Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 8515 risultati

da robi
ieri, 21:45
Forum: TubeAmp (Modifiche)
Argomento: Una sfida con un 5c1
Risposte: 13
Visite : 218

Re: Una sfida con un 5c1

Io ho visto che é preferibile avere il potenziometro “dei bassi” di circa cinque volte il valore del gain/volume.

Ma fai delle prove con cosa hai!
Ognuno ha i propri gusti e le proprie prefernze!
da robi
ieri, 18:20
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Kagliostro ha scritto:
ieri, 17:46
servirebbe aggiungere altro ?
Ci sono coi due diodi source-drain e gate-source.
da robi
ieri, 16:46
Forum: TubeAmp (Modifiche)
Argomento: Una sfida con un 5c1
Risposte: 13
Visite : 218

Re: Una sfida con un 5c1

sobas66 ha scritto:
ieri, 15:03
.... :hummm_1: Quindi una cosa del genere
No, guarda quello che ho proposto qui:
viewtopic.php?f=22&t=11341#p126333
da robi
ieri, 16:43
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Non credo che Roberto intenda che quel circuito è protetto, credo intenda che la tensione viene mantenuta costante da quello che si potrebbe paragonare ad uno Zener Amplificato Confermo. Inoltre mancano anche le protezioni per i mosfet. L'ho solo abbozzato per avere conferma dell'efficacia nonostan...
da robi
ieri, 13:06
Forum: TubeAmp (Modifiche)
Argomento: Una sfida con un 5c1
Risposte: 13
Visite : 218

Re: Una sfida con un 5c1

Ciao Daniele, non quel controllo di tono, ma un condensatore di disaccoppiamento piccolo (qualche centinaio di pF) per il gain principale. In parallelo a quel condensatore, un condensatore da qualche decina di nF con un potenziometro in serie, per dare più o meno bassi. Nessun problema di basse impe...
da robi
ieri, 11:29
Forum: TubeAmp (Modifiche)
Argomento: Una sfida con un 5c1
Risposte: 13
Visite : 218

Re: Una sfida con un 5c1

Che bel lavoro Daniele! Bravo!
Se vorrai fare un'integrazione interessante per regolare i bassi, lascia un po' di spazio vicino al potenziometro del volume.

Tienici aggiornati!
da robi
ieri, 10:31
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Ho posto un po' di domande ad Anatolyi, vediamo cosa mi risponde. A lui ricordo che piace un solo regolatore, ed il resto derivato. Gli ho proposto una semplificazione del circuito e chiesto consiglio sul blocco dell'alimentazione in caso di guasto. Praticamente l'anodica è fissata dagli zener, ma c...
da robi
30/05/2024, 11:21
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Occhio solo che il pyramid è un push pull, non un SE. Lo si vede anche dalla tensione di alimentazione. Il suo forum è saltato, gli inviai alcuni file che avevo scaricato per ripristinarli online, ma non lo ha ancora fatto. Questo il suo SE di GU50 a pentodo, compresa alimentazione: gubernator-2.jpg
da robi
30/05/2024, 9:59
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Franco mi ha dato una bella idea: chiedere ad Anatolyi cosa ne pensa.
da robi
30/05/2024, 8:18
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Ogni cavo non schermato è un'antenna. Più o meno efficiente. Trasmittente se che ha al suo interno un segnale ac, ricevente se non lo ha. Trasmittente e ricevente in molti casi. Sull'anodo hai un cavo che va al primario del trasformatore d'uscita che ha 800 Vpp e subito lì vicino hai g2 che ha uno s...
da robi
30/05/2024, 6:57
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Ciao, in realtá Wavebourn dice: “I never tried Gu-50 tubes with more than 270V on G2. Their control grids are dense and fragile.” https://www.diyaudio.com/community/threads/gu-50-pp.329927/post-5600938 E questo rende sicuramente la soluzione di Franco à la Hiwatt la più sicura. Ho cercato un po’ e m...
da robi
29/05/2024, 14:50
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Credo che quello che ci ha frenato un attimo sul dimensionamento effettivo e definitivo, sia il fattore rischio di bruciare il mosfet e di conseguenza danneggiare la finale. Non sto parlando del dettaglio dell'alimentatore, ma dell'impronta generale da dare all'amplificatore, e delle persone a cui ...
da robi
28/05/2024, 17:13
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Sulla corrente... perché' ci serve di più dei 130mAdc? Per g2. La tensione di griglia dovremmo averla a circa 245vdc con i secondari a 175v. Potrebbe andare? Tanto sono abbastanza sicuro che la abbasseremo un po' visto i precedenti. Come dicevo, bisogna tenere conto delle fluttuazioni della rete e ...
da robi
28/05/2024, 17:09
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Una possibile soluzione potrebbe essere di mettere sul Top dello chassis, vicino al TA un box (tipo i box per i cap di certi fender) dove si potrebbe confinare l'HT AC mettendo lì il/ i raddrizzatori ed i primi cap di filtro Come dicevo prima: dipende dall'impronta che si vuole dare alla cosa. Una ...
da robi
28/05/2024, 8:34
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Dumble SE con GU50 (???)
Risposte: 714
Visite : 33728

Re: Dumble SE con GU50 (???)

Non avendo più il problema dei cap, sceglierei l'opzione "finale più sensibile". Quindi rimarrei 400v circa e 200v circa per la griglia. Con 120 / 130 ma, ci dovremmo stare. Voi che dite? Bisogna tenere conto delle necessità dei regolatori e di un po' di margine. Ieri avevo abbozzato sui 440 e 260 ...