Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Manico VELOCE Stratocaster?????

Forum di discussione generale sulla liuteria.
Rispondi
Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 08/04/2008, 20:01

Ciao a tutti!
Ringrazio anticipatamente chinque mi fornirà un aiuto!! :ciao:

Vorrei sostituire il manico della mia Squire Stratocaster con un manico più sottile!
Però vorrei spendere poco quindi mi andrebbero bene anche manici coreani o giu di li.....................
Perciò sapreste indirizzarmi su qualche sito?
Grazie!!!
Vorrei precisare che so bene che molti di voi storceranno di sicuro il naso a questo tipo di richiesta!
Ma ognuno è ben conscio delle proprie necessità!
So bene che il suono dello strumento cambierà radicalmente ma per motivi economici (i pochi soldi di uno studente) sono costretto a questo tipo di scelta!!!!

Quindi grazie mille a tutti!!! :yrock:

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da capello » 09/04/2008, 9:33

per esperienza non mi e' mai capitato di "trovare" manici Strato-Copy,di qualsiasi provenienza,con spessore minore.

Credo ti convenga cercare sul mercatino musicale un qualsiasi manico che risponda alle tue esigenze,e sfinarlo dopo a tuo gradimento,sempre che non vuoi fare tale lavoro sul tuo manico originale

Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da gnogno » 09/04/2008, 9:48

Quoto capello, i manici stratiformi sono sempre dello stesso spessore, ammesso che poi entrino nel neck pocket adeguatamente...
L'unica è sfinare il tuo o un altro manico compatibile e poi riverniciarlo, sperando di non mangiare troppo legno per poi farsi salutare dall'allegro metallo del trussrod  :muro:
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 09/04/2008, 11:49

Grazie per le risposte ma avevo preso anche io in considerazione quella possibilità!
Però avrei preferito un manico gia pronto!
Di sicuro esistono perchè su qualche forum c'è qualche persona che parla di manici di questo tipo!
Quindi esistono ma dove????????????
La Warmoth li fa ma costano un patrimonio!!!!!
Anche quelli Carvin sono eccezionali!!!
Ma anche li il costo!!!!!!
Nel caso in cui poi mi lanciassi in un operazione di modifica quali strumenti mi servirebbero?
Potrei fare la modifica a mano? (carta vetrata)
Oppure rischierei di non riuscire a seguire il profilo del manico!!!!! :????:
Grazie attendo un consiglio..................

trevize
Manager
Manager
Messaggi: 976
Iscritto il: 06/05/2006, 13:34

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da trevize » 09/04/2008, 12:16

credo che i manici delle hamer vadano bene nel neck pocket fender.
Sono decisamente più veloci e hanno tasti jumbo.

Se trovi una hamer slammer serie (non le più recenti slammer by hamer), la porti a casa per 100-150€,
hanno meccaniche dignitose, pickup un pò spompati ma sono ottime chitarre (un pochino tamarre  :yes:).

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da capello » 09/04/2008, 12:31

se la forma della paletta non e' importante,allora si che ne trovi di manici,oppure segui il consiglio di Trevize

Avatar utente
blustrat
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 885
Iscritto il: 06/05/2006, 16:07

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da blustrat » 09/04/2008, 12:56

La mia tele è di marca Fenix, un aditta che costruiva in corea le proprie chitarre ed in giappone nei primi anni 90 per conto della Fender. Il manico è sensibilmente più sottile di quello di ogni altra tele, sia fender che squier che mi sia capitato di provare, un mio amico ha trovato su ebay una Stratocaster Fenix e lo spessore del manico è pressochè uguale a quello della mia tele. Credo però che sia difficile trovare solo il manico e le chitarre di questo tipo hanno raggiunto dei prezzi considerevoli sul mercato dell'usato per via del fatto che in pratica sono delle fender con l'elettronica economica. A parte questo, se la forma della paletta come facevano già notare altri non è importante per te, puoi indirizzarti su Hamer o Ibanez stratoformi.
:bye1:
Quando riesci a scrutare bene in una direzione vedi ovunque. Attraverso la comprensione di una cosa puoi intuirne diecimila

Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 09/04/2008, 16:18

Grazie per le risposte puntuali ora provo a guardare un po in giro!!!
Per la forma della paletta non ho problemi!!!!!
Tanto gia la chitarra in se è sperimentale!!!!!!!!!!!!!!!!!
Quinidi qualunque cosa mi andrà bene purchè ci monti!!!!
:Gra_1:

Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 09/04/2008, 21:31

Ne ho trovato uno su ebay!
è lui???
Il numero oggetto è:  150234745362
Il nome dell'oggetto è :Hamer Slammer Guitar Neck Luthier Repair Project
Se è questo l'oggetto me lo ordino visto il costo contenuto!!!!
Che dite va bene?
Me la rischio?
:Gra_1:

Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 19/04/2008, 12:25

Comunque morale della favola non ho comprato nessun manico!!!!
Mi hanno dato un manico Roytek (regalato)
Il manico è dritto perchè l'ho smontato io direttamente dalla chitarra e l'ho provato!!!
L'ho gia sverniciato ed ora lo sto assottigliando con la carta vetrata e l'aiuto di un calibro!
Sto usando il calibro perchè ho preso le misure dello spessore del manico un tasto si ed uno no cosi man mano che lo assottiglio vado in linea retta altrimenti rischio di produrre avvallamenti nel legno!!!
Adesso il problema sta nel fermarmi prima di vedere il truss rod!!!!!
Sarò fortunato???????
Appena finisco vi faccio sapere...............

Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 29/04/2008, 16:00

FUNZIONA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Spero non  diventi curvo a causa della minor resistenza del legno!!!!!
Però va e va che una bellezza............................
Perchè la fender non fa i manici così?????????????? :mart: :mart:

Per dovere di cronaca ho speso solo 5 euro di carta vetrata!!!!
La vernice l'avevo già!!!

Come al solito chi fa da se fa per tre!!!! :coppa: :coppa: :coppa: :coppa:

Avatar utente
capello
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 690
Iscritto il: 08/05/2006, 10:35

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da capello » 30/04/2008, 16:25

se anche dovesse incurvarsi,c'e' l'apposita chiave per la regolazione!

:yes: :yes:

Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 01/05/2008, 19:49

Lo so perchè l'ho dovuto regolare dopo il montaggio!!!!
Ma ti giuro che è eccezionale se paragonato alla spesa sostenuta!!!!
L'ho gia fatto provare a 2 amici ed uno vuole che gli faccia la stessa modifica sulla sua Tele..............

W il DIY  :fonz:

Avatar utente
EL84
Manager
Manager
Messaggi: 2395
Iscritto il: 14/05/2006, 10:28
Contatta:

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da EL84 » 02/05/2008, 12:09

Ho aspettato prima di scrivere perchè .........
prima di tutto premetto che ho le mani con le "ditina" lunghe lunghe  :punk1: :banra: :clap2: ...due zampe più che altro !!!!!

Ho una Blade RH4, manico'sottile' (come credo intendi tu !) .... dopo molti ma molti anni (circa 20) mi sono fatto una chitarra nuova (vedi post in liuteria!) con manico della Stew Mac Donald, che è decisamente più 'grosso', sempre per come intendi tu ;), ...... guarda posso dirti che a parte i giorni iniziali di adattamento al nuovo manico/tastiera oggi come oggi .... non torno su quello della Blade  :gui1:  :duec:

Più sustain, più corpo sulle note basse, miglior "presa" quando fai i bending, ....... sono tantini come vantaggi rispetto al sottile e "veloce" (adesso eseguo i legati molto ma molto più velocemente che non sulla Blade !!!!!!!!)

Il discorso è che ... *no pain no gain* !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :salu:
ahahahhahahhhaa  :lol1:


Ciaooooooooooo
Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess

Avatar utente
hellacopters
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 35
Iscritto il: 20/10/2007, 12:12
Località: Sassari

Re: Manico VELOCE Stratocaster?????

Messaggio da hellacopters » 20/05/2008, 16:27

Hai ragione sul fatto che alcune cose vengono meglio col manico più grosso!
Però io avevo bisogno di una chitarra un po più metal ed un po più veloce per qualche piccolo solo!
Comunque in generale ha un pregio rispetto all'altra chitarra che ho  (una strato mex) affatica molto meno le mani!
Con questo manico ci potrei suonare anche tutto il giorno!
Poi comunque è sempre una questione di esigenze personali!
Ciao

Rispondi