Grazie delle risposte, ragazzi!
credo che alla fine farò così!
Domanda idiota: quanto può influire in termini di suono il mettere due cap in parallelo?
temo quasi di sapere la risposta....
Salve a tutti!
Ho un problema esistenziale!
Possibile che non riesca a trovare dei condensatori ceramici da 250pF , 500pF e 750pF ?
Sono così assurdi?
Qualcuno può darmi due dritte?
grazie 1000!!!!
Salve ragazzi! Sarà la milionesima volta che ve lo chiedono, ma io sono un pò acerbo su quest'argomento! Sono inprocinto di patire su un progetto di un preamp valvolare clone della Mesa Boogie MarkIIC+ e mi serviva un buon software per sbrogliare! Si,insomma,il solito, facile, intuitivo, intelligent...
olà!
Anch'io ho il Quad e devo dire che ha una riserva di gain mostruosa!
Però, nonostante tutto, ho impiegato qualche oretta per ricavarci qualche suono accettabile!
Tutti quei push/pull...
Hai voglia di postare i settaggi che usi?
Grazie delle risposte!! No, niente valvola rettificatrice, tutto con diodi! Il fatto è che la IIC+ , come anche la Mark III e la Mark IV, lavora in Simul Class, ti permette cioè di funzionare anche con le due sole valvole esterne, e lì puoi utilizzare sia due 6L6 che due EL34. Comunque, normalmente,...
Si, è sicuramente un macigno, almento da quanto si vede da alcune foto e a detta di molti! In ogni caso, per 'sovradimensionare' questa bestia, quali requisiti dovrei avere,considerando a questo punto che esistono similitudini, almeno come struttura, con la SLO 100? 375 - 0 - 50 - 375 (200mA o più?...
Sarà dura, esistono pochi esemplari di questo ampli e non ci sono particolari informazioni a riguardo. L'ampli è il classico 100W con 4 6L6, oppure due 6L6 e due EL34, 5 12ax7 sul pre. Io ho una Mesa Mark IV che suona molto simile, ma non uguale in termini di dinamica e 'grossezza' del suono. Ed ino...
Ciao a tutti! Come molti , sono maniaco Mesa Boogie e per mesi mi son torturato alla ricerca di qualcuno che potesse darmi dritte su trasformatori... Qualcuno che conosce la famosa Mark IIC+ della Mesa? Petrucci,Metallica,etc.... Ha delle particolari specifiche,secondo i vari forum americani,percui ...
fiiico!
Quanta carne al fuoco!!
Comunque una cosa continuo a non capire (magari solo una!!!!).
Ha senso prelevare il segnale dal catodo di V3B , non essendo un cathode follower, o
non centra un fico secco?
Grazie della collaborazione!!!!!
Ho provato a mettere un pot sperimentale di 50K tra il segnale (subito prima del send) e massa,centrale collegato ad un capo del pot... quasi ad aggiungere un secondo volume ,( che tra l'altro manca con il suono pulito). Ho anche aumentato la 330K a 500K, sempre con scarsi risultati.... Nel caso vol...
..Non cambia molto, per lo meno, smette di fischiare ma con volume talmente basso che non
so come potrei recuperare con lo stadio successivo...
Bah, sperimenterò e poi vi farò sapere!!