Ho trovato un file in pdf dove c'è la piedinatura del transistor a questo indirizzo...
http://www.datasheet4u.com/download.php?id=388279
Però ora non so dove vanno il source, drain e gate nella sheda, potete aiutarmi?
grazie
La ricerca ha trovato 15 risultati
- 05/07/2007, 10:00
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con fat boost
- Risposte: 9
- Visite : 2686
- 05/07/2007, 9:49
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con fat boost
- Risposte: 9
- Visite : 2686
Re: Problema con fat boost
Dove posso trovare informazioni sulla piedinatura dei transistor?
- 04/07/2007, 23:28
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con fat boost
- Risposte: 9
- Visite : 2686
Re: Problema con fat boost
Ho usato questi transistor perchè gli altri non li ho trovati e questi mi han detto che sono equivalenti....
controllerò i condensatori allora.....
controllerò i condensatori allora.....
- 04/07/2007, 18:22
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Problema con fat boost
- Risposte: 9
- Visite : 2686
Problema con fat boost
Ciao ragazzi mi son appena fatto un fat boost, il circuito funziona però non c'è volume, con tutto settato a manetta il livello d'uscita è inferiore a quello della chitarra dritta nell'ampli...cosa potrebbe essere? Ho usato dei transistor diversi dai 2n5457, degli k246gr4k( sul transistor c'è scritt...
- 03/07/2007, 10:09
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: Pot volume sullo Small stone
- Risposte: 7
- Visite : 2995
Re: Pot volume sullo Small stone
Si ho visto le modifica fatta da analogmike ed è cosi che farò anche io....ma come bisogna collegare i piedini dei trimmer per far si che funzionino come resistenza variabile?
- 02/07/2007, 20:40
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: Pot volume sullo Small stone
- Risposte: 7
- Visite : 2995
Re: Pot volume sullo Small stone
Grande idea quella dei 2 trim....però vorrei capire quale delle due resistenze che si cambiano per togliere l'abbassamento di volume dello small stone influisce meggiormente sul volume d'uscita.....sennò metterò i 2 trim al posto di uno....
- 01/07/2007, 11:28
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: Pot volume sullo Small stone
- Risposte: 7
- Visite : 2995
Pot volume sullo Small stone
Ciao a tutti ho uno small stone al quale ho già fatto la mod x aggiustare il volume, però secondo me è ancora un pelo troppo basso, vorrei inserire un pot per il controllo del volume ma non so dove metterlo....qualcuno ha qualche idea???
grazie ciao
grazie ciao
- 30/06/2007, 12:14
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Rumore switch true bypass
- Risposte: 3
- Visite : 1698
Re: Rumore switch true bypass
Ho notato che se do dei colpi al pedale quando è acceso, si sente lo stesso rumore di quando attivo lo switch....cosa potrebbe essere???
grazie ciao
grazie ciao
- 28/06/2007, 18:47
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Rumore switch true bypass
- Risposte: 3
- Visite : 1698
Rumore switch true bypass
Ho uno small stone americano, che è true bypass già di suo...è vecchiotto e ultimamente ogni volta che premo lo switch fa il classico pop. Ho messo 2 resistenze di pulldown ognuna da 2Mohm sia all'IN Fx che all'out FX. Il problema non si è risolto, però il pop avviene solo quando attivo l'effetto e ...
- 22/04/2007, 19:22
- Forum: Effetti (Problemi)
- Argomento: Rumore dello switch Small Stone
- Risposte: 1
- Visite : 1179
Rumore dello switch Small Stone
Ciao ho uno Small Stone a cui ho messo il true bypass, però ogni volta che lo attivo si sente il caratteristico pop dello switch true bypass.....come si può risolvere il problema? Ho letto che bisogna mettere una resistenza da 1M o minore nell'input dell'effetto....vuol dire nel cavetto dell'ingress...
- 13/04/2007, 8:55
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Rumore di fondo su Laney VC 30
- Risposte: 7
- Visite : 3257
Re: Rumore di fondo su Laney VC 30
Come si fa ad isolare i connettori dei jack? Credo proprio che il problema del rumore di fondo nasca da li...grazie
- 12/04/2007, 10:38
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Rumore di fondo su Laney VC 30
- Risposte: 7
- Visite : 3257
Re: Rumore di fondo su Laney VC 30
Ciao luix ho aperto l'ampli e il filo di massa è a posto, collegato alla carcassa.....quello che non capisco però è che se collego la chitarra nell'ingresso high che dovrebbe avere più guadagno, il rumore diminuisce, invece nel circuito low è molto fastidioso....forse il rumore è legato al connettor...
- 11/04/2007, 14:23
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Rumore di fondo su Laney VC 30
- Risposte: 7
- Visite : 3257
Re: Rumore di fondo su Laney VC 30
ciao luix,
grazie del consiglio, penso proprio che sia un problema di massa perchè è proprio tipo un ronzio....ho gia cambiato tutte le valvole tempo fa con delle electro harmonix, ci sono valvole meno rumorose?
in caso come si fa a vedere se la carcassa è messa a massa?
grazie
grazie del consiglio, penso proprio che sia un problema di massa perchè è proprio tipo un ronzio....ho gia cambiato tutte le valvole tempo fa con delle electro harmonix, ci sono valvole meno rumorose?
in caso come si fa a vedere se la carcassa è messa a massa?
grazie
- 11/04/2007, 11:10
- Forum: TubeAmp (Problemi)
- Argomento: Rumore di fondo su Laney VC 30
- Risposte: 7
- Visite : 3257
Rumore di fondo su Laney VC 30
Ho un Laney VC 30 con due greenback, il suono è stupendo ma ha un notevole rumore di fondo. Io suono esclusivamente sul canale distorto e gioco col volume sulla chitarra x ottenere diversi suoni, però se uso l'ingresso low e alzo i gain a 7-8, il rumore di fondo aumenta tantissimo, e quando abbasso ...
- 22/12/2006, 15:42
- Forum: Effetti (Modifiche)
- Argomento: Modifica Ts9 per maggior volume
- Risposte: 2
- Visite : 1600
Modifica Ts9 per maggior volume
Ciao ragazzi ho un tube screamer che voglio utilizzare come booster pulito, senza distorsione, solo per imballare il suono delle valvole finali del mio laney lc 15. Uso una les paul e anche con gain a 0 il suono è parecchio distorto quindi ho messo una 10k come resistenza di soglia e ora il suono è ...