Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 1688 risultati

da Dom
27/05/2024, 13:15
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

La g2 si brucia molto prima che possa intervenire un fusibile al catodo: il fusibile non interverrebbe prima dei 250 mA (cioè oltre il doppio della corrente a riposo più i picchi delle g2). Il vantaggio che vedo nell'invertire i due circuiti, è che avremmo una tensione senza ripple su tutto il circ...
da Dom
27/05/2024, 13:11
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Visto che il TA sarebbe meglio farselo fare (per i motivi che credo di aver già chiarito) perché non restare sui due secondari in stile Hiwatt che qualche problema lo risolvono ? ..... non si potrebbe mettere un Mayda solo sulle G2 ed un Gyrator normale che è più semplice e molto più piccolo per l'...
da Dom
27/05/2024, 7:42
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Non si é fatto così perché il maida io lo avevo pensato di mettere come riduttore di tensione dell'anodica principale per la griglia. Tornando al "pericolo possibile" suggerito da Franco, credo che potrebbe essere possibile porre rimedio ( nel caso si dovesse bruciare il mosfet) mettendo un appropri...
da Dom
27/05/2024, 7:08
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Grazie per la condivisione Robi. Appena posso lo simulo e vedo i risultati. Si, stiamo ancora con un nodo sdoppiato dall'anodica principale. Era una soluzione per semplificare le cose. Per quanto riguarda le simulazioni, la tensione la ho portata a 380 da 420v. Mi pareva abbastanza, ma possiamo prov...
da Dom
26/05/2024, 17:00
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Per confronto mostro la mia attuale situazione sul mio ampli: E.T. - TRANSITORIO - 3k.png E.T. - DC SWEEP - 3k.png T.U. con 3k: Con 420V / 81mA ( 85mA totali ) come punto di lavoro ho il 16.8% di THD totale. - 26.5Vp per pilotare la finale ( segnale massimo ) = 22Wrms / 16% di THD - 20Vp per pilotar...
da Dom
26/05/2024, 16:21
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Ciao Franco . Il voltaggio è solo e sempre 380V per l'anodo e 235v per la griglia schermo. 82% di dissipazione massima. Utile se insieme ad un NTC sul primario "smorziamo" la corrente di picco e possiamo utilizzare cap da 450V singoli. T.U. con 2.5k: Abbiamo meno THD totale rispetto al possibile 2k ...
da Dom
26/05/2024, 12:48
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Ho fatto un paio di test simulati. Con 2.5k / 380V : GU50 - TRANSITORIO - MOD 42 - 2.5k.png GU50 - DC SWEEP - MOD 42 - 2.5k.png GU50 - DC SWEEP - MOD 42 - 2.5k - 2.png Con 2k / 380V: GU50 - TRANSITORIO - MOD 42 - 2k.png GU50 - DC SWEEP - MOD 42 - 2k.png GU50 - DC SWEEP - MOD 42 - 2k - 2.jpg
da Dom
26/05/2024, 12:46
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Si. Concordo sul fatto doverselo far fare il T.A. per via dei 3 secondari dedicati ai filamenti. Ma anche mantenendo i due secondari separati dedicati all'anodica, puoi sempre sfruttare solo l'uscita del primo ( ovviamente in serie al secondo ) per mettere prima il gyrator e poi il Maida in serie. R...
da Dom
26/05/2024, 10:33
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 747
Visite : 34496

Re: Dumble SE con GU50 (???)

TA x Dumble GU-50 SE.jpg 2 x 0 - 160V @ 160mA 3 x 0 - 6.3V @ 1100mA Per i due elettrolitici in uscita dai due ponti, vista la configurazione, credo che già da 350V potrebbero andare Credo che con questo sistema si potrebbero usare cap con tensioni più basse (se & o) Se invece dell'uscita a diretta ...
da Dom
26/05/2024, 10:18
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: NTC per limitare la corrente di picco
Risposte: 10
Visite : 119

Re: NTC per limitare la corrente di picco

DOM: R25 non si calcola sul triplo della corrente nominale. Quando hai R25 non hai la corrente delle valvole, hai la corrente di carica dei condensatori (se lavori solo sull’anodica, altrimenti se lavori sul primario hai anche i filamenti). Usiamo la NTC proprio per limitare quel picco lì, non per ...
da Dom
26/05/2024, 10:17
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: NTC per limitare la corrente di picco
Risposte: 10
Visite : 119

Re: NTC per limitare la corrente di picco

ROBI: Ciao Dom, R25 non si calcola sul triplo della corrente nominale. Quando hai R25 non hai la corrente delle valvole, hai la corrente di carica dei condensatori (se lavori solo sull’anodica, altrimenti se lavori sul primario hai anche i filamenti). Usiamo la NTC proprio per limitare quel picco l...
da Dom
26/05/2024, 10:16
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: NTC per limitare la corrente di picco
Risposte: 10
Visite : 119

Re: NTC per limitare la corrente di picco

DOM: Ciao, non è così. La funzione dell'NTC è avere alta resistenza a freddo e bassa resistenza a regime. Non puoi calcolare la resistenza a freddo come se dovesse prendersi il triplo della corrente a regime. Ciao Robi , Facciamo un esempio pratico altrimenti non credo di capire se stiamo dicendo l...
da Dom
26/05/2024, 10:16
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: NTC per limitare la corrente di picco
Risposte: 10
Visite : 119

Re: NTC per limitare la corrente di picco

ROBI: Beh si. Forse non mi ero spiegato proprio bene. Intendevo proprio la resistenza che deve avere il componente con una temperatura di 25 gradi. Ciao, non è così. La funzione dell'NTC è avere alta resistenza a freddo e bassa resistenza a regime. Non puoi calcolare la resistenza a freddo come se ...
da Dom
26/05/2024, 10:13
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: NTC per limitare la corrente di picco
Risposte: 10
Visite : 119

Re: NTC per limitare la corrente di picco

DOM: ....cioè un resistore che ha un coefficiente negativo di resistenza in base alla temperatura: se la temperatura sale, la resistenza scende, quindi la resistenza minima è quella che serve a regime. Ma il primo parametro è la resistenza MASSIMA, cioè R25, la temperatura a 25°C. Beh si. Forse non...
da Dom
26/05/2024, 10:12
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: NTC per limitare la corrente di picco
Risposte: 10
Visite : 119

Re: NTC per limitare la corrente di picco

FRANCO: Grazie per la condivisione Roberto Interessante il fatto che sia con rettifica a vuoto che allo Stato Solido usino le NTC sul primario Un motivo potrebbe essere che in tal modo possono usare NTC progettate per 240V o magari ne esistono che sopporterebbero anche l'anodica ? Chissà, magari se...