La ricerca ha trovato 152 risultati
- 19/06/2017, 3:38
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Fuke come fake o fluke? Dai che scherzo, non te la prendere. Comunque una cosa è certa, sulle misure ci si deve sempre ragionare su altrimenti se vai a testa bassa si prendono di quelle cantonate che fanno perdere un sacco di tempo. d'accordissimo per le misure ...... è fuke come fake , un regalo ....
- 15/06/2017, 18:24
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Appena ricontrollato , il tester da i numeri , eppure è un Fuke , ora mi dava 182 V
- 15/06/2017, 17:56
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Altra cosa , al drain del primo mos ho 630v al drain del secondo ho 320v . Al pin 8 dell'oscillatore ho 160v Questo non va bene e mi fa pensare due cose: o hai il multimetro andato oppure è chiuso lo switch 115V che ovviamente non deve esserlo. Dovresti avere circa metà delle tensioni che hai letto...
- 15/06/2017, 16:04
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Risolto , c'era una saldatura falsa sul finale ... finalmente dopo i mesi passati la cassa è tornata in vita .... grazie mille a tutti per l'aiuto 

- 15/06/2017, 14:56
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Altra cosa , al drain del primo mos ho 630v al drain del secondo ho 320v . Al pin 8 dell'oscillatore ho 160v
- 15/06/2017, 14:26
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
componenti verificati , ho trovato due resistenze nn molto precise , 1.8k invece di 2.2 sul mos e una 5.6k , comunque ora il led si è spento , e tra i pin 1 e 4 ho 12,5v .... ma dagli altoparlanti nessun uscita ....Vicus ha scritto:Io punto su ZD1.
- 14/06/2017, 10:53
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Ok, l'ir2153 non è alimentato. Negli alimentatori switching si è soliti alimentare la parte in bassa tensione del primario con un avvolgimento ausiliario (nello schema chiamato VC) però se è tutto spento da VC non esce niente. Si usa quindi una R di valore elevato che riesce ad erogare quel poco di...
- 13/06/2017, 19:56
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Test fatto, ai pin 1 e 4 ho 1,2v con led spento
- 13/06/2017, 16:51
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Per la R34 è normale che la misura non sia precisa a bassi valori. Metti in corto i puntali e vedi quanto è l'offset, stara tra i 10 e i 15 milliohm. Ti consiglio di: togli U1 Q2 e Q4 accendi misura la tensione tra massa e pin 1 dovresti avere circa 11V e led spento, se è così allora per come lavor...
- 13/06/2017, 11:44
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
Si, hai ragione . Comunque non credo che una resistenza da 0.22 invece di 0.1 posso fare questo problema , o si ?kagliostro ha scritto:Dovrebbe essere 0.1 ohm 5W
Quando la R precede il valore, il valore si intende Zero,xx
K
- 13/06/2017, 2:19
- Forum: La Musica e il Fai da Te
- Argomento: Problema con casse proel v8a
- Risposte: 41
- Visite : 43568
Re: Problema con casse proel v8a
I mosfet li cambierei entrambi perché quando il led si accende significa che l'alimentatore è in protezione e finché non la spegni e riaccendi la protezione resta attiva. Quindi cambierei i mosfet e controlla il valore di R34. La tensione che ti avevo chiesto di misurare era tra massa e pin 8. 8 I ...
- 21/04/2016, 3:10
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: ISP decimator G string suono saturato
- Risposte: 3
- Visite : 5239
Re: ISP decimator G string suono saturato
questi i voltaggi V IN : 9,41v ic 1 -- left down 353 1- 8,07 2- 8,07 3- 0 4- 0 5- 3,96 6- 4,33 7- 4,33 8- 8,67 ic2 -- right down 347 1 - 4,34 2- 4,34 3- 3,96 4- 8,67 5- 4,34 6- 4,34 7- 4,48 8- 4,33 9- 4,33 10- 4,33 11- 0 12- 4,46 13- 4,46 14- 4,59 ic3 -- up right 347 1- 4,18 2- 4,20 3- 4,20 4- 8,67 ...
- 15/04/2016, 12:02
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: ISP decimator G string suono saturato
- Risposte: 3
- Visite : 5239
Re: ISP decimator G string suono saturato
si in effetti era un po' pieno di calafonia, comunque ho pulito tutto , ma il problema resta nn c'erano ponti volanti
- 15/04/2016, 0:29
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: ISP decimator G string suono saturato
- Risposte: 3
- Visite : 5239
ISP decimator G string suono saturato
ciao ragazzi ho un problema con un clone de isp Decimator G string ... praticamente il suono è saturato , quasi come un fuzz , se aumento il threshold all'inizio aumenta il volume, poi lo abbassa di colpo. quindi non funziona per niente bene , ho guardato se c'erano corti o ponti , e non ci sono, no...
- 01/02/2016, 18:17
- Forum: Effetti (Generale)
- Argomento: Effetti bogner, dilemma
- Risposte: 26
- Visite : 11726
Re: Effetti bogner, dilemma
grazie mille 
