Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 22 risultati

da backdoorman
20/12/2007, 16:12
Forum: Componenti ed equivalenze
Argomento: Che diodi sono?
Risposte: 10
Visite : 3399

Re: Che diodi sono?

Ho fatto ulteriori ricerche e direi che i diodi in questione sono dei 1S2076, oppure dei 1S1588 come quelli che monta TS808 originale.

Ciao.
da backdoorman
19/12/2007, 12:31
Forum: Componenti ed equivalenze
Argomento: Che diodi sono?
Risposte: 10
Visite : 3399

Re: Che diodi sono?

il dod 250 grey fondamentalmente e' quasi un mXR dist+;a differenza di quest'ultimo non usava diodi al germanio come clipping. in tutti gli schemi che trovo su internet,mi danno 1n4148. ad ogni modo sono + che sicuro che gli 1n914 vanno benissimo. se vai sul sito di analogman trovi molte informazio...
da backdoorman
19/12/2007, 11:46
Forum: Componenti ed equivalenze
Argomento: Che diodi sono?
Risposte: 10
Visite : 3399

Re: Che diodi sono?

quasi sicuramente sono i diodi di clipping Sono i diodi di clipping, ma voglio realizzare un clone esatto, non una cosa simile perciò mi serve che qualcuno riesca a dirmi in maniera precisa che diodi sono. Non sono affatto certo che siano 1N914, men che meno i 1N4148 usati negli anni successivi sul...
da backdoorman
19/12/2007, 11:13
Forum: Componenti ed equivalenze
Argomento: Che diodi sono?
Risposte: 10
Visite : 3399

Re: Che diodi sono?

DOD 250 gray. Visto la fascia blu credo siano dei 1N914, ma non ne sono sicuro, avevo letto tempo fa un codice diverso, ma l'ho perso.

Ciao
da backdoorman
19/12/2007, 10:26
Forum: Componenti ed equivalenze
Argomento: Che diodi sono?
Risposte: 10
Visite : 3399

Che diodi sono?

Ciao ragazzi,
qualcuno di voi ha idea del codice esatto e costruttore dei diodi impiegati in questo circuito: http://www.minstrel.it/public/diodi.jpg ?

Risalgono sicuramente agli ultimi anni '70, per la precisione 1978/1979.


Grazie.
da backdoorman
04/04/2007, 10:51
Forum: Elettronica generale
Argomento: Resistenze verdine
Risposte: 6
Visite : 2122

Re: Resistenze verdine

EL84 ha scritto: Il 'colore' non ha alcuna importanza   :duec: :alt1: :seetest:
Ma allora sono uguali? Non è che le verdi hanno rumore intrinseco più basso delle blu?
da backdoorman
04/04/2007, 10:30
Forum: Elettronica generale
Argomento: Resistenze verdine
Risposte: 6
Visite : 2122

Re: Resistenze verdine

EL84 ha scritto: Metal Film Fixed Resistors = Resistori a Strato Metallico ... all'1% (quello che definisce la precisione RESTA sempre la Tolleranza !!)

Ciao
Quindi se chiedo a strato metallico sono sicuro che mi danno quelle verdi e non quelle azzurre?

Grazie.

ciao.
da backdoorman
04/04/2007, 10:24
Forum: Elettronica generale
Argomento: Resistenze verdine
Risposte: 6
Visite : 2122

Re: Resistenze verdine

Intendevo queste:

http://www.tradekey.com/product_view/id/111620.htm

Ma in Italia come vengono chiamate?
da backdoorman
04/04/2007, 9:37
Forum: Elettronica generale
Argomento: Resistenze verdine
Risposte: 6
Visite : 2122

Resistenze verdine

Di che materiale sono fatte le resistenze verdine (non quelle azzurre, o marroncine) con 5 anelli che si trovano in alcuni circuiti di precisione? Se le cerco in negozio, cosa devo chiedere?

Grazie.

Ciao.
da backdoorman
16/03/2007, 11:28
Forum: Elettronica generale
Argomento: Relè
Risposte: 1
Visite : 1329

Relè

Avrei bisogno di un relè miniaturizzato DPDT che si comporti come i classici passo-passo di uso domestico, cioè premo un pulsante e si chiude il contatto, ripremo il pulsante e mi si apre il contatto. La cosa importante è che non debba continuare a tenere alimentata la bobina per mantenere la posizi...
da backdoorman
14/03/2007, 12:22
Forum: Elettronica generale
Argomento: Optoisolatore
Risposte: 23
Visite : 7753

Re: Optoisolatore

In attesa di ricevere un VTL5C1, ho provato il circuito con un led normale ed un transistor BC di cui non ricordo il codice. Per poter vedere il ritardo di accensione ho alzato molto i valori di R e C e funziona. Domanda, ma il BC517, ha delle caratteristiche particolari, o posso tranquillamente uti...
da backdoorman
12/03/2007, 16:42
Forum: Elettronica generale
Argomento: Optoisolatore
Risposte: 23
Visite : 7753

Re: Optoisolatore

Comincio veramente a sentirmi un deficiente!  :enco1:
Possibile che nel catalogo RS non abbiano un BC517?  :pasc:
Esiste un transistor con pari caratteristiche facilmente reperibile anche su RS, senza dover ritirare in ballo altri calcoli?

:Gra_1:
da backdoorman
12/03/2007, 15:48
Forum: Elettronica generale
Argomento: Optoisolatore
Risposte: 23
Visite : 7753

Re: Optoisolatore

ma che classe fai? Sparo un 2° superiore... Magari... Nel 1989 ero in 2° superiore, diploma perito elettronico 1992 44/60, ma mai preso in mano un saldatore se non in epoca recente per esigenze musicali, ne lavorato nel campo dell'elettronica. Più che un perito, un deperito  :doh: Una vergogna dell...
da backdoorman
12/03/2007, 15:31
Forum: Elettronica generale
Argomento: Optoisolatore
Risposte: 23
Visite : 7753

Re: Optoisolatore

La lettera "e" è il numero di nepero 2.718 il simbolo "^" è l'elevamento a potenza, "ln" è il logaritmo naturale cioè in base "e"... 12V è la tensione di alimentazione V+, se alimenti a 9V devi usare 9V... Numero di Nepero? Logaritmo naturale?  :eek1: Mamma mia, arabo puro :trip: Caro Sig. Luix, ab...
da backdoorman
12/03/2007, 15:10
Forum: Elettronica generale
Argomento: Optoisolatore
Risposte: 23
Visite : 7753

Re: Optoisolatore

Leggi bene le due formule dell'immagine... Le sto leggendo, ma e^ non so proprio cosa sia, poi vedo che nella seconda c'è una In che prima non c'era di cui non conosco il valore ne come ricavarlo ed appare un 12V che suppongo sia il V+, ma io come V+, ho 9V... Dove sbaglio. Non sono un tecnico, ho ...