ok prefetto, grazie per l'aiuto, e scusatemi ma è il mio primo amplificatore a valvole...
Un'altra cosa... come faccio a sapere che all'interno dell'ampli non c'è più corrente? Devo aspettare qualche giorno oppure i condensatori possono essere ancora carichi?
La ricerca ha trovato 33 risultati
- 31/08/2015, 13:44
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
- Risposte: 14
- Visite : 5323
- 30/08/2015, 21:27
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
- Risposte: 14
- Visite : 5323
Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
come funziona lo zoccolo octal? mi consigliate di comprare le stesse valvole (groove tube) o altre diverse? e mettendo le stesse valvole si deve comunque regolare il bias?
- 28/08/2015, 21:11
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
- Risposte: 14
- Visite : 5323
Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
grazie per l'aiuto che mi state dando... Ho fatto la prova con la matita e solo la prima valvola (12AX7A), partendo da destra, riproduce il rumore nel cono. Quindi è quella da sostituire? Eppure il rumore metallico sebrerebbe arrivare da una delle due finali (6L6)... P.S. Ovviamente preciso che il p...
- 28/08/2015, 19:14
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
- Risposte: 14
- Visite : 5323
Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
ho provato a dare dei colpetti ripetuti con la mano sempre nello stesso punto, al centro del pannello posteriore ed ho notato che: con ampli spento = nessun rumore con ampli on e standby off = nessun rumore con ampli on e standby on = dopo circa 10 secondi vibrazione presente (simile al rumore del f...
- 28/08/2015, 18:44
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
- Risposte: 14
- Visite : 5323
Re: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
ed è un problema risolvibile? cosa posso fare?
- 28/08/2015, 18:20
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
- Risposte: 14
- Visite : 5323
Vibrazione metallica Fender Blues Deluxe Reissue
Ciao a tutti, ho preso un Fender Blues Deluxe Reissue usato, e provandolo ho notato una vibrazione metallica provenire dalla parte posteriore dell'ampli e presente soltanto suonando il SI (sulla sesta o quinta corda)... Sembrerebbe qualcosa di lento anche se ho strinto tutte le viti visibili... Cosa...
- 28/07/2015, 15:48
- Forum: Il Liutaio
- Argomento: aiuto montaggio 2 jb jr + 1 hot rails
- Risposte: 1
- Visite : 7312
aiuto montaggio 2 jb jr + 1 hot rails
ciao a tutti,
vorrei montare 2 seymour duncan jb jr (uno al manico e uno centrale) e un seymour duncan hot rails al ponte. Qualcuno può aiutarmi sullo schema di montaggio?
vorrei montare 2 seymour duncan jb jr (uno al manico e uno centrale) e un seymour duncan hot rails al ponte. Qualcuno può aiutarmi sullo schema di montaggio?
- 24/06/2015, 13:48
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Costruire il primo amplificatore a valvole
- Risposte: 66
- Visite : 20480
Re: Costruire il primo amplificatore a valvole
e da dove la ricavo l'induttanza? 

- 22/06/2015, 14:54
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Costruire il primo amplificatore a valvole
- Risposte: 66
- Visite : 20480
Re: Costruire il primo amplificatore a valvole
Ricevuto preventivo da www.autocostruire.com:
TA 59 euro
TU 68 euro
Più o meno siamo in linea con i prezzi degli hammond e degli inmadout, ma... Quale scelgo?

TA 59 euro
TU 68 euro
Più o meno siamo in linea con i prezzi degli hammond e degli inmadout, ma... Quale scelgo?



- 20/06/2015, 18:17
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Costruire il primo amplificatore a valvole
- Risposte: 66
- Visite : 20480
Re: Costruire il primo amplificatore a valvole
fender 5e3... 

- 20/06/2015, 1:27
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: boss ds1 moddato bluestrat
- Risposte: 6
- Visite : 6833
Re: boss ds1 moddato bluestrat
ciao ragazzi,
non riesco più a trovare questa modifica... dove posso cercare?
non riesco più a trovare questa modifica... dove posso cercare?
- 19/06/2015, 21:50
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Costruire il primo amplificatore a valvole
- Risposte: 66
- Visite : 20480
Re: Costruire il primo amplificatore a valvole
hammond 290bex ed 1760h vanno bene?
Ho mandato per ben 2 volte un'email ad Inmadout ma non mi hanno risposto...
Ho mandato per ben 2 volte un'email ad Inmadout ma non mi hanno risposto...

- 19/06/2015, 21:41
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Costruire il primo amplificatore a valvole
- Risposte: 66
- Visite : 20480
Re: Costruire il primo amplificatore a valvole
ciao a tutti, ogni tanto mi faccio vivo... Ho acquistato quasi tutti i componenti, e il dubbio ora è per i trasformatori. Sono davvero importati per la buona riuscita dell'ampli? Mi consigliate di prendere trasformatori costosi (avevo pensato al TA mercury Magnetics toneclone FTDP-350-E ed al TU Cla...
- 31/03/2015, 14:14
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Costruire il primo amplificatore a valvole
- Risposte: 66
- Visite : 20480
Re: Costruire il primo amplificatore a valvole
io avevo pensato di usare cavi stranded hi-temp pvc con le seguenti misure:
- 20 AWG per segnale generale, segnale ingresso, massa/terra;
- 18 AWG per cablaggio filamenti, altoparlante
Può andare bene?
- 20 AWG per segnale generale, segnale ingresso, massa/terra;
- 18 AWG per cablaggio filamenti, altoparlante
Può andare bene?
- 25/03/2015, 22:06
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Costruire il primo amplificatore a valvole
- Risposte: 66
- Visite : 20480
Re: Costruire il primo amplificatore a valvole
il TA Hammond 290BEX e il TU Hammond 1760H vanno bene?