La ricerca ha trovato 278 risultati
- 09/02/2019, 2:16
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Silver Jubilee presence
- Risposte: 2
- Visite : 4329
Silver Jubilee presence
Salve ragazzi ho appena finito il clone di una silver jubilee 2555. Che dire, funziona perfettamente, zero rumori e gran suono, unico difetto il presence praticamente non ha alcun effetto sul tono, forse minimo quasi impercettibile, che puo essere? Altra domanda, ho seguito lo schema marshall per cr...
- 07/09/2018, 13:11
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Sbalzi di volume
- Risposte: 2
- Visite : 3536
Re: Sbalzi di volume
Si presenta abbastanza spesso. Per il master ho usato un pot stereo da 250K e due resistenze da 2.2M.
Per il bias lo so l'ho proprio dimenticato
Per il bias lo so l'ho proprio dimenticato
- 06/09/2018, 23:11
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Sbalzi di volume
- Risposte: 2
- Visite : 3536
Sbalzi di volume
Ragazzi ho un problema con una testata e volevo un vostro parere. La testata è un clone jtm50 e per un intero anno ha funzionato alla grande, qualche mese fa ho installato un ppimv lar-mar e ho notato che l'ampli scaldava piu del dovuto pero suonava perfetto quindi ho ingnorato la cosa, adesso succe...
- 12/06/2018, 14:13
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Re: Sezione di alimentazione per amp high gain
A rigor di logica direi dopo il ponte raddrizzatore
- 12/06/2018, 10:04
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Re: Sezione di alimentazione per amp high gain
Ciao, ora i tornii mi contano. Prima le formule erano sbagliate. Non mi piace comunque lavorare nominalmente ad un +10% sulla tensione. Se poi la rete sale cosa fai? Hai pensato di aggiungere un diodo in serie, così da riportarti sul valore nominale? Le formule erano le stesse, erano effettivamente...
- 11/06/2018, 18:41
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Re: Sezione di alimentazione per amp high gain
L'alimentazione in alta tensione, funziona. Quella dei filamenti non torna coi calcoli che hai fatto sul forum (rileggili), ed è su quello che volevo farti ragionare. Sull'ampli non mi piace l'eq clean dopo il 2.2n che rasa moltissimi bassi, ma forse il tuo intento non è un clean, visto il circuito...
- 11/06/2018, 17:07
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Re: Sezione di alimentazione per amp high gain
ciao Kagliostro, allora considera che tutti i cap di filtro li ho calcolati tentendo un cut-off intorno ad 1Hz, da li il valore di 20uf, comunque come dici tu penso di utilizzare un 47uf, più che altro perché li ho gia in casa. Riguardo il 4700uf sui filamenti invece ho rifatto i calcoli, penso di u...
- 10/06/2018, 17:24
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
- 06/06/2018, 0:10
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Re: Sezione di alimentazione per amp high gain
Non seguo le tue moltiplicazioni a dire il vero. Inoltre chi ti dice che la R del secondario ti dia la caduta pari a 0,11 * Vac? Non capisco cosa non capisci Allora andiamo con ordine e cerco di essere piu chiaro. Il mio secondario è da 3.15v-0-3.15v a 9A, i calcoli sono stati fatti basandomi su : ...
- 05/06/2018, 22:11
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Re: Sezione di alimentazione per amp high gain
Ciao robi, in varie parti ho visto che la vdc viene calcolata moltiplicando per 1.41, pero sarebbe piu corretto moltiplicarla per 1.3 perchr in questo modo viene considerato l'assorbimento del circuito.
Riguardo la sezione di alimentazione che mi dici invece?
Riguardo la sezione di alimentazione che mi dici invece?
- 05/06/2018, 12:32
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Re: Sezione di alimentazione per amp high gain
Ciao, ti rispondo con una domanda: hai 6,3Vac che raddrizzi e filtri. Che tensione DC avrai? Ciao robi allora prima di rispondere alla tua domanda ti spiego l'avanzamento del progetto. Questo amico ha deciso per il ceriatone afd35 pero vuole piu versatilita, cosi abbiamo deciso di usare il secondo ...
- 02/06/2018, 16:28
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Sezione di alimentazione per amp high gain
- Risposte: 17
- Visite : 10938
Sezione di alimentazione per amp high gain
Salve ragazzi un amico mi ha chiesto di costruirgli una testata da 100w basata sul ceriatone afd35. Sto studiando un po il progetto, soprattutto per quanto riguarda la sezione di alimentazione ,e ho buttato giu uno schema. Inoltre essendo un amplificatore con molto gain stavo pensando di alimentare ...
- 02/06/2018, 16:01
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Nuovo progetto 5w single endend
- Risposte: 4
- Visite : 4000
Re: Nuovo progetto 5w single endend
Grazie della risposta, diciamo che in linea teoria il concetto è abbastanza chiaro, quello che non capisco è perche su alcuni progetti la grid suppressor va direttamente a massa e su altri va connessa al catodo. Ho visto che sui cathode bias consigliano di connetterla a massa, mentre su un fixed bia...
- 01/06/2018, 19:23
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Nuovo progetto 5w single endend
- Risposte: 4
- Visite : 4000
Nuovo progetto 5w single endend
Salve ragazzi volevo realizzare un piccolo 5w da usare a casa, e stavo pensando ad un pre stile jcm800 gestito da una el34 in configurazione single endend . Documentandomi sul finale ho visto che il pin1 viene o collegato a massa oppure viene connesso al pin 8. Qualcuno puo illuminarmi? Ps: posterò ...
- 26/05/2018, 2:26
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Ronzio di fondo
- Risposte: 7
- Visite : 5691
Re: Ronzio di fondo
Guarda K penso di aver provato praticamente tutto e niente, continua a fare un casino. Sono passato al controllo con tester di tutti i componenti, ci sono dei condensatori che hanno dei valori trani, il primo cap di disaccoppiamento dovrebbe essere da 2.2n e mi segna 4n, il secondo da 4.7n misura qu...