Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 166 risultati

da Pasana
ieri, 15:30
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI e USART
Risposte: 26
Visite : 37417

Re: Re:MIDI e USART

robi ha scritto:
ieri, 11:54
Ciao, solitamente bisogna salire sopra 2V per essere sicuri che commuti a 1, e scendere sotto 0,8 per essere sicuri che commuti a zero.
Esattamente.

Dai 5v,con due res da 1k,il tiro alla fune ai frenava a meta 2,5v
da Pasana
ieri, 10:45
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI e USART
Risposte: 26
Visite : 37417

Re: Re:MIDI e USART

Ah, bene Che strano, ma la resistenza che hai sostituito se la misura libera entro la sua tolleranza o era virata di valore ? In ogni caso se da 100R fa il suo lavoro e non crea problemi ottimo Franco Diciamo che c'era stato un piccolo errore.. Probabilmente fabbricazione.. Chi mi ha venduto l'ampl...
da Pasana
ieri, 6:01
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop
Risposte: 7
Visite : 669

Re: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop

Problema risolto. Rs5/Mclr (in_loop)non entrava in posizione logica 0, a causa della resistenza di pull down "troppo debole" (ovvero di valore troppo alto). Abbassando tale resistenza, premendo lo "switch" (mettere in corto alimentazione e ground) abbassa tensione a livello logico 0. Prima invece re...
da Pasana
ieri, 3:53
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI e USART
Risposte: 26
Visite : 37417

Re: Re:MIDI e USART

:Gra_1: Trovato inghippo Lotta tra resistenze di pull down e pull up R113/r114. Pull up vinceva non permettendo di abbassare tensione sotto una certa soglia, che permettesse di portare lo stato logico ad attivare loop. Diminuita r113 da 1k a 100ohm, adesso la tensione su mclr scende quasi a zero e v...
da Pasana
17/11/2025, 11:05
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI e USART
Risposte: 26
Visite : 37417

Re: Re:MIDI e USART

Ciao Pasana Non ne capisco ma interessante disquisizione e mi pare anche ben dettagliata Chissà magari qualcuno che se ne intende potrebbe anche esserci e riuscire ad aiutarti --- Ieri, per caso, mi sono accorto che Tube Town vende dei chip per MIDI programmati, non è che per caso possa essere un q...
da Pasana
17/11/2025, 8:37
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI e USART
Risposte: 26
Visite : 37417

Re: Re:MIDI e USART

Semplice esperimento eseguito : Impostato bitsetting che modifica l'impostazione di ra5 mclr vpp. Impostato su on Sono riuscito a programmarlo, ma resta sempre su impostazione on, quindi c'è qualche cosa, come una bilancia tra tensione necessaria per attivare e disattivare comando, che va regolata.
da Pasana
17/11/2025, 7:17
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI e USART
Risposte: 26
Visite : 37417

Re: Re:MIDI e USART

Aggiungo..

Sono certo che nel codice, del pic è impostato una procedura di programmazione ad alta tensione 13v su mclr

Il dubbio è

Quei 12.6'v del circuito sono messi lì apposta per gestire questa necessita del pic, oppure si dovrebbe impostare ldp programmazione a bassa tensione sul pic?
da Pasana
17/11/2025, 7:00
Forum: Elettronica Digitale
Argomento: Re:MIDI e USART
Risposte: 26
Visite : 37417

Re: Re:MIDI e USART

Riprendo questo vecchio thread credo sia il posto giusto. Ho un circuito, all interno di un amplificatore, composto da midi in, opto isolatore, 74f00n microcontrollore e transistori che fungono da switch. Il microcontrollore non riesce a memorizzare l'impostazione del loop. Clean crunch e lead sono ...
da Pasana
28/10/2025, 4:59
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop
Risposte: 7
Visite : 669

Re: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop

Ciao, io come pull-up ho sempre usato resistori da 10k. :Gra_1: Ciao Roby, ho sistemato il pedale, , ho fatto un po' di reverse engineering ammiocugino, ho sostituito lo switch spdt del loop con un 3pdt e ho impostato due linee, una per il led ed una per la tensione che regola q105, la. Cui base va...
da Pasana
26/10/2025, 14:10
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop
Risposte: 7
Visite : 669

Re: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop

Ciao Pasana Spero che tu riesca a trovare il file necessario, senza di quello sarebbe difficoltoso risolvere Franco Speriamo. Grazie. Nel frattempo ci sono studio su un po'. Si tratta di un contatto che dovrebbe essere collegato ad una resistenza interna di pull-up, di collegamento appunto a vdd. V...
da Pasana
26/10/2025, 11:34
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop
Risposte: 7
Visite : 669

Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop

Ciao ragazzi, Scrivo qui per rendere pubblico un argomento che condividere spero possa tornare utile. Riassumo storia : Ho comprato dal gentile @roby un footswitch per il masotti x100m. Il pedale era cablato per un modello custom, e non funziona la modalità loop, ma è stato pretesto per scoprire alt...
da Pasana
06/09/2025, 14:12
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Risposte: 9
Visite : 939

Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)

Non so se c'entra molto, ma leggendo questo thread mi e venuto in mente il mio Rivera tre.. Con questo bestione nel circuito che gestisce il controllo foundation.. Una sorta di super low sul canale gain
da Pasana
02/09/2025, 18:20
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
Risposte: 33
Visite : 4277

Re: Tc electronic g system ib tech mod

Finalmente arrivato. Le tensioni in prossimità dei due Opamp sono di +/-12v. Detto tra me e voi, il livello di miniaturazzazione della scheda è così alto che per uno non skillato e senza strumenti adeguati è praticamente un suicidio mettere mani. :ohhh: Siamo su smd spinto (roba da pc) Non che la co...