Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 12 risultati

da fuzzy
21/12/2007, 19:33
Forum: Il Bar
Argomento: Posso sostituire una ECC82 con.... e mi bannano... OT
Risposte: 6
Visite : 2546

Posso sostituire una ECC82 con.... e mi bannano... OT

su #ADMIN#audiofaidate#ADMIN# sono stato bannato - il che è un'azione sempre miserabile - perche mi sono permesso di fare questo crosspost e di essere a favore del crossposting, cosa che ritengo non solo del tutto legittima, ma molto utile, e per nulla dannosa, salvo eccezioni (tra l'altro è una que...
da fuzzy
21/08/2007, 12:10
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...
Risposte: 6
Visite : 2560

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

grazie per le vs risposte. Vorrei solo dire una cosa: la valvola è una 6N13P, inoltre la tensione sui catodi deve polarizzare le griglie delle 805, a cui sono collegate senza C di disaccoppiamento. I valori che ho misurato, li ho misurati, mettendo io - senza criterio - al posto di R1 e R2 due resis...
da fuzzy
20/08/2007, 11:11
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...
Risposte: 6
Visite : 2560

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

nessuno vuole aiutarmi?  :bye2:
val.
da fuzzy
07/08/2007, 18:39
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...
Risposte: 6
Visite : 2560

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Caro Pollix, scusa se rispondo solo ora ma ero in ferie. HAI PERFETTAMENTE RAGIONE, LO SCHEMA ERA SBAGLIATO. Ho commesso un clamoroso errore! Che idiota che sono! le resistenze dei katodi non erano collegate a massa, al contrario gli viene fornita una tensione negativa di ca 175V. Questo il circuito...
da fuzzy
09/07/2007, 20:43
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...
Risposte: 6
Visite : 2560

Re: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

lo schema l'ho messo su Imageshake all'indirizzo
http://img110.imageshack.us/my.php?image=schemabo3.jpg

ultima info: le res. bruciate erano entrambe da 2W ciascuna.

ciao
Val.
da fuzzy
09/07/2007, 19:44
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...
Risposte: 6
Visite : 2560

Ricalcolare un paio di resistenze carbonizzate...

Salve a tutti, un amico mi ha dato un ampli stereo cinese AUDIOROMY 838, con due valvole finali 805 e una 6N13P (=6AS7) come pilota. Ora il tizio ha pensato bene di inserire una raddrizzatrice al posto della 6n13p, e ha completamente carbonizzato due resistenze, che poi ho controllato sono le resist...
da fuzzy
19/06/2007, 21:19
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Re: Realizzare le scritte sui pannelli....
Risposte: 15
Visite : 6531

Re: Realizzare le scritte sui pannelli....

in genere sostituire un pot logaritmico con uno lineare per i controlli tono cambia un po' la linearità dell'escursione. Ma attenzione! dipende dal circuito in cui sono inseriti. Per le classiche reti passive tipo marshall o fender sono decisamente meglio i logaritmici. Per controlli tono per es. ti...
da fuzzy
19/06/2007, 21:15
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Re: Realizzare le scritte sui pannelli....
Risposte: 15
Visite : 6531

Re: Realizzare le scritte sui pannelli....

x Leo Non dimentichiamoci che dobbiamo cmq anche tener conto di quali sono i nostri propri obiettivi: uno conto  è realizzare un pannello per un amplificatore hi-fi, un altro è un amplificatore per chitarra el., altro sono i modding del PC, e via discorrendo Cmq in generale mi associo alle considera...
da fuzzy
19/06/2007, 11:45
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Re: Realizzare le scritte sui pannelli....
Risposte: 15
Visite : 6531

Re: Realizzare le scritte sui pannelli....

Ciao Leo, non so se sia sbagliato, personalmente lo ritengo migliore degli altri che conosco. L'obiezione che fai ha un senso, ma considera che in genere gli amplificatori per chitarra di cui mi occupo io sono realizzati cosi: c'e' lo chassis, di alluminio o ferro zincato, grezzo su cui si applica i...
da fuzzy
14/06/2007, 19:51
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Re: Realizzare le scritte sui pannelli....
Risposte: 15
Visite : 6531

Re: Realizzare le scritte sui pannelli....

un esempio del mio metodo, è un ampli stereo per chitarra el. che ho realizzato io: http://img521.imageshack.us/my.php?image=vgs250redeyes2dl7.jpg http://img521.imageshack.us/my.php?image=vgs250redeyes1yc1.jpg Il problema del disegnare al contrario si risolve, certo, io stesso ne ho disegnati non so...
da fuzzy
14/06/2007, 14:13
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Re: Realizzare le scritte sui pannelli....
Risposte: 15
Visite : 6531

Realizzare le scritte sui pannelli....

questo è un problema che assilla credo tutti gli autocostruttori. Io ho elaborato un mio sistema, ma ne sto cercando un altro migliore e sempre economico (perche poi naturalmente si puo andare da uno che fa serigrafie, ci spendi un botto e ti fai il pannello come ti pare). In rete ho visto un sistem...
da fuzzy
14/06/2007, 9:09
Forum: TubeAmp (Generale)
Argomento: Abbassare la tensione anodica...
Risposte: 3
Visite : 1959

Abbassare la tensione anodica...

Salve, qualcuno sa dirmi qual è il metodo migliore per abbassare di una 50ina di volt la tensione anodica in un ampli valvolare (es. un push-pull con 4x 6v6, devo passare da 410v a circa 360) Io avevo pensato di inserire un diodo zenner da 40-50 v 5 w in serie all positivo di alimentazione, subito d...