobias attraverso resistenza da 820ohm 10W ed anodica a 400V, a riposo tutto regolare 64V bias letti sul catodo. Appena inserita sorgente sonora mi salta subito il con...
- 09/09/2019, 15:03
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: deefasi esagerata su finale stereo valvolare
- Risposte: 2
- Visite : 1828
deefasi esagerata su finale stereo valvolare
Salve a tutti, è da pareccchio che non frequento. Ho ripreso un mio vecchio amplificatore a valvole single-ended con ecc82 e EL34 su circuitazione Nuova elettronica. Suona ancora piuttosto bene ma ha un comportamento molto strano che non riesco a capire. Se tolgo l'ingresso da un canale suona più fo...
- 04/03/2013, 14:27
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Proverò.
Un'altra cosa che vorrei fare (esperimento) usare dei piccoli trasformatori d'alimentazione in ingresso 9/220V usati come adattatori di Z; con questi livelli di tensione di potenza il nucleo non dovrebbe saturare.
Antonio
Un'altra cosa che vorrei fare (esperimento) usare dei piccoli trasformatori d'alimentazione in ingresso 9/220V usati come adattatori di Z; con questi livelli di tensione di potenza il nucleo non dovrebbe saturare.
Antonio
- 03/03/2013, 21:34
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Ti ringrazio Kagliostro ma volevo evitare di usare alte tensioni per un ampli cuffia.
Robi ti assicuro che con una sorgente da cd 2V e Z = 1-10Kohm funzionava bene e senza distrorsioni il problema è l'impedenza del DAC, credevo di risolverlo con un normale partitore ma non basta.
ciao
Antonio
Robi ti assicuro che con una sorgente da cd 2V e Z = 1-10Kohm funzionava bene e senza distrorsioni il problema è l'impedenza del DAC, credevo di risolverlo con un normale partitore ma non basta.
ciao
Antonio
- 03/03/2013, 11:21
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Ciao Robi,
l'alimentazione viene da uno switching da 12V 1,5A con la quale alimento anodica e filamento.
l'alimentazione viene da uno switching da 12V 1,5A con la quale alimento anodica e filamento.
- 02/03/2013, 11:58
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Ciao ho cambiato la resistenza catodica da 150 ohm con una da 680ohm ed ho una tensione di 0,16V regolando la resistenza anodica per ottenere 6V sulla placca (1/2 Valim), oltre la terza tacca per potenziometro a scatti da 100Kohm messo in ingresso distorce. Il problema è ottenere una tensione negati...
- 28/02/2013, 8:40
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Testato col DAC al terzo step del potenziometro (30kohm su 100Kohm) distorce e diventa inascoltabile. Proverò a ridurre il guadagno progressivamente sostituendo le resistenze catodiche. Comincio con 330ohm invece delle attuali 150ohm. Certo che sta cominciando a diventare uno stress :mart: . ciao An...
- 27/02/2013, 11:31
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Eliminando il by-pass catodico, mettendo il potenziometro in ingresso ed aumentando un pò la corrente costante del mosfet sembra funzionare a dovere
, lo devo testare col DAC ma al momento non posso.
Riguardo la configurazione a griglia comune ho detto una fesseria
.
ciao
Antonio

Riguardo la configurazione a griglia comune ho detto una fesseria

ciao
Antonio
- 26/02/2013, 15:12
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Ho provato il tutto con un lettore CD Technics SL-PS700 che ha in uscita 2V e 1Kohm di Zout e Zmax 10K ed era OK. Usando invece un V-DAC II da 24bit 96KHz che ha un uscita di 2.2V e Zout 42ohm distorge clamorosamente. Pensavo ad un partitore d’ ingresso o ad una configurazione a griglia comune ma pr...
- 25/02/2013, 14:08
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Amplificatore ibrido per cuffie
- Risposte: 17
- Visite : 7608
Re: Amplificatore ibrido per cuffie
Ciao Robi, ben sentito, e sì ho visto che il provavalvole è fermo; se riesco ad avere un pò di tempo provo ad andare avanti io e poi porto i risultati (ma non lo assicuro ;) ). Riguardo l'ampli funziona discretamente bene con le varianti esposte precedentemente, aumentando anche il guadagno della va...