Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 33 risultati

da maste
23/01/2009, 11:16
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: PRIMI PROGETTI - QUALCHE FOTO
Risposte: 6
Visite : 2050

Re:PRIMI PROGETTI - QUALCHE FOTO

braovo  :yrock: sono i primi stampati che fai? complimenti, ti sono usciti davvero bene!!! di solito le prime volte vengono uno schifo.... l'unica cosa è che rimuovendo il toner con il taglierino il rame è rimasto tutto rigato. io utilizzavo l'acetone e con un po di olio di gomito il toner andava vi...
da maste
22/01/2009, 11:38
Forum: Elettronica generale
Argomento: Oscilloscopio usb di N.E.
Risposte: 4
Visite : 2101

Re:Oscilloscopio usb di N.E.

quello chiamarlo "oscilloscopio" e un insulto agli oscilloscopi veri  :lol1: :arf2: :fonz: questo è quello che si definisce "suond card oscilloscope"  volevo costruirlo solo per evitare di rovinare il mio pc e perche al momento non me la sento di investire in un oscilloscopio vero (lo utilizzo poco,...
da maste
21/01/2009, 14:36
Forum: Elettronica generale
Argomento: Oscilloscopio usb di N.E.
Risposte: 4
Visite : 2101

Re:Oscilloscopio usb di N.E.

nessuno conosce un circuitino che da 5v continui (della usb) eroghi 12v duali?  :pardon1: :pardon1:
non ci credo  :mart: :mart:....magari ditemi il nome di qualche integrato così mi informo e cerco di arrangiarmi...

:Gra_1:
da maste
19/01/2009, 14:13
Forum: Elettronica generale
Argomento: Oscilloscopio usb di N.E.
Risposte: 4
Visite : 2101

Oscilloscopio usb di N.E.

ciao a tutti. :ciao: sono intenzionato a costruire l'oscilloscopio usb presentato da nuova elettronica, da abbinare al famoso software visual analyzer. In pratica il circuito è composto dall'intagrato PCM2902 (una chip che funge da scheda audio usb) piu qualche amplificatore operazionale per sistema...
da maste
14/12/2008, 14:33
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Diodi al germanio
Risposte: 3
Visite : 1385

Re:Diodi al germanio

piegali prima di inserirli nella pcb...
aiutati con una piccola pinzetta o con il bordo di un tavolo cercando sforzare il meno possibile il "cilindretto"....
da maste
08/11/2008, 13:47
Forum: Elettronica generale
Argomento: Resistenze in parallelo per 100w
Risposte: 2
Visite : 1320

Re:Resistenze in parallelo per 100w

8.2 k ? così grande non va bene.....anche perchè collegandola in parallelo la corrente continuerebbe a scorrere quasi tutta in quella da 8 ohm. devi prenderla/e di un valore vicino a 8 ohm (es 4-8-16) giocando con serie e parallelo.....comunque visto che quelle da 50 e 100w costano praticamente ugua...
da maste
15/09/2008, 17:13
Forum: Componenti ed equivalenze
Argomento: Masse nei jack angolati a 90°
Risposte: 5
Visite : 2935

Re: Masse nei jack angolati a 90°

per funzionare funziona...ma attento agli strattoni violenti al cavo che potrebbe far spostare la massa creando un falso contatto.

comunque di solito c'è un occhiello di metallo per saldare la massa facimente, senza dover "fondere" tutto il jack
da maste
31/08/2008, 23:39
Forum: Chitarre & Bassi
Argomento: batteria in stratocaster
Risposte: 23
Visite : 7769

Re: batteria in stratocaster

perchè non utilizzare una batteria ricaricabile inventandosi uno stratagemma per ricaricarla senza dover smontare la chiatrra? magari incollando la batteria sotto il controllo toni e mettendo un connettore nello scasso delle molle per ricaricarla
da maste
31/08/2008, 21:01
Forum: Strumenti per elettronica
Argomento: VU meter dove lo trovo?
Risposte: 6
Visite : 3401

Re: VU meter dove lo trovo?

per quelli analogici basta che comperi lo strumento indicato da vicus con il fondo scala opportuno e collegarlo
da maste
28/08/2008, 22:15
Forum: Strumenti per elettronica
Argomento: VU meter dove lo trovo?
Risposte: 6
Visite : 3401

Re: VU meter dove lo trovo?

quasi tutti i vu-meter in circolazione sono basati sugli integrati lm3914/5/6 della national che richiedono pochissimi componenti esterni. basta che utilizzi il nome dell'integrato in un motore di ricerca e ti escono un'infinita di schemi, guardando la tabella qui sotto per applicazioni audio è pref...
da maste
28/07/2008, 11:25
Forum: Strumenti per elettronica
Argomento: Problema con "stira e ammira"
Risposte: 10
Visite : 5555

Re: Problema con "stira e ammira"

Ma nn è semplicemente un problema di "scala"? io per essere sicuro di solito "stampo su file" ovvero invece di stampare fisicamente , mi creo un foglio in .pdf, in questo modo sono sicuro che il risultato è "bloccato" e non è possibile che il file si modifichi a passare da programma a programma..un...
da maste
11/07/2008, 20:40
Forum: Strumenti per elettronica
Argomento: Problema con "stira e ammira"
Risposte: 10
Visite : 5555

Re: Problema con "stira e ammira"

lo so che l'immagine è grande, così non si perde qualità!! :yes:  :arf2: per stamparla puoi usare qualsiasi programma di grafica, anche paint, lo so che quando la apri appare molto grande e può trarti in inganno,ma poi quando la stampi la dimensione è quella esatta, per sicurezza fai prima l'antepri...
da maste
11/07/2008, 17:58
Forum: Strumenti per elettronica
Argomento: Problema con "stira e ammira"
Risposte: 10
Visite : 5555

Re: Problema con "stira e ammira"

ecco allegata l'immagine in png a 1000dpi. buona fortuna
:Gra_1:
da maste
11/07/2008, 17:15
Forum: Strumenti per elettronica
Argomento: Problema con "stira e ammira"
Risposte: 10
Visite : 5555

Problema con "stira e ammira"

ciao a tutti...da molto tempo per fare le mie pcb uso il metodo "stira e ammira" con carta fotografica e ho sempre ottenuto ottimi risultati. ho il bisigno di fare una pcb come questa http://sciigo.com/pics/S_TSSOP20PTH.JPG ma al posto di essere per un tssop20 devo farlo per un tsoop28. ho disegnato...
da maste
25/06/2008, 11:23
Forum: Elettronica generale
Argomento: funzionamento rilevatore di picco (schema nuova elettronica)
Risposte: 4
Visite : 2366

Re: funzionamento rilevatore di picco (schema nuova elettronica)

ok, grazie. credo di aver capito. appena ho tempo cerco di misurare le varie tensioni così da togliere ogni dubbio.
:Gra_1: :fonz: :beer: