La ricerca ha trovato 4 risultati
- 04/12/2017, 17:51
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: Re: Tensioni pericolose...
- Risposte: 27
- Visite : 41528
Re: Tensioni pericolose...
In realtà Vicus non trovo corretta neppure questa affermazione. Se io ho un capo del secondario a massa e tocco l'altro, il differenziale non scatta neppure quando io sono "ben cotto". Il differenziale agisce solo a monte del trasformatore Vicus, sono d'accordo con robi e ti assicuro che il differe...
- 03/12/2017, 22:26
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: Re: Tensioni pericolose...
- Risposte: 27
- Visite : 41528
Re: Tensioni pericolose...
Ah, ok. Mi è sfuggito il riferimento a quel post, scusa.
La tensione della batteria non riesce a "bucare" elettricamente la pelle, per cui corrente non ne passa, ma se la prendi sulla lingua o se hai la pelle lesionata....te ne accorgi alla grande
La tensione della batteria non riesce a "bucare" elettricamente la pelle, per cui corrente non ne passa, ma se la prendi sulla lingua o se hai la pelle lesionata....te ne accorgi alla grande
- 03/12/2017, 18:24
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: Re: Tensioni pericolose...
- Risposte: 27
- Visite : 41528
Re: Tensioni pericolose...
il differenziale non può intervenire se al interno del ampli c'è un trasformatore con separazione galvanica (TA), perche di fatto ti isola l'amp dalla rete esterna. Sono d'accordo, è stata una mia dimenticanza. Ciò non toglie che il differenziale normalmente usato nelle abitazioni, NON funziona con...
- 30/11/2017, 10:07
- Forum: Elettronica generale
- Argomento: Re: Tensioni pericolose...
- Risposte: 27
- Visite : 41528
Re: Tensioni pericolose...
Mi sembra ci sia un po' di confusione su questo tema delicato. Le normative (scritte da tecnici che conoscono bene l'argomento) indicano come 30 mA la soglia di pericolosità che viene considerata mortale se mantenuta per un tempo superiore ai 0.5 secondi, per una persona adulta ed in buona salute. A...