La ricerca ha trovato 185 risultati
- 08/12/2018, 18:20
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Bassman 5F6A volume basso
- Risposte: 11
- Visite : 6900
Bassman 5F6A volume basso
Salve a tutti, ho terminato di ricablare il mio Bassman migliorando il wiring e cambiando i resistori e qualche condensatore. A parte un ronzio di fondo che credo sia dovuto alle lampade del lab e/o alla presa con interruttore di sicurezza del banco fresa a cui ho collegato il cavo di alimentazione ...
- 07/12/2018, 7:15
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Domanda tecnica e (forse) stupida
- Risposte: 5
- Visite : 3622
Re: Domanda tecnica e (forse) stupida
Se il tap centrale dei filamenti è a massa, mettendo un puntale del tester a massa e uno su un qualsiasi pin dei filamenti, quasi sicuramente suonerà. Questo avviene perchè l'avvolgimento dei filamenti non ha tante spire e la sezione del filo è grossa, il tester vedrà quindi una resistenza prossima...
- 06/12/2018, 13:44
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Domanda tecnica e (forse) stupida
- Risposte: 5
- Visite : 3622
Re: Domanda tecnica e (forse) stupida
La corrente elevata dei filamenti fa sì che tu veda una bassa impedenza verso massa, ma non scorre nessuna corrente nello chassis, è solo un riferimento a bassa impedenza verso massa. Ma nel momento in cui ho fatto questo test non c'era alimentazione, è normale che mi dia continuità tra i filamenti...
- 06/12/2018, 7:32
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Domanda tecnica e (forse) stupida
- Risposte: 5
- Visite : 3622
Domanda tecnica e (forse) stupida
Buongiorno a tutti! Sto ricablando il mio ampli anche per mettere un po d'ordine tra i vari cavi. Durante le saldature faccio spesso qualche prova di continuità tra le parti anche per scongiurare contatti accidentali. Ebbene, mettendo i puntali tra i due terminali dei filamenti e lo chassis il teste...
- 03/12/2018, 18:16
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: 5f6a bassman - schema montaggio errato?
- Risposte: 13
- Visite : 6560
Re: 5f6a bassman - schema montaggio errato?
SiValenteNess ha scritto: ↑30/11/2018, 13:24
Ora, nel mio schema, questa resistenza c'è già (da 2W) - ovviamente 2, una per valvola.
Vi chiedo se basta misurare la caduta di tensione su queste due resistenze per regolare il bias (in attesa dello strumentino). Ho detto una fesseria?
Grazie in anticipo!
Ciao!
- 03/12/2018, 17:50
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: 5f6a bassman - schema montaggio errato?
- Risposte: 13
- Visite : 6560
Re: 5f6a bassman - schema montaggio errato?
Il negativo a massa
- 30/11/2018, 14:16
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: 5F6A Dual adjustable balance Bias
- Risposte: 3
- Visite : 3004
Re: 5F6A Dual adjustable balance Bias
Ciao Kagliostro, è un piacere rileggerti. Mi hai aiutato non poco nella costruzione di questo ampli, non so se ricordi. Si, lo so che è di Robinette però non conosco le sue potenzialità. Se lo dici tu mi fido. Comunque, ho letto che con questa modifica c'è una piccola interazione tra i due controlli...
- 30/11/2018, 12:20
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: 5F6A Dual adjustable balance Bias
- Risposte: 3
- Visite : 3004
5F6A Dual adjustable balance Bias
Salve a tutti, mi sono imbattuto in una modifica che vorrei apportare al mio Bassman. Si tratta di un controllo del Bias separato per ognuna delle due finali. Il layout indica l'utilizzo di due potenziomentri da 50K utilizzati come partitori di tensione. Ora, nel mio amp il controllo del Bias è affi...
- 24/07/2014, 14:32
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Bassman volume fluttuante?
- Risposte: 2
- Visite : 2013
Re: Bassman volume fluttuante?
Una fiera? Ho detto qualcosa di strano?? Comunque, si, essendo un liutaio esporrò le mie chitarre in uno stand nel contesto di una serata dedicata alle etichette e artigiani siciliani nell'ambito musicale. E mi porterò anche l'ampli!! :dance_1: Forse ho sbagliato termine?? :hummm_1: Comunque, oggi ...
- 23/07/2014, 23:27
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Bassman volume fluttuante?
- Risposte: 2
- Visite : 2013
Bassman volume fluttuante?
Salve ragazzi, oggi ho avuto l'impressione che il mio ampli avesse dei cali di volume e successivi innalzamenti dello stesso, in modo del tutto randomizzato. In quel momento stavo provando una chitarra sui 4 ingressi dell'ampli. Poi, incuriosito dal fatto, ho cambiato ad uno a uno gli ingressi per c...
- 27/04/2014, 13:41
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Ibanez TS9DX ronzio
- Risposte: 3
- Visite : 2597
Re: Ibanez TS9DX ronzio
Quali masse devo verificare?
- 27/04/2014, 11:21
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Ibanez TS9DX ronzio
- Risposte: 3
- Visite : 2597
Ibanez TS9DX ronzio
Salve a tutti. Scusate se chiedo consigli su un argomento forse trito e ritrito ma io non riesco a venire a capo di questo problema. Praticamente, quando accendo questo pedale si sente un ronzio molto fastidioso che non va via nemmeno toccando le corde o il ponte della chitarra. Solo chitarra o altr...
- 27/01/2014, 20:40
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
- Risposte: 55
- Visite : 19168
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Ragà, ho preso delle resistenze metal fil da tubes.it.. già spedite, ma mi accorgo adesso che sono da 1/4 W. Dovrei utilizzarle per la V1 all'input grid e quella al catodo. Posso o si squagliano?
- 23/01/2014, 18:53
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Missione Stratocaster: si può fare??
- Risposte: 32
- Visite : 33030
Re: Missione Stratocaster: si può fare??
Liutai che non danno importanza al legno non ne conosco,forse tu parli degli assemblatori che si fanno i pickup in proprio,(che quindi devono pubblicizzare con i famigerati "samples" da ascoltare rigorosamente in cuffia professionale....) quelli sì ne conosco diversi,sono pieni i forum.... Sono d'a...
- 23/01/2014, 17:21
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: Missione Stratocaster: si può fare??
- Risposte: 32
- Visite : 33030
Re: Missione Stratocaster: si può fare??
[quote="Billbax] Ciao, scusami Non voglio avviare una discussione perche' non se ne esce piu' ma il suono non e' dato dai PU (che rilevano solo le vibrazioni della corda) e le differenze dei legni sia come timbrica che come tipologia e quantita' di armoniche si sentono eccome. Se fosse come hai dett...