Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sono arrivati i pu GFS!!!

Forum di discussione generale sulla liuteria.
Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da Andy » 28/12/2006, 11:50

ciao raga sono arrivati i pu!!! vi posto qualche foto e poi in giornata dovrei riuscire a montarli e vi do un commento su come suonanto..Dovrebbero essere dei simil Texas!!
Allegati
DSCN4772.JPG
DSCN4771.JPG
DSCN4769.JPG

Sabbatore
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/12/2006, 20:39

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da Sabbatore » 29/12/2006, 0:30

oh yea  fon3 Andy...finalmente sono arrivat  :yup1:i...monta montali e posta qualche mp3 registrato bene in modo che tutti possiamo godere di loro suono :Chit:!!!

Sono ansiosissimo :Gra_1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da trevize » 29/12/2006, 1:31

da quando ho il set vintage gfs sono tutti sbalorditi ad ogni accordo la prima volta che sentono la strato, facci sapere come vanno i tuoi!

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da Andy » 29/12/2006, 14:02

Raga montati..però ci sono un pai odi problemi...

1)  la 50 Hz è la prima volta che la sento(sono quasi emozionato  red_face) , penso sia quella perchè sento un trrrrrrrrr continuo, che dipenda dal fatto che i cavi dei pu non sono schermati?le masse le ho risaldate tutte ponte compreso, eppure quando tocco con la mano le corde smette il rumore. Io per ogni eventualità i cavi PU non li ho tagliati, li ho lasciati lunghi  e fisati con una fascetta...precisamente una fascetta fissa le masse che vanno a stella  sul pot del volume, e un'altra fissa i cavi hot. Che sia meglio arrotolare i cavi di massa attorno al cavo hot?
Ho trovato uno scotch di alluminio e ne ho messo un po negli scavi pu, a dire la verità nn l'ho messo a massa, speravo bastasse, anche perchè volevo sentire come suonavano i pu!! :face_green:

2) suono pu, il suono è abbastanza vintage, bello a perto e secco ottimo da blues, mi piace molto il pu al ponte ha un buon tiro ma non esagerato.. diciamo che sopratutto per il pu al manico mi apsettavo un suono più rotondo, avendo sentito dei texas oruginali fender..però i pot che sono montati sulla mia squier sono tutti da 500k!! to nona!! :four: questo quanto influisce nel suono? dovrebbe schiarirlo parecchio vero?

Risolte queste due cose, anche solo la prima, vi faccio dei sample raga!!  :bye1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da trevize » 29/12/2006, 15:04

I texas non hanno mai avuto suono rotondo, nemmeno al manico perchè oltre ad avere parecchio avvolgimento hanno anche magneti molto potenti.
Questo fa si che diventino mediosi e non certo molto rotondi. I texas special di una srv che ho provto suonavano anche un pò nasali.

http://www.guitarnuts.com/index.php
è un ottimo posto per il wiring di strato e tele. C'è una guida passo passo per eliminare tutti i rumori.

Ti faccio una domanda che magari centra poco, ma hai controllato che il ponte sia ancora attaccato alla massa? So che il filo l'ai messo a massa tu ma muovendolo troppo si può staccare dalla parte del ponte, girare la chitarra non costa poi tanto.

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da nevrotico » 29/12/2006, 17:45

Ciao,
se hai controllato tutte le masse come dice trevize e fischia ancora, assicurati che l'impianto di casa tua sia messo a terra  :face_green:

Di single coil silenziosi, non ne ho mai sentiti, a parte i kinman....

Se il ronzio non è tollerabile, puoi provare col wiring di guitarnuts, ma con me non ha funzionato  :mart: :mart:
E sinceramente dubito che  funzioni in assoluto.......qui potremmo aprire una discussione......

Se non funziona, neppure questo metodo, armati di phon...smonta il coperchio del pickup e inizia a scaldarlo lentamente sino a quando si bagna di cera...scaldalo ancora per un minuto e lascialo raffreddare....
molto probabilmente non fischierà più....

se non funziona neppure questo metodo, occorre procurare cera bianca dura, tenera, e un foglio di cera d'api e una pentola
...ma non ricordo le dosi...devo controllare...

mi sa che mi convertirò ai di marzio virtual vintage a poco....anch'io il ronzio non lo sopporto.... :muro: :muro:

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da Andy » 29/12/2006, 18:36

Si dai , mi sa che darò una ricablata agli ultimi cavi che mancano(tra cui le masse del ponte e del jack) mi ero fidato perchè tirando li sentivo robusti..cmq dite che non centra molto il fatto che i fili dei pu non sono schermati? i pot da 500k che influenza hanno? migliorano peggiorano.. se mi consigliate vivamente i 250k ricablo tutto appena ho i pots, grazie !!! :bye1:

Sabbatore
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 16
Iscritto il: 13/12/2006, 20:39

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da Sabbatore » 29/12/2006, 18:47

trevize ha scritto: da quando ho il set vintage gfs sono tutti sbalorditi ad ogni accordo la prima volta che sentono la strato, facci sapere come vanno i tuoi!
Allora aspettando che Andy risolva i problemi di schermatura perchè non ci posti qualche file audio della tua e magari qualche foto...

:rockon:

Avatar utente
nevrotico
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 326
Iscritto il: 15/07/2006, 14:34

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da nevrotico » 29/12/2006, 19:35

se usi  i 500k con i single coil, questi suoneranno meno corposi  ma più squillanti...da sempre si usa un 250k, ma puoi sperimentare  :face_green:

.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da kruka » 29/12/2006, 20:20

trevize ha scritto: I texas non hanno mai avuto suono rotondo, nemmeno al manico perchè oltre ad avere parecchio avvolgimento hanno anche magneti molto potenti.
Questo fa si che diventino mediosi e non certo molto rotondi. I texas special di una srv che ho provto suonavano anche un pò nasali.
a me i texas provati su una srv non sono affatto piaciuti, mi sono sembrati secchi squillanti e metallici
cmq tutti i single coil fanno rumore non si scappa a meno che non abbiano un doppio avvolgimento.

ps io ho gli hot-noiseless di serie su una strato del 99...sono considerati pochissimo come pu
ma per me sono belli rotondi e morbidi con un uscita alta,
non hanno un filo di hum neanche con ampli col gain a palla!
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da Andy » 29/12/2006, 20:52

nevrotico ha scritto: se usi  i 500k con i single coil, questi suoneranno meno corposi  ma più squillanti...da sempre si usa un 250k, ma puoi sperimentare  :face_green:
é immaginavo!!  :hummm_1: allora mi sa che cambio pots!!  :face_green:
kruka ha scritto:
a me i texas provati su una srv non sono affatto piaciuti, mi sono sembrati secchi squillanti e metallici
cmq tutti i single coil fanno rumore non si scappa a meno che non abbiano un doppio avvolgimento.
si non mi dispiace il suono secco  e leggermente squillante perchè si trova bene nel let ring e da tiro..
come sopra proverò a metterci i pots da 250k come si deve e come è anche consigliato!!

Ho iniziato a sistemare il wiring, vi mostro i fili lasciati lunghi..

Ho poi collegato ogni singolo pezzo di alluminio poggiando un pezzo di filo spelato e fissandolo con lo stesso scotch di alluminio, ho collegato poi tutto ad una derivazione che arriva dal ponte...filo bianco. Stessa cosa nel battipenna.

Ho sostituito il cavo che va al jack con uno schermato.. ora avrei intenzione di accorciare i fili dei pu e avvolgerli su se stessi,  può essere determinante fare così?  :hummm_1:

Altra cosa..i PU sono reverse wound, il pu centrale ha i fili invertiti, io li ho lasciati ed ho cablato normalmente, così da ottenere un HB nelle pos 2 e 4 , questo crea problemi?i dovrebbe levarli, ma non essendo pratico di wiring di strato(fin'ora ho sempre usato HB!!  :face_green:) può essere che non abbia considerato qualcosa, fase o robe del genere..

le foto
Allegati
DSCN4780.JPG
DSCN4776.JPG
Ultima modifica di Andy il 29/12/2006, 20:54, modificato 1 volta in totale.

eltaffo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/10/2006, 20:15

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da eltaffo » 30/12/2006, 2:16

Ciao,
per il ronzio hai provato a schermare il dietro dei pick up? io ho i sd antiquity che hanno una bella piastra di metallo,dovrebbe aiutare a ridurre l'hum.per  i pot hai pensato ai 300k? venivano montati per i p90 ma alcune vecchie strato gli utilizzano.Che condensatore utilizzi ai toni? io per mia esperienza personale ti consiglio di utilizzare gli orange drop, danno un ottimo corpo al suono. :lol1:

Saluti
Stefano!

Avatar utente
Andy
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 403
Iscritto il: 07/05/2006, 22:50

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da Andy » 30/12/2006, 2:45

Eh! i PU originali avevano una piastra spessa 3-4mm dietro..ecco a cosa serviva!! :face_green:

Beh siccome devo ordinare i pot allora ordino anche il cap!! c'è solo il 47n quello verde che vedi , non so che marca sia.

Intanto continuo con la schermatura e poi al max vedo se riesco a staccare quelle barre ai PU originali  :bye1:

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da trevize » 30/12/2006, 6:32

i pickup originali sono ceramici ed e' molto probabile che la barra che vedi sia il magnete.

toglierei i collegamenti fra i pot dei toni e quello del volume perchè sono loop di massa

eltaffo
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 27
Iscritto il: 08/10/2006, 20:15

Re: Sono arrivati i pu GFS!!!

Messaggio da eltaffo » 30/12/2006, 15:08

Si in effetti fa da magnete se non sbaglio... :yrock: perchè viene aumentata la capacità elettrica del pickup e si ha un leggero scurimento del suono

Sito interessante per la storia dei pickup:
http://www.laster.it/guitarbook/electri ... ghi-comuni

Tutti gli schemi di strato:
http://www.fender.com/support/

Ciau! 

P.s. hai pensato a mettere un condensatore da 1000pf  e una resistenza da 150k sul pot del volume? dovrebbe evitare lo scurimento del suono con l'abbassarsi del volume

Rispondi