Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 17 risultati

da jackalb
07/06/2012, 11:35
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

L'ampli non suonava benissimo. Poco volume e se si aprivano i toni oltre ore 9, l'ampli suonava ancora più piano (quasi veniva coperto dal rumore delle corde). Il cambio TU è stato un esperimento (peraltro consigliato su alcuni forum 'mmericani come upgrade a questi ampli gibson i quali, notoriament...
da jackalb
06/06/2012, 16:48
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

Dicevo di averlo già visto! ;) Peccato; Il tolex non c'era perchè li facevano anche cosi, naturale. Ma scusa la domanda, ma questo tecnico lo stai pagando? No il tolex c'era, ma è venuto via, forse, non so. Nella parte dietro, quando è arrivato, c'erano ancora tracce di colla e pezzettino di tolex ...
da jackalb
06/06/2012, 16:36
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

Perchè non gli orange drops?

Il tolex non c'era quando è arrivato!!! Allego le foto del vecchio circuito e del vecchio chassis.
L'ampli non era al 100% quando l'ho preso (tant'è che lo pagato moooolto meno della cifra indicata)

Per i condensatori cosa dovrei dirgli allora?
da jackalb
06/06/2012, 16:24
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

A parte le resistenze, allora mi chiedo, ha usato qualcos'altro che non è dello stesso tipo dell'originale?
da jackalb
06/06/2012, 16:22
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

Ho parlato con il tecnico. Allora le resistenze che ha montato sono a film di carbone. Mi ha detto che le precedenti sono quasi tutte fuori valore dato che hanno la loro bella età. Mi ha spiegato brevemente le differenze e mi ha detto di prendere quelle ad impasto carbone per avere una cosa più fede...
da jackalb
06/06/2012, 16:00
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

Allora rifaccio il punto della situazione: Alcuni condensatori erano già stati cambiati. Gli unici originali erano i 3 grey tiger. Cambiato il TU di uscita con uno di un kit 5e3. Appena montato, probabilmente per un errore di feedback, l'ampli oscillava. Si ritorna al vecchio TU. Nel frattempo si de...
da jackalb
06/06/2012, 14:27
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

Cioè non ho capito avete sperimentato e rifatto il circuito ad un ampli come questo????? :ohhh: :ohhh: Si è provato solo a cambiare il TU e dopo ci sono stati guai. Si è rimesso il TU di originale ma mancava una resistenza a massa. Problema risolto Il circuito è stato "rifatto" nel senso che è stat...
da jackalb
06/06/2012, 13:22
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

Beh cert non sarà solo il valore ad essere cambiato nel tempo ma anche altre caratteristiche. Cmq su un ampli del genere non avrei usato questi componenti per "rifare" il circuito. Immancabilmente lo avete cambiato in qualcos'altro. Tornando al problema attuale non ho ben capito se avete fatto o no...
da jackalb
06/06/2012, 12:02
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

effetto elicottero se muovi il cavo del NFB?!?! o_____O Il rumore che senti nel video del primo post... In effetti, a poco a che fare con un elicottero :hummm_1: Riguardando le foto del circuito prima che ci "mettessimo mano", sembra che manchino almeno altre 2 resistenze a massa. Leggendo qua e là...
da jackalb
06/06/2012, 0:16
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

Forse ne siamo venuti a capo Confrontando le vecchie foto del circuito, c'era una resistenza nella sfasatrice da 0.47k che andava a massa. Questa resistenza non compare nello schema, ma compare nel modello successivo di GA 30, quello con le 12ax7. Comunque, messa questa resistenza, l'amplificatore è...
da jackalb
01/06/2012, 20:56
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

grazie a tutti

Dopo il suggerimento di Hades, lunedì controllerò. Vi terrò aggiornati!

grazie ancora a tutti
da jackalb
01/06/2012, 0:44
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

bandiera bianca!

Lunedì lo porterò da un tecnico più esperto nelle restaurazioni. Un dubbio però mi assale: non è che abbiamo fuso il trasformatore di uscita?

E' possibile secondo voi?
da jackalb
30/05/2012, 14:56
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

il fatto che tutto sia microfonico era accaduto anche a me su un ampli hi gain... nel mio caso era un loop di massa... risolto quello, la microfonicità è sparita! :ciao: In pratica tutti i condensatori collegati con lo zoccolo della sfasatrice (valvola compresa)o con il potenziometro del canale ins...
da jackalb
30/05/2012, 11:36
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

piccolo aggiornamento! Ho picchiettato con un bastoncino sull'ampli mentre oscillava e non solo. Oltre la sfasatrice, qualunque cosa sia in "contatto" con il canale instrument, potenziometro incluso, è microfonico. Quel rumore bassoso che sentite nel video cessa, o cambia di intensità fino a diventa...
da jackalb
29/05/2012, 20:56
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Problemi con gibson ga 30 1950
Risposte: 31
Visite : 8700

Re: Problemi con gibson ga 30 1950

leggendo qualche discussione qui sul forum, relativa a problemi di oscillazione, vedevo che veniva suggerito di mettere l'ampli a volume da "appena innesco di oscillazione" e picchiettare con un bastoncino le parti dell'ampli. Se varia l'oscillazione il problema è lì. Se non fosse problema di feedba...