Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La ricerca ha trovato 1216 risultati

da _Alex_
12/07/2008, 9:10
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Problema con bitcrusher+lpb2
Risposte: 17
Visite : 4672

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Va a pile anche l'ampli? Sono certo di no, prova ad appoggiare un dito sul pick-up quando senti quel ronzìo, se sparisce ti manca l'impianto di terra a casa. Mi è successo tempo fa e sono impazzito a cercare il problema nel mio pedale, per poi scoprire che nella casa in cui stavo in affitto mancava ...
da _Alex_
12/07/2008, 9:04
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Rumori a causa di fili 220V troppo vicini al segnale. Come si fa?
Risposte: 11
Visite : 2224

Re: Rumori a causa di fili 220V troppo vicini al segnale. Come si fa?

Il cavetto schermato è certamente meglio, soluzione più pulita ed efficace.

Fai solo attenzione a non creare loop di massa altrimenti i problemi si moltiplicano.
da _Alex_
12/07/2008, 9:03
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Chiarimento volt condensatori
Risposte: 4
Visite : 1549

Re: Chiarimento volt condensatori

In effetti un valore di tensione esageratamente superiore al necessario influenza solo l'affollamento dei componenti sulla pcb (è come far girare un lottatore di sumo alla stazione termini a Roma nelle ore di punta, dà fastidio solo per le dimensioni) ed, in misura minore, può crearti problemi qualo...
da _Alex_
12/07/2008, 8:57
Forum: La Musica e il Fai da Te
Argomento: collegamenti selettore rotativo
Risposte: 27
Visite : 7853

Re: collegamenti selettore rotativo

Allora credo che il tuo sia un quadruplo selettore a 3 vie Se hai un tester mettiti su Continuità/Prova diodi e controlla in questo modo ABCD dovrebbero essere i 4 comuni, in posizione 1 dovresti trovare continuità tra A-1, B-2, C-3, D-4 in posizione 2 troverai A-5, B-6, C-7, D-8 in posizione 3 A-9,...
da _Alex_
11/07/2008, 18:06
Forum: Casse acustiche
Argomento: che legno è questo?
Risposte: 6
Visite : 2520

Re: che legno è questo?

I coni, se funzionanti correttamente, sono molto buoni. Io avevo un vecchio Peavey Bandit 112 (la vecchia versione, quella con le bande metalliche sul frontale) combo da 60W a transistor e suonava un babbà, aveva un solo cono Sheffield da 12" ed il retro aperto ma era qualcosa di veramente devastant...
da _Alex_
11/07/2008, 17:45
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: Problema con bitcrusher+lpb2
Risposte: 17
Visite : 4672

Re: Problema con bitcrusher+lpb2

Se cerchi negli altri post nuovi sto dando una mano ad un ragazzo che ha problemi analoghi ai tuoi. Se il ronzìo che senti è simile ad un hummm allora hai problemi di loop di massa. Controlla a casa tua se l'impianto di terra è presente e funzionante, controlla se l'alimentatore dell'effetto è a dop...
da _Alex_
11/07/2008, 12:18
Forum: TubeAmp (Modifiche)
Argomento: nuove valovole per peavey classic30
Risposte: 10
Visite : 3681

Re: nuove valovole per peavey classic30

Evidentemente qualcuno si è trovato con valvole difettose e ci è rimasto male, visto che dovrebbero essere le valvole meglio testate.

Buono a sapersi.
da _Alex_
11/07/2008, 12:14
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Re: May Queen, mi date una mano?
Risposte: 42
Visite : 8953

Re: May Queen, mi date una mano?

Perchè lavorerebbe male oltre metà corsa, nel senso che sarebbe poco efficace.
Il volume, invece, va scelto compatibile con le caratteristiche dell'udito umano, quindi log, ma se ci metti il lineare lavora ancora in maniera accettabile.
da _Alex_
11/07/2008, 8:46
Forum: TubeAmp (Modifiche)
Argomento: nuove valovole per peavey classic30
Risposte: 10
Visite : 3681

Re: nuove valovole per peavey classic30

Veramente ho sentito gente che si è lamentata delle GT.
Diversamente sono tutti entusiasti delle JJ Tesla, EH, Peavey (quando le si trova), 6550.

Quando le provi facci sapere.
da _Alex_
11/07/2008, 8:39
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: ISP DECIMATOR PRORACK
Risposte: 25
Visite : 6169

Re: ISP DECIMATOR PRORACK

Guarda che è Aaron che sta dalle tue parti, anche se a me piacerebbe darti una mano da vicino  :face_green: Allora, hai qualche loop di massa e siccome è pressocchè invisibile, stanarlo sarà un guaio. Prova ad avvitare il pcb allo chassis mettendo degli isolatori (quelli circolari come le rondelle),...
da _Alex_
11/07/2008, 8:23
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Re: May Queen, mi date una mano?
Risposte: 42
Visite : 8953

Re: May Queen, mi date una mano?

Provoa mandarti in pm o email l'immagine modificata da me con i collegamenti giusti, la pedinatura è sempre 1-2-3 dall'altro verso il basso. Per aggiungere un controllo toni ti conviene aggiungere anche un  buffer, tutto prima del volume, ma si incasina un tantino e secondo me non conviene, rischi d...
da _Alex_
11/07/2008, 8:04
Forum: Effetti (Generale)
Argomento: Doppio Big Muff!
Risposte: 8
Visite : 2506

Re: Doppio Big Muff!

E' veramente una figata, a patto di conoscere il greco per interpretare i controlli.

Mi piace unsacco. :yrock:
da _Alex_
11/07/2008, 7:57
Forum: La Musica e il Fai da Te
Argomento: collegamenti selettore rotativo
Risposte: 27
Visite : 7853

Re: collegamenti selettore rotativo

Allora, per postare una foto devi caricarla su un server che ti consenta di farlo (su quello dove hai un sito personale, ad esempio, o su servizi gratuiti come imageshack) e specificare il link nel tuo messaggio o, meglio ancora, usare i tag html per fare in modo che l'immagine si veda diretamente n...
da _Alex_
10/07/2008, 12:40
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: ISP DECIMATOR PRORACK
Risposte: 25
Visite : 6169

Re: ISP DECIMATOR PRORACK

Il rumore della massa che manca è simile ad un huuummmm ed è la ripercussione della 50Hz nel tuo circuito. Siccome tu parli di fruscìo (tipo hhhiiiiisssss) i problemi dovrebbero essere altri, dovuti o a deriva dei componenti che si rovinano con l'uso o a problemi che potresti anche avere generato tu...
da _Alex_
10/07/2008, 12:33
Forum: Effetti (Problemi)
Argomento: delay che non ripete!
Risposte: 7
Visite : 2145

Re: delay che non ripete!

Controlla le saldature, che non ce ne siano di fredde o ballerine e controlla se non ci siano corti provocati da sbavature di stagno.