Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 8989 risultati

da robi
29/10/2025, 23:35
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Un input che non avevo mai visto - INTERESSANTE
Risposte: 6
Visite : 226

Re: Un input che non avevo mai visto - INTERESSANTE

Ciao, se si vuole giocare con le risonanze del pickup, trovo più semplice (non utile, ma semplice), economico e versatile usare un potenziometro logaritmico al post dello switch rotativo.
da robi
29/10/2025, 23:30
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop
Risposte: 5
Visite : 258

Re: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop

Bene!! Il PIC è su zoccolo?
L'alternativa, se sai cosa deve fare nel dettaglio, è provare a farlo programmare da Chatgpt: queste cose le fa decisamente bene, dando i comandi corretti.
da robi
27/10/2025, 23:55
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop
Risposte: 5
Visite : 258

Re: Masotti x100m modern, problema logica microcontrollore loop

Ciao, io come pull-up ho sempre usato resistori da 10k.
da robi
26/09/2025, 7:41
Forum: TubeAmp (Problemi)
Argomento: Noise irriducibile
Risposte: 12
Visite : 783

Re: Noise irriducibile

Hai dimmer, o altro intorno al banco dove hai fatto le prove? Non sono frequenze generate da un ponte diodi, quindi la sorgente é altrove.
da robi
23/09/2025, 12:31
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Un uso non convenzionale di TU in SE
Risposte: 3
Visite : 353

Re: Un uso non convenzionale di TU in SE

Ciao Franco, bell’articolo! Lo vidi anni fa sponsorizzato per PP usando trasformatori d’alimentazione (non ricordo dove, ma era una configurazione simpatica usando 4 trasformatori se ricordo bene). Ammetto di non averlo mai provato, e purtroppo coi prezzi crescenti degli Hammond “ex-economici”, risu...
da robi
02/09/2025, 17:56
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Risposte: 9
Visite : 776

Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)

Dimenicavo di dirti che se usi un LC in serie puoi creare un passa banda, perchè avrai un punto con impedenza minima e ponendolo al catodo di uno stadio di guadagno, avrai un picco di segnale intorno a quelle frequenze.
da robi
01/09/2025, 23:32
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Risposte: 9
Visite : 776

Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)

Basta che ti ricordi che mentre il condensatore abbassa la sua impedenza all'aumentare della frequenza, l'induttanza fa l'opposto. Io usavo 500 mH ma più che altro perchè sono un valore facile da trovare, evitando i componenti dei wah che costano un rene. Il vantaggio di questa configurazione è che ...
da robi
31/08/2025, 20:28
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Risposte: 9
Visite : 776

Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)

Ciao,
utilizzavo tempo fa un sistema simile nel return per dare bassi (ma non a 8 Hz che non serve a niente) senza dover usare un depth che rende i bassi molli.
da robi
30/08/2025, 21:26
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
Risposte: 33
Visite : 3552

Re: Tc electronic g system ib tech mod

Il problema era la dinamica ridotta.
da robi
29/08/2025, 7:19
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
Risposte: 8
Visite : 613

Re: Trumble Saga III: un finale in classe D

Così varia il carico dello stadio precedente, ma non il volume direttamente. Manca anche tutta la parte volta a simulare la dinamica dell’alimentazione.
da robi
29/08/2025, 7:13
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Un layout (sconosciuto) da osservare
Risposte: 4
Visite : 492

Re: Un layout (sconosciuto) da osservare

La IEC é fra una finale e la rettificatrice.
Visto il layout stretto, é la “meno peggio”.
da robi
29/08/2025, 7:07
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
Risposte: 33
Visite : 3552

Re: Tc electronic g system ib tech mod

Io credo che Franco volesse dire a Vicus che i ponticelli ci sono già (le resistenze da 0R0 sono dei ponticelli).
da robi
27/08/2025, 13:05
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
Risposte: 33
Visite : 3552

Re: Tc electronic g system ib tech mod

Confermo!
da robi
23/08/2025, 10:17
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
Risposte: 8
Visite : 613

Re: Trumble Saga III: un finale in classe D

Collegato così diventa un grid stopper variabile, non cambia il segnale in ingresso.

Disegneró uno schema quando ci dedicheremo a questo ampli. Volevo solo metter giù l’idea come spunto per il futuro.