ciao ragazzi
sto per finire la mia chitarra tipo strato.. Ora è grezza..vorrei finirla natural tipo questa:
http://img509.imageshack.us/img509/4013 ... 975ey9.jpg
Ho dato un pò di gommalacca sul retro del body, e il risultato mi piace, visto che si ingiallisce e diventa un pò lucida (con altre mani si luciderà ancora).. Ora pensavo, il tru oil è diverso o il risultato è più o meno lo stesso? posso arrivare a una lucidatura simile a quella della foto con la gommalacca? e inoltre, posso dare la gommalacca sulla mia tastiera in palissandro per averla più bella di colore (ora è un pò spenta) e più lucida, tipo quelle rickenbacker?
grazie mille
spero sappiate aiutarmi
Dimitri
aiuto con gommalacca / tru oil
Re:aiuto con gommalacca / tru oil
con la gommalacca puoi sicuramente raggiungere una lucentezza notevole,e anche molto "calda".
con il tru oil molto del risultato dipende da quanto e come e' pulito e liscio il "pelo" del legno,altrimenti si vedranno tutte le righe della carteggiatura;ad ogni modo con l'olio non otterrai mai un effetto lucido,semmai una via di mezzo tra satinato e lucido.
ti sconsiglio di usare la gomma sulla tastiera,quella delle Rick e' proprio vernice trasparente.La gomma non ne ha la stessa resistenza e si toglierebbe facilmente nel tempo,e credo inoltre che suonando si impasterebbe facilmente con il sudore e la polvere.
ciao
con il tru oil molto del risultato dipende da quanto e come e' pulito e liscio il "pelo" del legno,altrimenti si vedranno tutte le righe della carteggiatura;ad ogni modo con l'olio non otterrai mai un effetto lucido,semmai una via di mezzo tra satinato e lucido.
ti sconsiglio di usare la gomma sulla tastiera,quella delle Rick e' proprio vernice trasparente.La gomma non ne ha la stessa resistenza e si toglierebbe facilmente nel tempo,e credo inoltre che suonando si impasterebbe facilmente con il sudore e la polvere.
ciao
- radiozombie
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:03
Re:aiuto con gommalacca / tru oil
quoto capello, sulla mia tele la finitura truoil è a metà tra satinato e lucido, ma sotto c'è una mano leggera di turapori nitro. il manico è finito solo truoil. ho mollato l'idea della gommalacca perchè è infinitamente più rognosa e laboriosa da dare anche se il risultato estetico è notevole, col truoil ho fatto in un attimo..
Re:aiuto con gommalacca / tru oil
perfetto, grazie ragazzi!
allora sto usando la gommalacca, visto che mia madre sa darla bene.. Per la tastiera penso che farò con vernice trasparente, mi piace troppo la tastiera lucida..
Comunque..secondo voi è consigliabile passare una mano di vernice trasparente sul body dopo aver finito il lavoro con la gommalacca? solo per una protezione in più..
E rimanendo in tema..che roba è questo prodotto:
http://www.stewmac.com/shop/Finishing_s ... ml#details
come si trova qui in Italia?
allora sto usando la gommalacca, visto che mia madre sa darla bene.. Per la tastiera penso che farò con vernice trasparente, mi piace troppo la tastiera lucida..
Comunque..secondo voi è consigliabile passare una mano di vernice trasparente sul body dopo aver finito il lavoro con la gommalacca? solo per una protezione in più..
E rimanendo in tema..che roba è questo prodotto:
http://www.stewmac.com/shop/Finishing_s ... ml#details
come si trova qui in Italia?
Re:aiuto con gommalacca / tru oil
Dopo la gommalacca, al limite puoi dare una passatina di cera, previo leggerissimo trattamento con lana d'acciaio finissima. Così hai una finitura leggermente meno lucida però.
p.s. In futuro, a chitarra ultimata, attenzione a tutto quello che può essere a base alcolica, in quanto può alterarne il colore e/o la lucentezza se viene a contatto con lo strumento.
p.s. In futuro, a chitarra ultimata, attenzione a tutto quello che può essere a base alcolica, in quanto può alterarne il colore e/o la lucentezza se viene a contatto con lo strumento.
[img]http://farm3.static.flickr.com/2130/2044246509_50dc577e1e_o.gif[/img]
- radiozombie
- Diyer Aiutante
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 21/05/2007, 11:03
Re:aiuto con gommalacca / tru oil
secondo me è semplicemente una porcataE rimanendo in tema..che roba è questo prodotto:
http://www.stewmac.com/shop/Finishing_s ... ml#details
come si trova qui in Italia?

nel senso, per proteggere ho sempre usato olio paglierino, per nutrire vai di legno vivo quello in crema, per scurire il legno ci sono invece dei coloranti a base di acqua. ho provato a usare il famigerato olio di limone, ma non mi è sembrato niente di più del legnovivo.. parliamo ovviamente di tastiere in palissandro, che di solito quelle in acero hanno una mano di trasparente..