Ok, ma dallo schema non si può intuire se ne ha meno o più?
Non so, dal numero delle valvole impiegate, dalle resistenze ecc..... (sto sparando a caso, ripeto che non sono ferrato in elettronica).
Non avendo mai provato una Plexi volevo sapere se era possibile un confronto sulla carta.
La ricerca ha trovato 23 risultati
- 12/02/2009, 22:10
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Quantità di guadagno e schema
- Risposte: 4
- Visite : 2007
- 12/02/2009, 19:33
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Quantità di guadagno e schema
- Risposte: 4
- Visite : 2007
Quantità di guadagno e schema
Salve a tutti. Possiedo l'amplifcatore in questione di cui allego lo schema: http://www.schematicheaven.com/bargainbin/ashton_vp50.pdf Ha tre valvole di preamp, 2 12AX7 e una 12AT7, un controllo level sul canale pulito che permette di farlo crunchare. Vorrei sapere se guardando lo schema (io non son...
- 12/01/2007, 0:28
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Diminuire il gain ad un amplificatore
- Risposte: 12
- Visite : 4831
Re: Diminuire il gain ad un amplificatore
Togli C16, R22, C17,C18 Così resta il partitore puro tra 470K|150K il che significa che il segnale viene decrementato a 2.41 volte il suo valore. Se tocchi C23, R29 occhio che devi modificare pure il condesatore di disaccoppiamento con gli stadi successivi (C26||R35) altriemnti le frequenze si sbal...
- 09/01/2007, 18:28
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Diminuire il gain ad un amplificatore
- Risposte: 12
- Visite : 4831
- 09/01/2007, 15:01
- Forum: TubeAmp (Modifiche)
- Argomento: Diminuire il gain ad un amplificatore
- Risposte: 12
- Visite : 4831
Diminuire il gain ad un amplificatore
Ho da poco preso un Randall RG50TC che mi piace molto. E' molto versatile e l'equalizzazione funziona bene, ci si tirano fuori molti suoni. Anche il pulito è insospettabilmente buono per un amplificatore high gain. L'unico "problema" è che a me non serve tutto il gain che hanno i canali distorti, o ...
- 05/11/2006, 22:36
- Forum: SolidAmp (Modifiche)
- Argomento: Modifica Fender FM212R
- Risposte: 4
- Visite : 3948
Re: Modifica Fender FM212R
Da tutto questo affollamento di risposte
desumo che modificare un amplificatore a transistor sia molto più difficile che modificarne uno a valvole. 


- 30/10/2006, 16:48
- Forum: SolidAmp (Modifiche)
- Argomento: Modifica Fender FM212R
- Risposte: 4
- Visite : 3948
Re: Modifica Fender FM212R
Nessuno è in grado di modificare amplificatori solid state?
- 29/10/2006, 16:33
- Forum: SolidAmp (Modifiche)
- Argomento: Modifica Fender FM212R
- Risposte: 4
- Visite : 3948
Modifica Fender FM212R
Salve a tutti. Spesso si modificano amplificatori a valvole, perchè non ne facciamo anche su quelli a transistor? Ci sono amplificatori solid state validi che se modificati andrebbero ancora meglio. Io ho un Fender FM212R che sui puliti è spettacolare, ma sui distorti è un pò troppo sparato sulle a...
- 04/10/2006, 12:01
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
- Risposte: 18
- Visite : 8072
Re: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
4,5 Euro di condensatori
2 centesimi per le resistenze
10 centesimi per i diodi
2 centesimi per le resistenze
10 centesimi per i diodi
- 04/10/2006, 0:52
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
- Risposte: 18
- Visite : 8072
Re: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
4007 o 4002 questa modifca è proprio da paura!
Consiglio vivamente di farla, sono solo 5 Euro di componenti e il pedale migliora tantissimo.
Io ho usato i 4007 e gli alti del pedale sono molto più smussati rispetto al DS-1 originale.
Consiglio vivamente di farla, sono solo 5 Euro di componenti e il pedale migliora tantissimo.
Io ho usato i 4007 e gli alti del pedale sono molto più smussati rispetto al DS-1 originale.
- 30/09/2006, 20:45
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
- Risposte: 18
- Visite : 8072
Re: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
Ho eseguito la modifica al DS-1 come indicato nel post. Che dire, suona molto bene, c'è un incremento dei medi, alti molto smussati e un leggero aumento del sustain. Ho usato al posto dei diodi 1N4002 degli 1N4007. Che differenza c'è tra i due diodi?, con gli 1N4002 suonerebbe ancora meglio? Adesso ...
- 28/09/2006, 15:43
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
- Risposte: 18
- Visite : 8072
Re: MODIFICA RECTIFIER AL BOSS DS-1
Vorrei provare a fare la modifica, ma ho un paio di dubbi:
- Non trovo una resistenza da 1.1 Kohm, posso usare due da 560 in serie (1120)?
- I condensatori vanno bene quelli al poliestere "normali" che vendono nei negozi?, quelli metalizzati che hanno di speciale?
- Non trovo una resistenza da 1.1 Kohm, posso usare due da 560 in serie (1120)?
- I condensatori vanno bene quelli al poliestere "normali" che vendono nei negozi?, quelli metalizzati che hanno di speciale?
- 22/08/2006, 16:38
- Forum: SolidAmp (Generale)
- Argomento: Loop effetti
- Risposte: 2
- Visite : 2294
Loop effetti
Si può inserire in modo semplice negli amplificatori economici il loop effetti (o un punto di inserzione degli effetti tra preamplificatore e finale) come il Marshall VS20 o il Fender Frontman 15G? Ecco gli schemi se può servire: http://www.drtube.com/schematics/marshall/8020.pdf http://www.fender.c...
- 31/07/2006, 13:12
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Attenuatore L-pad variabile ciare
- Risposte: 31
- Visite : 12375
Attenuatore L-pad variabile ciare
Non serve nessun componente aggiuntivo?luix ha scritto: Esattamente come un L-pad, i due estremi all'uscita dell'ampli da 8ohm ed il centrale alla cassa.
Che attenuazione da?
A livello timbrico c'è qualche cambiamento?
- 30/07/2006, 16:12
- Forum: TubeAmp (Generale)
- Argomento: Attenuatore L-pad variabile ciare
- Risposte: 31
- Visite : 12375
Attenuatore L-pad variabile ciare
Nessuno mi spiega come dovrei usare questo potenziometro attenuatore e come collegarlo?
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... da+100Watt
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... da+100Watt