
Sogno
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Sogno
WoW.... La sua chitarra è stupenda....
- Texas Special
- Diyer Eroe
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 28/05/2006, 21:38
Re: Sogno
Prova a cliccare sulle immagini del sito che "sembra fatto bene ma non dice niente" e potrai farti le stampe per realizzare le dime.AntonioTerry ha scritto: Fatto bene si... Ma non dice niente di interessante....
Cmq opto per la strato.... La paul con 3 tipi diversi di legno solo nel body è un macello!!!
...
Qualcuno sa come si fa il manico?
Le leggi matematiche per profondità e distanza tra tasti, distanza dal capotasto, larghezza del manico, e tutte queste cose?

«Se un uomo non è disposto a rischiare per le sue idee…. o le sue idee non valgono niente o non vale niente lui»
- gnogno
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1986
- Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
- Località: Lucerna
Re: Sogno
Di italiano c'è questo:
http://www.guitargalaxy.it/liuteria.htm
però, al di là di progettochitarra.it (il forum) e il sito/manuale/forum di max e questo di italiano non c'è niente...
L'inglese è fonfdamentale per aprire un mondo infinito di informazioni...
http://www.guitargalaxy.it/liuteria.htm
però, al di là di progettochitarra.it (il forum) e il sito/manuale/forum di max e questo di italiano non c'è niente...
L'inglese è fonfdamentale per aprire un mondo infinito di informazioni...
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]
Re: Sogno
non c'era bisogno di modificare il mess...Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Di italiano c'è questo:
http://www.guitargalaxy.it/liuteria.htm
però, al di là di progettochitarra.it (il forum) e il sito/manuale/forum di max e questo di italiano non c'è niente...
L'inglese è fonfdamentale per aprire un mondo infinito di informazioni...
e cmq non era per me il prob della lingua...io qunado bevo ne parlo fino a 4 contemporaneamente
solo che non le capisco

Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Sogno
Grazie mille....
Penso di farmi mandare ( quando avrò i soldi) il manuale di MAX....
Qualcuno lo ha?
Assieme al manuale i file con i templates di alcune chitarre ( io farò la strato)
...
L'unico problema sono i soldi....
In famiglia ce ne son pochi :'(
Li sto raccimolando....
Mi serviranno per il manuale e per tutti gli attrezzi....:'(
...
Penso di farmi mandare ( quando avrò i soldi) il manuale di MAX....
Qualcuno lo ha?
Assieme al manuale i file con i templates di alcune chitarre ( io farò la strato)
...
L'unico problema sono i soldi....
In famiglia ce ne son pochi :'(
Li sto raccimolando....
Mi serviranno per il manuale e per tutti gli attrezzi....:'(
...
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 16/07/2006, 20:43
Re: Sogno
Io sono un felice possesore del manuale di Max, devo dire che è fatto molto bene.Chiarisce molti dubbi tipici del neofita e ti aiuta anche ad autocostruirti tanti piccoli attrezzi utilissimi, risparmiando un bel pò di soldi.
Per il resto dell'attrezzatura ti consiglio di procedere per gradi altrimenti è un salasso. In questi casi faccia tosta e chiedili in prestito, molto meglio che magari comprarli ma di scarsa qualità. Quindi acquisti mirati e di qualità.
Non vorrei sembrarti palloso, ma anche io consiglio la Telecaster, meno problemi da affrontare e anche costi minori (ponte, pickup).
Per altri dubbi chiedi pure, troverai sicuramente tante persone molto più preparate di me a risponderti.
Per il resto dell'attrezzatura ti consiglio di procedere per gradi altrimenti è un salasso. In questi casi faccia tosta e chiedili in prestito, molto meglio che magari comprarli ma di scarsa qualità. Quindi acquisti mirati e di qualità.
Non vorrei sembrarti palloso, ma anche io consiglio la Telecaster, meno problemi da affrontare e anche costi minori (ponte, pickup).
Per altri dubbi chiedi pure, troverai sicuramente tante persone molto più preparate di me a risponderti.
Re: Sogno
mah secondo me, senza nulla togliere al buon lavoro di Max, non conviene spendere soldi per un manuale, che come ammette l'autore stesso, è nato da un mix di esperienza nell'autocostruzione, informazioni lette su internet e discussioni con un restauratore.
Per l'esperienza puoi chiedere qui, ci sono diverse persone che hanno costruito chitarre, le info su internet puoi trovarle anche tu e gli amici falegnami ce li hai... ed è tutto gratis!
Per l'esperienza puoi chiedere qui, ci sono diverse persone che hanno costruito chitarre, le info su internet puoi trovarle anche tu e gli amici falegnami ce li hai... ed è tutto gratis!
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Sogno
Si su internet ce molta roba... Ma spesso nn si dice niente....E ,sopratutto, è tutto in inglese..Io ho 17 anni!!!
In un manuale di una persona con esperienza ( e di cui i risultati sono ottimi
) troverò tanto buon italiano e tanti consigli... Per non parlare dei templates gia pronti e solo da realizzare....
Non penso sia possibile far entrare in un trhead tutta la roba per costruire una chitarra da 0....
Ne tanto meno, cè gente disposta a seguirmi passo passo....
In un manuale di una persona con esperienza ( e di cui i risultati sono ottimi

Non penso sia possibile far entrare in un trhead tutta la roba per costruire una chitarra da 0....
Ne tanto meno, cè gente disposta a seguirmi passo passo....
Re: Sogno
qui ti sbagli, c'è molta gente che per passione è disposta a seguirti passo passo..certo alla fine la chitarra devi realizzarla tu. Io andrei per gradi: una volta fatto il body, e qui sarai tu a dover dare le indicazioni agli amici falegnami per far si che le misure, gli scassi e i fori per il manico siano dove devono essere, dopo viene la parte più complicata..la realizzazione del manico, poi verrà l'assemblaggio ed anche lì troverai molti disposti ad aiutarti a fare in modo che la chitarra suoni come deve. Concentrati sul primo passo senza preoccuparti di reperire tutte le informazioni che ti servono tutte insieme.AntonioTerry ha scritto: Si su internet ce molta roba... Ma spesso nn si dice niente....E ,sopratutto, è tutto in inglese..Io ho 17 anni!!!
In un manuale di una persona con esperienza ( e di cui i risultati sono ottimi) troverò tanto buon italiano e tanti consigli... Per non parlare dei templates gia pronti e solo da realizzare....
Non penso sia possibile far entrare in un trhead tutta la roba per costruire una chitarra da 0....
Ne tanto meno, cè gente disposta a seguirmi passo passo....
Realizzare una chitarra presuppone conoscenze in campi diversi, pensa per esempio a quello che ci vuole anche solo per verniciarla.
Non demordere se è quello che vuoi veramente, e non dubitare sull'aiuto che puoi trovare qui.

Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila
- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Sogno
Grazie^^^^^^^^^!!! 
...........................................
Posso fare tranquillamente un body?
?????????????????????????????????
Qualcuno ha un disegno della stratocaster?
Il mio sogno è realizzarla a mio piacimento....
Che legno devo usare?

...........................................
Posso fare tranquillamente un body?
?????????????????????????????????
Qualcuno ha un disegno della stratocaster?
Il mio sogno è realizzarla a mio piacimento....
Che legno devo usare?
Re: Sogno
Mi sento di negare entrambe le cose.... E cmq per un neofita totale non è certo un manuale che gli permette di realizzare una chitarra come si deve, anche se cmq può essere d'aiuto....AntonioTerry ha scritto: Non penso sia possibile far entrare in un trhead tutta la roba per costruire una chitarra da 0....
Ne tanto meno, cè gente disposta a seguirmi passo passo....
Secondo me cmq stai un po' sottovalutando il problema: costruire una chitarra è piuttosto complesso e la complessità aumenta molto in funzione del modello... La strato non è semplice da fare perchè ci sono diversi scassi, il tacco del manico è tondo, il corpo deve essere piallato, etc...
Se proprio vuoi avventurarti in questa prova secondo me (che poi è quello che ho fatto io) ti conviene intanto provare a fare solo il corpo e prendere un manico già fatto, in questo modo il problema si semplifica un po'.... Io però sono partito con una telecaster e prima di arrivare a questo risultato ho dovuto buttare via due corpi che avevo fatto come prova....
http://www.diyitalia.it/forum/index.php ... 996.0.html
P.S. i template si trovano facilmente in rete, ci sono dei siti appositi
Quello della strato tra l'altro lo trovi sul sito della fender stessa

- AntonioTerry
- Diyer
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 30/04/2007, 15:12
Re: Sogno
Non mi rimanda a niente il link:(