Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 21 risultati

da frase
22/10/2012, 14:41
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione
Risposte: 12
Visite : 4748

Re: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione

Avevate ragione: spegnendo gli apparati elettronici nelle vicinanze (computer, tv, etc) e utilizzando l'alimentatore filtrato il rumore è scomparso. Ho fatto anche altre prove con diversi alimentatori, dai più economici e semplici (switcher da pochi euro) a quelli più costosi ed, effettivamente, il ...
da frase
11/10/2012, 14:28
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione
Risposte: 12
Visite : 4748

Re: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione

Si, infatti, però l'alimentatore Masotti con le uscite isolate mi ha risolto il problema e mi ha evitato di mettere 4 alimentatori in pedalboard.

Sono fuori sede, la prova con i fuzz la farò nel fine settimana.
da frase
11/10/2012, 12:09
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione
Risposte: 12
Visite : 4748

Re: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione

Tipo la serie ToneCore della Line6 o la G2 della Zoom
da frase
11/10/2012, 9:26
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione
Risposte: 12
Visite : 4748

Re: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione

Beh, a me alcuni problemi li hanno risolti, ad esempio alcuni pedali che non digeriscono le daisychain.
SI, ho altri dispositivi sulla presa, o comunque nella camera dove ho fatto le prove: adesso stacco tutto e faccio un altro tentativo.
da frase
09/10/2012, 9:08
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione
Risposte: 12
Visite : 4748

Re: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione

Ho un alimentatore custom della masotti con uscite isolate....non credo sia quello.
Il daisy chain l'ho spiegato perchè essendo i pedali a massa positiva non possono essere collegati insieme agli altri.
In più, come ho spiegato, più che un rumore è proprio un suono costante.
da frase
08/10/2012, 14:35
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione
Risposte: 12
Visite : 4748

Rangemaster e Fuzz Face: problemi di alimentazione

Salve a tutti, ho costruito due pedali, un treble booster al germanio su schema Dallas Rangemaster ( http://www.generalguitargadgets.com/pdf/ggg_geb_pos_sc.pdf ), e un Fuzz Face ( http://www.generalguitargadgets.com/pdf/ggg_ff5_sc_pnp.pdf ) su millefori. A batteria funzionano perfettamente, mentre s...
da frase
29/07/2009, 9:22
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

elementare Watson....grazie!
da frase
28/07/2009, 18:37
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

niente da fare: ho seguito aklla lettera lo schema postato (inserendo il capacitore tra il negatio e il positivo che va alla massa dell'input), ho aumentato la resistenza del led a 4k hom ma  ancora niente
da frase
28/07/2009, 18:20
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

mi togliete una curiosità: perchè il connettore del trasformatore ha due poli positivi? che differenza c'è?
da frase
28/07/2009, 14:38
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: effetti in parallelo???
Risposte: 20
Visite : 5117

Re:effetti in parallelo???

riesumo questo 3d perchè mi sto documentando per costruire un looper con controllo di blend, e ho trovato questo in rete

http://www.seanm.ca/stomp/minblend.html

uno che lo ha fatto dice che gli funziona alla grande. Che ne pensate?
da frase
28/07/2009, 14:13
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

è presto detto: 1 - Il filtro è un condensatore elettrolitico da 100 uF posto tra il polo positivo e il negativo del connettore dell'alimentatore 2 - Il led ha in serie una resistenza da 400 Hom, attraversa un interruttore e va ai due poli del connettore dell'alimentatore Potrei provare a collegare ...
da frase
28/07/2009, 9:13
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

Avevo temuto anch'io ciò e ho fatto un'altra prova: ho tolto il led dallo switch 3pdt e l'ho messo su un interruttore indipendente (ovviamente per prova: in questo modo poteva essere acceso o spento a prescindere che l'effetto fosse in uso o in bypass) e il problema è rimasto. In questa configurazio...
da frase
27/07/2009, 22:16
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

si, le masse sono in comune (quella del circuita e quella del led) sul connettore dell'alimentatore.
cosa intendi per controllarle?
da frase
27/07/2009, 20:47
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

Niente: ho messo un elettrolitico da 100uF ma non è cambiato nulla...
da frase
27/07/2009, 20:36
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Treblebooster: il led introduce rumore
Risposte: 16
Visite : 5410

Re:Treblebooster: il led introduce rumore

dici? si posso provare, anche se credo di aver già fatto qualche test in tal senso...secondo te fino a che valore posso salire? intendo un valore estremo della capacità di filtro, giusto per capire se è li che bisogna intervenire.