Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 8982 risultati

da robi
ieri, 23:32
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Risposte: 4
Visite : 45

Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)

Basta che ti ricordi che mentre il condensatore abbassa la sua impedenza all'aumentare della frequenza, l'induttanza fa l'opposto. Io usavo 500 mH ma più che altro perchè sono un valore facile da trovare, evitando i componenti dei wah che costano un rene. Il vantaggio di questa configurazione è che ...
da robi
31/08/2025, 20:28
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)
Risposte: 4
Visite : 45

Re: Induttore in serie a cap al catodo di V1 (in derivato Dumble)

Ciao,
utilizzavo tempo fa un sistema simile nel return per dare bassi (ma non a 8 Hz che non serve a niente) senza dover usare un depth che rende i bassi molli.
da robi
30/08/2025, 21:26
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
Risposte: 31
Visite : 1143

Re: Tc electronic g system ib tech mod

Il problema era la dinamica ridotta.
da robi
29/08/2025, 7:19
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
Risposte: 8
Visite : 117

Re: Trumble Saga III: un finale in classe D

Così varia il carico dello stadio precedente, ma non il volume direttamente. Manca anche tutta la parte volta a simulare la dinamica dell’alimentazione.
da robi
29/08/2025, 7:13
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Un layout (sconosciuto) da osservare
Risposte: 4
Visite : 74

Re: Un layout (sconosciuto) da osservare

La IEC é fra una finale e la rettificatrice.
Visto il layout stretto, é la “meno peggio”.
da robi
29/08/2025, 7:07
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
Risposte: 31
Visite : 1143

Re: Tc electronic g system ib tech mod

Io credo che Franco volesse dire a Vicus che i ponticelli ci sono già (le resistenze da 0R0 sono dei ponticelli).
da robi
27/08/2025, 13:05
Forum: Effetti (Modifiche)
Argomento: Tc electronic g system ib tech mod
Risposte: 31
Visite : 1143

Re: Tc electronic g system ib tech mod

Confermo!
da robi
23/08/2025, 10:17
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
Risposte: 8
Visite : 117

Re: Trumble Saga III: un finale in classe D

Collegato così diventa un grid stopper variabile, non cambia il segnale in ingresso.

Disegneró uno schema quando ci dedicheremo a questo ampli. Volevo solo metter giù l’idea come spunto per il futuro.
da robi
23/08/2025, 10:13
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Perché si facevano trasformatori con secondario per NFB - un articolo
Risposte: 3
Visite : 65

Re: Perché si facevano trasformatori con secondario per NFB - un articolo

No, semplicemente per distinguersi tecnicamente.
Applicavano la quantità di feedback che reputavano necessaria a far suonare bene l’amplificatore per la specifica applicazione. Poi la tipologia e modalità con cui applichi il feedback puoi sceglierla a piacere.
da robi
23/08/2025, 8:45
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 1386
Visite : 249575

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Ciao Franco, dove hai preso l’informazione che i “City Hawk” fossero copie originali dei Dumble? Innanzitutto, intendi Kitty Hawk, vero? Io mi sono occupato di Dumble tanti anni fa, quindi potrei sbagliarmi, ma se ricordo bene i KH erano costruiti dagli importatori tedeschi di Dumble e Mesa Boogie, ...
da robi
22/08/2025, 15:06
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
Risposte: 8
Visite : 117

Re: Trumble Saga III: un finale in classe D

Non esattamente, ma simile, sì.
da robi
22/08/2025, 8:54
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Trumble Saga III: un finale in classe D
Risposte: 8
Visite : 117

Trumble Saga III: un finale in classe D

Ciao, ieri sera parlando con Paolo Mazza è uscito fuori il nuovo FUCHS ( https://www.fuchsaudiodirect.com/product/odh-hybrid ). Metto qui l'idea per dare sag al finale. 10k sulla g2 di una EF86 con in parallelo un optoisolatore: quando il segnale arriva ad una certa ampiezza, l'opto abbassa il segna...
da robi
22/08/2025, 8:47
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 1386
Visite : 249575

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Ciao, ho parlato a lungo con Paolo ieri sera, e mi ha dato alcune dritte che ho passato a Dom, oltre alla disponibilità a dare un occhio a cosa abbiamo fatto. Anche Sebastiano Barbirato mi ha dato disponibilità a darci una mano.
da robi
22/08/2025, 8:43
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Storia dei Dumble e documentazione su SE
Risposte: 8
Visite : 180

Re: Storia dei Dumble e documentazione su SE

Di sistemarlo dandogli un formato unico e sensato, collegando gli argomenti, facendo un'introduzione che spieghi il senso del documento. Così si vede troppo che sono due risposte di ChatGPT incollate una dietro l'altra e messe su tanto per. Purtroppo questo fa perdere interesse nel leggerlo, perchè ...
da robi
22/08/2025, 8:40
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Perché si facevano trasformatori con secondario per NFB - un articolo
Risposte: 3
Visite : 65

Re: Perché si facevano trasformatori con secondario per NFB - un articolo

Ciao Franco, non ho letto l'articolo, ma per riassumere a chi passerà di qui, è lo stesso motivo per il quale a me piace il feedback dal primario: non hai tutte le imperfezioni (sfasamenti, distorsioni) che hai dal secondario classico. Praticamente si interponeva un secondario apposito fra i vari pr...