corpo ontano e agathis
corpo ontano e agathis
vorrei alcune delucidazioni riguardo questi due materiali per la costruzione di un body: qualcuno ne conosce il peso specifico? che differenze sonore ci sono tra i due?
che io sappia entrambi sono legni relativamente economici, l'ontano è adoperato pero' sulle fender mentre l'agathis su chitarre di fascia decisamente inferiore...o mi sbaglio?
che io sappia entrambi sono legni relativamente economici, l'ontano è adoperato pero' sulle fender mentre l'agathis su chitarre di fascia decisamente inferiore...o mi sbaglio?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:corpo ontano e agathis
Non ti sbagli, l'ontano viene utilizzato su alcune fender, mentre l'agathis sulle squire...oldengl ha scritto: l'ontano è adoperato pero' sulle fender mentre l'agathis su chitarre di fascia decisamente inferiore...o mi sbaglio?
l'ontano è più pesante, la timbrica dell'agathis assomiglia molto al mogano anche se è più leggero ed economico.
Re:corpo ontano e agathis
...non ho mai avuto una squier ma mi hanno sempre detto che sono pesantissime!! quindi non è cosi' mi confermi che l'afathis è piu' leggero dell'ontano?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:corpo ontano e agathis
l'80% delle fender americane è in ontano (alder) il restanre 20 % frassino (ash) le fender messico per lo + sono in pioppo per le standard e le serie + elite in ontano le highway sono in ontano le fender giapponesi sono in tiglio( basswood) e le squire sono in agathis
diciamo che i legli come frequenze sono li( le squire in agathis sono tagliate 5 millimetri meno spesse sono una piuma )
diciamo che i legli come frequenze sono li( le squire in agathis sono tagliate 5 millimetri meno spesse sono una piuma )
www.myspace.com/myricae
Re:corpo ontano e agathis
io la mia strato l'ho costruita sulle ceneri di una affinity anche se è ontano+aganthis suona da dio....ho cambiato tutto , tra squier e parti ho speso 250 euro suona veramente da dio l'ho fatta provare a un amico che ha suonato con degregori, non è proprio l'ultimo arrivato e ha confermato che non cè tutta sta differenza da giustificare il prezzo di una fender da 1000 euro
Re:corpo ontano e agathis
beh se già l'agathis è leggero e lo tagliano pure 5mm in meno la chitarra rischia davvero di volarti via dalle mani
..l'idea della base squier non è affatto una cattiva idea, quello che risparmi dal body lo metti nel resto
quindi a livello sonoro è sempre squillante come l'ontano?

..l'idea della base squier non è affatto una cattiva idea, quello che risparmi dal body lo metti nel resto

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:corpo ontano e agathis
la mia suona da dio bella squillante non so se è l'unica fortunata...devo dirti al verità prima di trovarne una costruita bene ne ho provate un bel po qualcuna aveva i tasti messi male altre il manico un filino storto ecc ecc x il resto ho cambiato il ponte con un wilkinson i magneti con fendere seymour duncan meccaniche grover ecc ecc il risultato nn è male cmq cè anche da dire che 1 magnete l'avevo le meccaniche autolock me le hanno regalate ecc ecc se prendi tutto a comprare il prezzo logicamente un po sale...
Re:corpo ontano e agathis
guardando un po' in giro ho visto che alcune squier costano parecchio tipo le "jv" mentre le attuali costano decisamente poco... la produzione bullet e affinity è abbastanza recente ma per quelle precedenti come si fa a capire se è una mediocre o buona? ho letto che quelle di fine anni '80 erano alla pari delle messicane... come le si distingue, è cambiata la grafica sulla paletta o altro..?
Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est
Re:corpo ontano e agathis
evita la produzione bullet del 2007 son fatte in mulistrato o compensato non ricordo cmq fanno skifo di brutto....
io la mia è una affinity è una affinity normalissima eppure si vede che è legno solido buono anche se sono 3 pezzzi, x quanto riguarda le squier fine anni 80 pure io ho letto che sono molto buone non so dirti come distinguerle ma sicuramente qualcuno + ferrato di me in materia ti aiuterà :)
io la mia è una affinity è una affinity normalissima eppure si vede che è legno solido buono anche se sono 3 pezzzi, x quanto riguarda le squier fine anni 80 pure io ho letto che sono molto buone non so dirti come distinguerle ma sicuramente qualcuno + ferrato di me in materia ti aiuterà :)
Re:corpo ontano e agathis
sisi compensato ! avevo letto già qualcosa in merito cmq grazieevita la produzione bullet del 2007 son fatte in mulistrato o compensato non ricordo cmq fanno skifo di brutto....

Ignoranti quem portum petat nullus suus ventus est