questo argomento mi era sfuggito...
il mio personale suggerimento e' di rimanere su legni "tradizionali",quali il mogano/frassino/ontano/acero/tiglio(basswood) per il body.
acero e mogano per il manico,palissandro,ebano,acero,cocobolo,e altri,per la tastiera.
In italia potete trovare legni per liuteria da:
rivolta
m2wood
all'estero in particolare in Germania hanno legni molto,molto validi,ma di conseguenza,molto costosi...
li trovate su ebay digitando "tonholz".
Infine l'ulivo...lasciatelo nei campi per le olive!
ci sara' un motivo per cui non e' mai stato utilizzato negli strumenti a corda,no?
se proprio volete,provate il noce,anche se da un punto di vista "tonale" e' un po' "piatto".
